"Dirige l'orchestra il Maestro Peppe Vessicchio". Quante volte abbiamo sentito dire questa frase, emozionandoci, anche se ora non accadrà più.
Giuseppe Vessicchio, detto Peppe ed erroneamente Beppe, è stato un direttore d'orchestra soprattutto nella musica leggera e sul palco dell'Ariston durante il Festival di Sanremo.
Cresciuto in un ambiente familiare fortemente legato alla tradizione musicale napoletana, sviluppa fin da giovane una naturale propensione per la musica, incoraggiato dal padre, come lui stesso dichiara "Se vuoi fare qualcosa per me, sii felice". Lo testimoniano il suo sguardo sempre calmo e sorridente, la sua autoironia e la sua dolcezza e capacità. Prima imparò dal fratello, poi come autodidatta. Durante il liceo le prime esibizioni nei club, poi la vocazione per la direzione d’orchestra nel 1980 che lo porterà a calcare il palco più ambito d'Italia.
In parallelo alla carriera musicale, Vessicchio nel 2018 pubblica con Rizzoli il libro La musica fa crescere i pomodori. Il suono, le piante e Mozart: la mia vita in ascolto dell'armonia naturale dove racconta il proprio percorso artistico. Crede molto nella connessione tra musica e natura, tanto da intraprendere nel 2025 un progetto vitivinicolo tra armonia musicale e maturazione del vino.
Al cinema appare nel 1982 in Giggi il bullo di Marin Girolami, mentre in tv nella seconda stagione di Pesci Piccoli su Prime Video, dopo aver già partecipato ad alcuni sketch social dei The Jackal proprio legati a Sanremo.
Muore l'8 novembre 2025, all’età di 69 anni, all’ospedale San Camillo di Roma, dopo le complicazioni dovute ad una polmonite interstiziale.
Beppe Vessicchio racconta Sanremo nel nuovo episodio di Ossi di Seppia, disponibile da oggi 31 gennaio su RaiPlay
Beppe Vessicchio non sarà a Sanremo 2023: l'amatissimo direttore d'orchestra lo ha confermato personalmente
Beppe Vessicchio è il direttore d'orchestra più amato dagli italiani, ma quanto sappiamo sul suo conto? Scopriamo chi sono sua moglie, i suoi figli e com'è nato il suo amore per la musica.
Stasera a Sanremo 2022 torna Beppe Vessicchio: il maestro salirà sul palco dell'Ariston per accompagnare l'esibizione de Le Vibrazioni.
Beppe Vessicchio è stato uno dei componenti originali dei Trettrè, il trio di attori comici napoletani reso celebre dal programma Drive In.