Il primo film della mia vita è stato Biancaneve e i sette nani, avevo 3 anni. L’effetto è stato devastante: non volevo più uscire dalla sala e ho costretto i miei poveri genitori a vederlo due volte. La gioia che mi ha dato vedere delle immagini in movimento su un grande schermo è stata pari soltanto a quella che ha suscitato in me un'altra scoperta “giovanile”, quella del gelato (per la cronaca: di anni non ne avevo nemmeno 1 ed era una coppetta crema e panna). Poi sono cresciuta, adesso anche altre cose mi danno gioia, ma ho fatto della passione per il cinema (e le serie tv) il mio lavoro. In un'altra vita (non tanto lontana) ero un dottore, oggi scrivo di mondi di celluloide principalmente per Movieplayer.it e ogni tanto mi manifesto anche su Radio Deejay, TvZap, Bigodino e Lega Nerd.
News e articoli
-
Andrea Romeo: “I Wonder baluardo dei documentari, ma per il 2018 puntiamo anche sulla commedia”
Per il 2018 I Wonder Pictures conferma la sua tradizione di documentari di qualità, da Ex Libris di Frederick Wiseman al folle Nothingwood Party, puntando anche, come ci ha detto il general manager Andrea Romeo, sulle commedie Due sotto il burqua e Morto Stalin, se ne fa un altro.
-
“Ghost Story con Martin Freeman sarà il film rivelazione del 2018”, parola di Adler
Mattia Della Puppa, Head of Marketing di Adler Entertainment, ci racconta il listino 2018 e promette che Ghost Story, horror con protagonista Martin Freeman, sarà una delle sorprese della nuova stagione cinematografica.
-
Enrico Brignano e Serena Rossi: come arginare lo stress natalizio con Olaf e Frozen
Enrico Brignano e Serena Rossi tornano a doppiare il pupazzo di neve Olaf e la principessa Anna di Frozen nel corto Le avventure di Olaf, al cinema dal 28 dicembre insieme al film Coco, in cui Elsa e sua sorella scoprono la magia delle tradizioni di Natale.
-
Coco: dipingere con i colori la musica dell’anima
Il nuovo film della Pixar è un viaggio colorato e struggente attraverso le nostre radici più profonde, indispensabili per capire chi siamo davvero e inseguire i nostri sogni. Dal 28 dicembre al cinema.
-
Giusy Santoro sul 2018 di M2 Pictures: “Il nostro listino mette d’accordo Stallone e Schwarzenegger”
Giusy Santoro, Head of Marketing di M2 Pictures, ci racconta il listino 2018, che mette d'accordo due rivali storici, almeno sul grande schermo: Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger.
-
Beniamino Placido su Loving Pablo: “Dopo Bardem, nessuno avrà più il coraggio di interpretare Escobar”
Beniamino Placido, Direttore della Divisione Theatrical di Notorious Pictures, ci racconta il listino dei film in arrivo nel 2018: dal film sull'origine di Canto di Natale di Charles Dickens a Loving Pablo, con i premi Oscar Javier Bardem e Penelope Cruz.
-
Star Wars, Kelly Marie Tran: "Amo gli animali, quelli de Gli Ultimi Jedi sono incredibili"
Intervista video a Kelly Marie Tran, che in Star Wars: Gli ultimi Jedi interpreta Rose Tico, tenace membro della Resistenza, tra amore per gli animali e l'esempio della principessa Leila. Dal 13 dicembre al cinema.
-
Gwendoline Christie è Phasma in Star Wars: “La mancanza di empatia è nemica dell’umanità”
Intervista video a Gwendoline Christie, che, dopo Brienne di Tarth in Game of Thrones, interpreta un'altra combattente in Star Wars: Gli ultimi Jedi: il suo capitano Phasma appartiene al Lato Oscuro, ma l'attrice è decisamente una dei buoni.
-
Star Wars: Andy Serkis e Domhnall Gleeson, parla il Lato Oscuro: “I Leader Supremi di oggi sono dei buffoni”
Intervista video ad Andy Serkis e Domhnall Gleeson, interpreti di Snoke e del Generale Hux in Gli ultimi Jedi, ottavo film di Star Wars nelle sale italiane dal 13 dicembre. Il Lato Oscuro della Forza parla dei leader politici di oggi.
-
Laura Dern e Oscar Isaac: “Cancellare il passato è la strada per il Lato Oscuro”
Intervista video a Laura Dern e Oscar Isaac dal junket europeo di Star Wars: Gli ultimi Jedi. Interpreti rispettivamente del Vice Ammiraglio Holdo e Poe Dameron, membri della Resistenza, i due attori ci hanno parlato di speranza e del ruolo fondamentale dei maestri. Dal 13 dicembre in sala.
-
Natale da Chef: Massimo Boldi e Paolo Conticini ci svelano il loro pranzo delle feste
Intervista a Massimo Boldi, Paolo Contincini e Neri Parenti, interpreti e regista di Natale da chef, commedia corale su una squadra di cuochi pasticcioni. Dal 14 dicembre al cinema.
-
Adam Driver: “Come per Kylo Ren, i maestri sono importanti: uno dei miei è stato Scorsese"
Intervista video ad Adam Driver, interprete del tormentato Kylo Ren in Star Wars: Gli ultimi Jedi. Tra passato e futuro, maestri e mamme. Dal 13 dicembre in sala.
-
Sul red carpet di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, tra maestri e friendzone
Siamo stati sul red carpet dell'anteprima europea di Star Wars: Gli ultimi Jedi a Londra: tra Chewbecca ballerini e Stormtrooper, il cast ci ha parlato dell'importanza di avere bravi maestri e di friendzone.
-
Vision e i film in arrivo nel 2018: “Puntiamo su Frank Matano perché è un talento su cui investire”
Nicola Maccanico ci parla dei primi mesi di vita di Vision Distribution: tanto entusiasmo e fiducia nel cinema italiano, con un listino 2018 in cui il protagonista assoluto è Frank Matano.
-
Serena Rossi conquista la stagione cinematografica 2017: “Adesso vorrei fare un ruolo drammatico”
Serena Rossi ha ricevuto a Sorrento, durante la 40esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, il Biglietto d'oro per la sua interpretazione in Ammore e malavita. Tra musica, risate, amore per il cinema e per suo figlio, l'attrice ci ha confessato di voler affrontare un ruolo drammatico grazie a cui esprimere il lato più oscuro di se stessa.
-
Due sotto il burqa: una risata per seppellire l’integralismo religioso
Arriva in sala Due sotto il burqa, film della regista iraniana Sou Abadi, che realizza la sua versione di A qualcuno piace caldo di Billy Wilder: uno scambio di persona crea il giusto campo da gioco per ridere del fondamentalismo religioso.
-
Andrea Occhipinti sul 2018 di Lucky Red: “Puntiamo su Dolan a Cannes, primo ciak a gennaio per Mainetti"
Da Woody Allen a Ridley Scott, passando per Xavier Dolan: il listino 2018 di Lucky Red può vantare grandi nomi internazionali, mentre per quanto riguarda l'Italia punta sull'opera seconda di Gabriele Mainetti, Ride e il film su Stefano Cucchi. Ne abbiamo parlato alle Giornate Professionali di Sorrento con Andrea Occhipinti.
-
Assassinio sull'Orient Express, Michelle Pfeiffer: "Sono come Poirot, non lavoro con chi non mi piace a pelle"
Intervista video a Michelle Pfeiffer e Leslie Odom jr., tra i protagonisti di Assassinio sull'Orient Express, nuova versione cinematografica firmata da Kenneth Branagh del giallo di Agatha Christie. Commendo le frasi di Hercule Poirot, gli attori ci hanno parlato di istinto, arte e... torte. Dal 30 novembre al cinema.
-
01 Distribution e i film in arrivo nel 2018 “Porteremo Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks in Italia"
Alla 40esima edizione delle Giornate Professionali di Sorrento abbiamo parlato del listino 2018 di 01 Distribution con Luigi Lo Nigro: a gennaio arriveranno in Italia Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks per il film The Post.
-
Smetto Quando Voglio: Ad honorem, parlano i i “cattivi” per caso Neri Marcorè e Luigi Lo Cascio
Intervista a Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè e Sydney Sibilia, rispettivamente antagonisti e regista di Smetto Quando Voglio: Ad honorem, capitolo conclusivo della trilogia sulla banda di universitari criminali. Dal 30 novembre al cinema.
-
Amori che non sanno stare al mondo: Francesca Comencini e i suoi amanti masochisti
Intervista a Francesca Comencini, regista di Amori che non sanno stare al mondo, e ai suoi protagonisti, Lucia Mascino e Thomas Trabacchi, che ci spiegano perché spesso in amore vince il masochismo. Al cinema dal 29 novembre.
-
Disney e i film in arrivo nel 2018: "Partiamo alla grande con Star Wars, ma Rovazzi vi stupirà"
Davide Romani, Marketing Director & PR Motion Pictures (Cinema) and Home Video di The Walt Disney Company, ha presentato il listino di Disney per il 2018 alla 40esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. Dal nuovo Star Wars, all'animazione di Coco e Gli Incredibili 2, fino ad Avengers: Infinity War, una stagione di grande spettacolo, tra cui spunta Il vegetale, con Fabio Rovazzi.
-
Smetto Quando Voglio - Ad honorem tra le leggende metropolitane di Roma e addii: intervista alla banda
Intervista alla banda di ricercatori universitari criminali: Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Stefano Fresi, Libero De Renzo, Valerio Aprea e Lorenzo Lavia ci parlano delle leggende metropolitane di Roma e dell'ultimo giorno sul set della trilogia di Sydney Sibilia. Al cinema dal 30 novembre.
-
Gomorra 3 tra leonesse note e facce nuove: Dell’Anna, Lotito, Muselli e De Luna
Abbiamo incontrato le leonesse di Gomorra, Cristiana Dell'Anna e Ivana Lotito, interpreti di Patrizia e Azzurra, insieme ad Arturo Muselli e Loris De Luna, alias Enzo e Valerio, le new entry della terza stagione, che avranno un ruolo fondamentale. Dal 17 novembre su Sky Atlantic HD.
-
The Marvelous Mrs. Maisel: nuova serie per l’autrice di Una mamma per amica, tra Mad Men e Seinfeld
Dopo il revival di Una mamma per amica, Amy Sherman-Palladino torna con un nuovo progetto: The Marvelous Mrs. Maisel, commedia ambientata negli anni '50 con protagonista una casalinga che abbandona la sua vita apparentemente perfetta per il mondo della stand-up comedy. Su Amazon Video dal 29 novembre.
-
Caccia al tesoro: Salemme, Buccirosso e Serena Rossi cercatori di risate per i Vanzina
Intervista a Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Serena Rossi, Max Tortora e Christiane Filangieri, protagonisti di Caccia al tesoro di Carlo Vanzina, moderna "operazione San Gennaro". In sala dal 23 novembre
-
Marco D'Amore: "Gomorra un cattivo esempio? Allora vietiamo Scorsese e 30 anni di cinema USA!"
Marco D'Amore è di nuovo Ciro Di Marzio nella terza stagione di Gomorra: tra trasferte in Bulgaria e carezze, l'attore dà vita ancora una volta a un personaggio completamente nuovo. Dal 17 novembre in onda su Sky Atlantic HD.
-
La casa di famiglia: il cast spiega "come schivare domande scomode al cenone di Natale"
Lino Guanciale, Stefano Fresi e Matilde Gioli interpretano tre fratelli in La casa di famiglia: ci hanno spiegato come schivare le domande scomode dei parenti durante il cenone di Natale e qual è quella cosa che li rimanda, con il pensiero, immediatamente a casa. Dal 16 novembre al cinema.
-
Affleck e Momoa su Justice League: "Batman, Aquaman e Cyborg hanno in comune problemi con le loro madri"
Intervista video a Ben Affleck, Jason Momoa e Ray Fisher, rispettivamente Batman, Aquaman e Cyborg: tra problemi con i genitori, Wonder Woman e lividi, gli attori ci raccontano com'è la squadra di supereroi protagonista di Justice League, in sala dal 16 novembre.
-
Salvatore Esposito su Gomorra 3: “L’obiettivo di Genny ora è non diventare come suo padre”
Nella terza stagione di Gomorra Genny Savastano è ora sul trono della sua famiglia, che deve difendere con i denti da chi gli è più vicino: mai come adesso ha tutto da perdere. Ne abbiamo parlato con Salvatore Esposito, che ancora una volta cambia pelle. Dal 17 novembre su Sky Atlantic HD e il 14 e 15 novembre in anteprima al cinema.