Il primo film della mia vita è stato Biancaneve e i sette nani, avevo 3 anni. L’effetto è stato devastante: non volevo più uscire dalla sala e ho costretto i miei poveri genitori a vederlo due volte. La gioia che mi ha dato vedere delle immagini in movimento su un grande schermo è stata pari soltanto a quella che ha suscitato in me un'altra scoperta “giovanile”, quella del gelato (per la cronaca: di anni non ne avevo nemmeno 1 ed era una coppetta crema e panna). Poi sono cresciuta, adesso anche altre cose mi danno gioia, ma ho fatto della passione per il cinema (e le serie tv) il mio lavoro. In un'altra vita (non tanto lontana) ero un dottore, oggi scrivo di mondi di celluloide principalmente per Movieplayer.it e ogni tanto mi manifesto anche su Radio Deejay, TvZap, Bigodino e Lega Nerd.
News e articoli
-
Hotel Transylvania 3: Dracula e i mostri in vacanza a Cannes
Presentato al 71esimo Festival di Cannes Hotel Transylvania 3: per l'occasione, ad accompagnare il regista Genndy Tartakovsky, Dracula, l'Uomo Lupo e gli altri mostri sono arrivati sulla Croisette direttamente dalla nave da crociera in cui si svolge gran parte del film, nelle sale italiane il 22 agosto.
-
Ryan Coogler: "Black Panther? Marvel voleva farne il suo 007, io mi sono ispirato a Il Padrino"
Ryan Coogler apre la serie di masterclass del 71esimo Festival di Cannes: davanti a 60 studenti provenienti da tutto il mondo, ha parlato di come, con soli tre film, Fruitvale Station, Creed e Black Panther, sta cercando di cambiare la mentalità dell'industria cinematografica.
-
Lucy Lawless: “Ai tempi di Xena non sapevo di fare la storia della tv”
Intervista a Lucy Lawless, diabolica antagonista di Bruce Campbell in Ash vs Evil Dead, disponibile su Infinity, e principessa guerriera in Xena, uno dei primi personaggi femminili forti in tv. Abbiamo incontrato l'attrice al Napoli Comicon.
-
Joaquin Phoenix presenta A Beautiful Day: “Nel film esploro i diversi aspetti della mascolinità”
Intervista a Joaquin Phoenix e alla regista Lynne Ramsay, arrivati a Roma per presentare A Beautiful Day, in concorso allo scorso festival di Cannes, dove l'attore è stato premiato come miglior protagonista. Dal primo maggio nelle sale italiane.
-
I Russo su Infinity War: “Thanos è la morte che bussa alla porta degli Avengers”
Intervista a Joe e Anthony Russo, registi di Avengers: Infinity War, in cui sono riusciti a portare contemporaneamente sul grande schermo tutti gli eroi del Marvel Cinematic Universe visti fino a oggi e delineare un antagonista alla loro altezza. Dal 25 aprile in sala.
-
Ferzan Ozpetek presenta Napoli Velata in DVD: “Amo la sala, ma anche la visione casalinga ha i suoi rituali”
Che cinefilo è Ferzan Ozpetek? L'abbiamo scoperto in occasione dell'uscita in Home Video del suo film Napoli Velata, disponibile dal 2 maggio: passioni, rituali e preferenze di un appassionato di cinema illustre.
-
Paul Bettany su Infinity War: “Con Elizabeth non abbiamo mai litigato, nemmeno quando le ho dato una testata"
Intervista a Elizabeth Olsen e Paul Bettany, interpreti di Scarlet Witch e Visione, coppia centrale nella lotta degli Avengers contro Thanons in Avengers: Infinity War. Nelle sale italiane dal 25 aprile.
-
Cumberbatch su Infinity War: “Per essere Doctor Strange devi crederci, anche quando ti cadono i baffi finti”
Intervista a Benedict Cumberbatch, che torna a interpretare Doctor Strange in Avengers: Infinity War, dove deve affrontare non solo la minaccia aliena Thanos, ma anche l'ego di Iron Man. Dal 25 aprile nelle sale italiane.
-
Tom Hiddleston su Infinity War: “Interpretare un supereroe è un privilegio: affronti un’idea più grande di te”
Intervista a Tom Hiddleston, Letitia Wright e Sebastian Stan, interpreti rispettivamente di Loki, Shuri e Winter Soldier, tra i protagonisti di Avengers: Infinity War, nelle sale italiane dal 25 aprile.
-
Tu mi nascondi qualcosa, Eva Robin’s: “Il tradimento è bianco o rosso, in mezzo non so cosa ci sia”
Intervista al cast di Tu mi nascondi qualcosa, commedia a episodi e film d'esordio di Giuseppe Loconsole, con protagonisti Rocco Papaleo, Sarah Felberbaum, Alessandro Tiberi, Stella Egitto, Rocio Munoz Morales e Eva Robin's. Dal 25 aprile al cinema.
-
Avengers: Infinity War, Tom Holland: “Captain America sul set balla sempre il tip-tap!”
Intervista a Tom Holland, il nuovo Spider-Man, trascinato nella guerra tra il terribile Thanos e gli Avengers da Tony Stark, alias Iron Man. Nelle sale italiane dal 25 aprile.
-
Frederick Wiseman su Ex Libris: “La New York Public Library rappresenta tutto ciò che non è Trump”
Intervista a Frederick Wiseman, nelle sale italiane il 23, 24 e 25 aprile con Ex Libris - The New York Public Library, documentario presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia in cui entra nelle sale della biblioteca di New York, ritratta come cuore pulsante della democrazia.
-
Il tuttofare nel segno di Boris: “L’opera italiana più importante degli ultimi 10 anni”
Intervista video a Elena Sofia Ricci, Clara Alonso e Valerio Attanasio, protagoniste e regista di Il tuttofare, commedia tragicomica con uno scatenato Sergio Castellitto nei panni di un avvocato di grido. Dal 19 aprile al cinema.
-
Il tuttofare, Castellitto e Poggi: “Nessuno ha il futuro garantito, bisogna reinventarsi ogni giorno”
Intervista video a Sergio Castellitto e Guglielmo Poggi, protagonisti di Il tuttofare, film d'esordio di Valerio Attanasio, in cui interpretano una star del foro e il suo assistente, ridotto praticamente a uno schiavo: metafora tragicomica di un paese che sta rubando il futuro ai suoi giovani. Dal 19 aprile al cinema.
-
Naomie Harris su Rampage: “Ho fatto un monster movie per allontanarmi da Moonlight”
Intervista a Naomie Harris, protagonista femminile di Rampage - Furia animale al fianco di The Rock, grazie a cui ha potuto prendere le distanze da Moonlight, film che le ha fatto ottenere una candidatura agli Oscar ma rischiava di condizionarla.
-
Malin Akerman su Rampage: “Finalmente una villain donna che non ha rimorsi a essere cattiva”
Intervista a Malin Akerman, antagonista di The Rock in Rampage - Furia animale, in cui è una donna d'affari senza scrupoli che dà vita a tre mostri geneticamente modificati. Dal 12 aprile nelle sale italiane.
-
Alexandra Daddario in Un uragano all'improvviso: "Chi dice che le donne non sanno far ridere?"
Intervista ad Alexandra Daddario, protagonista insieme a Kate Upton del film di William H. Macy Un uragano all'improvviso, in cui le due attrici interpretano due amiche che si contendono un uomo. Dal 16 aprile nei digital store.
-
Rampage, Jeffrey Dean Morgan: “Negan cerca un nuovo braccio destro: potrebbe essere il gorilla George!”
Intervista a Jeffrey Dean Morgan, Negan nella serie The Walking Dead e spalla di Dwayne "The Rock" Johnson in Rampage - Furia animale, adattamento dell'omonimo videogioco. Dal 12 aprile nelle sale italiane.
-
Rampage, The Rock: "Le persone sono come gli animali: se gli piaci ti leccano, altrimenti mordono"
Intervista a Dwayne Johnson, che grazie a Rampage porta sul grande schermo il videogioco omonimo anni '80, ritrovandosi ad affrontare tre bestie giganti, tra cui George, gorilla albino con cui ha un rapporto speciale. Dal 12 aprile nelle sale italiane.
-
Gli Avengers: “Infinity War sarà epico e indimenticabile: diventerà un classico come Titanic”
Intervista a Benedict Cumberbatch, Sebastian Stan, Tom Holland, Elizabeth Olsen e Paul Bettany sul red carpet dell'anteprima europea di Avengers Infinity War. Dal 25 aprile nelle sale italiane.
-
Rampage, Dwayne Johnson: “I mostri sono pazzeschi perché li ha creati la Weta di Peter Jackson”
Il resoconto video del red carpet di Rampage a Londra: abbiamo intervistato i protagonisti Dwayne Johnson, Jeffrey Dean Morgan, Naomie Harris e Malin Åkerman e il regista Brad Peyton. Dal 12 aprile al cinema.
-
The Walking Dead 8, Simon e Jesus: “Gli zombi oggi siamo noi, sempre con gli occhi sul cellulare”
Intervista a Steven Ogg e Tom Payne, rispettivamente Simon, braccio destro di Negan, e Paul 'Jesus' Rovia in The Walking Dead, che si avvia verso la conclusione dell'ottava stagione.
-
Quanto basta, Vinicio Marchioni: "In questo film esploriamo la cucina come veicolo d’amore"
Intervista a Vinicio Marchioni, Valeria Solarino e Luigi Fedele, protagonisti di Quanto basta, film di Francesco Falaschi in cui uno chef con problemi di controllo della rabbia aiuta un ragazzo con sindrome di Asperger a mettere a frutto il suo amore per la cucina. Dal 5 aprile in sala.
-
Succede, dal libro di Sofia Viscardi: “Il romanticismo non è una brutta parola: #enjoyromanticismo!”
La YouTuber e scrittrice Sofia Viscardi ci racconta insieme al cast Succede, film tratto dal suo omonimo romanzo tra amori, insicurezze e voglia di divertirsi. Nelle sale dal 5 aprile.
-
The Walking Dead, Nicotero: "Andrew Lincoln, un vero leader sul set. Potremmo passare dagli zombie ai vampiri?
Intervista a Greg Nicotero, regista, responsabile degli effetti speciali e produttore esecutivo di The Walking Dead: tra metafore politiche, l'importanza della parola scritta e la possibilità di vedere gli zombi della serie sostituiti da vampiri.
-
The Walking Dead, per Jadis e Dwight "la morte di Carl ricorda la battaglia per il controllo delle armi in USA
Intervista a Pollyanna McIntosh e Austin Amelio, interpreti di Jadis e Dwight in The Walking Dead: gli attori ci hanno rivelato qual è il momento della serie che li ha commossi di più, cosa significano per loro gli zombi oggi e come la morte di Carl ricordi la battaglia degli studenti per il controllo della armi in USA.
-
Ready Player One, Win Morisaki e Philip Zhao: “Aver lavorato con Spielberg è il nostro pensiero felice”
Intervista video a Win Morisaki e Philip Zhao, interpreti di Daito e Shoto, alleati del protagonista Wade/Parzival in Ready Player One, film di Steven Spielberg tratto dall'omonimo romanzo di Ernest Cline. Dal 28 marzo nelle sale italiane.
-
Ready Player One, Lena Waithe: “Spielberg non fa semplicemente film: rende il mondo un posto felice”
Intervista video a Lena Waithe, premiata con un Emmy per il suo lavoro nella serie Master of None, tra i protagonisti di Ready Player One, nuovo film di Steven Spielberg tratto dall'omonimo romanzo di Ernest Cline. Nelle sale italiane dal 29 marzo.
-
Nelle pieghe del tempo, Oprah: "Fallite su, non permettete ai fallimenti di tirarvi giù"
Intervista video a Oprah Winfrey, Reese Witherspoon, Mindy Kaling e Storm Reid, protagoniste di Nelle pieghe del tempo, diretto da Ava DuVernay, ispirato all'omonimo romanzo di Madeleine L'Engle. Nelle sale italiane dal 29 marzo.
-
Ernest Cline: “Ready Player One? Non lo avrei scritto se non fossi cresciuto con i film di Spielberg”
Intervista video a Ernest Cline, autore di Ready Player One, libro di culto a cui si ispira il film di Steven Spielberg, che nel romanzo l'autore descrive come "il dio del cinema". Dal 28 marzo nelle sale italiane.