
Fondatore e frontman degli Afterhours, Manuel Agnelli è cantautore, produttore, personaggio televisivo. La carriera musicale inizia le 1985, quando fonda gli Afterhours insieme a Lorenzo Olgiati e Roberto Girardi. Il primo album sarà All the Good Children Got to Hell, pubblicato nel 1987. Insieme a Mauro Ermanno Giovanardi fonda l'etichetta Vox Pop, producendo dischi, tra gli altri, di Prozac+ e Mau Mau. In totale con gli Afterhours ha pubblicato undici album in studio, più due live e tre Best Of. È anche autore con tre libri pubblicati, tra cui l'apprezzato Sette Giorni. In tv si fa notare nel 2016, quando diventa per la prima volta giudice di X Factor. Ruolo che ricopre fino al 2018, poi nel biennio 2020-2021 e, di nuovo, nel 2024. Compare anche in un episodio della miniserie Sky Django.
2021 Recitazione
2017 Recitazione
Dopo la direzione di Claudio Santamaria, Manuel Agnelli si occuperà degli eventi musicali col suo laboratorio artistico, tra le novità il coinvolgimento del Piccolo Teatro di Milano come sede del festival.
Su Sky e NOW iniziano le serate live del format che porta la musica in prima serata. Alla conduzione Giorgia e al tavolo i giudici, sempre più affiatati: Manuel Agnelli, Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia.
Gli Home Visit di X Factor 2024 ci hanno regalato poche emozioni ma uno dei momenti certamente più sinceri e profondi dell'intera edizione: ecco le pagelle di giudici e concorrenti.
La polemica di Marina Del Grosso contro la scelta di Paola Iezzi e le decisioni sofferte ma coerenti di Manuel Agnelli: la seconda e ultima sessione di Bootcamp di X Factor 2024 ha regalato decisamente più emozioni della precedente.
Paola Iezzi, Manuel Agnelli, Achille Lauro e Jake La Furia hanno il compito di risollevare il talent Sky dal baratro della scorsa edizione: le nostre impressioni, dopo la prima puntata.