Mentre in Italia la vera cine-abbuffata natalizia è prevista per la prossima settimana, negli USA il carnet di uscite è già decisamente ricco con una serie di titoli molto attesi come il thriller The Tourist, interpretato da Angelina Jolie e Johnny Depp, il biopic The Fighter, con Mark Wahlberg, Christian Bale e Amy Adams, e il terzo capitolo delle Cronache di Narnia, ambientato su un Veliero che nei prossimi giorni approderà anche nelle nostre sale. Interpreti di prestigio e di grande richiamo anche in The Tempest, adattamento shakespeariano in chiave fantasy-rock concepito da Julie Taymor, e nel dramma The Company Men, con Ben Affleck, Kevin Costner e Tommy Lee Jones, una nuova incursione del cinema nell'attuale mondo del lavoro.
In Francia ben quattro commedie si contendono l'attenzione del pubblico, da quelle più convenzionali come La tête ailleurs di Frédéric Pelle e De vrais mensonges con l'incantevole Audrey Tautou, a due commedie in salsa poliziesca come L'étranger di Franck Llopis e Holiday di Guillaume Nicloux.
L'unico a puntare sul dramma è Amos Gitai con il suo Roses à crédit, che vede tra gli interpreti anche Léa Seydoux e Valeria Bruni Tedeschi. Dramma matrimoniale anche in Giappone, dove è atteso Abacus and Sword, di Yoshimitsu Morita.
Realismo e magia in Gran Bretagna con l'uscita del dramma In Our Name, nuovo punto di vista sul conflitto in Iraq (stavolta al femminile) e dell'horror Outcast, incentrato su una sfida a colpi di arti magiche. In Spagna invece si punta sui sentimenti con Todas las canciones hablan de mí, di Jonás Trueba interpretato da Eloy Azorín.