![Miriam Leone annuncia a Sanremo 2025 la data di debutto di Miss Fallaci, la serie sulla celebre scrittrice](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2024/10/09/miss-fallaci-miriam-leone-primo-piano_jpg_700x0_crop_q85.jpg)
Tra i tantissimi nomi che affollano la schiera di vincitrici del titolo di Miss Italia, ce ne sono tante che saranno ricordate per aver lasciato il segno, o fatto parlare di sè - basti pensare a Danny Mendez, unica Miss color cioccolato eletta a Salsomaggiore - ma forse nessuna, come Miriam Leone, si è distinta per carattere, spontaneità e cultura. Miriam è nata il 14 aprile 1985 a Catania, ma risiede ad Acireale dove vive con la sua famiglia - la mamma Gabriella, impiegata, il padre Ignazio, insegnante in pensione, il fratello Sergio, di qualche anno più giovane e il gatto Gaetano.
Dopo aver conseguito la maturità classica, si è iscritta alla Facoltà di Lettere di Catania (indirizzo Arti e Spettacolo) e attualmente le mancano due esami alla laurea. (Aveva anche programmato la discussione della tesi, a giugno, sull'emancipazione femminile, partendo dalla pittrice messicana Frida Kahlo, poi è stata costretta a posticiparla a causa di numerosi impegni)
Dopo l'elezione a Prima Miss dell'Anno 2008, l'amministrazione comunale di Acireale l'ha incoronata Regina del Carnevale (da quattro anni gemellato con quello di Viareggio) e ha continuato a lavorare come speaker a Radio Etna Express, dove affianca Alessio Aloisi (suo amico d'infanzia e collega) nella conduzione del programma Dupale, nel quale si trattano argomenti d'attualità con tono leggero. Aloisi descrive Miriam come una ragazza spontanea e diretta, anche se un po' permalosa: "Soprattutto quando si tratta del suo aspetto fisico: una volta, durante una diretta, la presi in giro. Lei si offese a morte e si rifiutò di continuare a condurre il programma"
Il 14 settembre 2008, ha vinto la 69esima edizione di Miss Italia oltre che la fascia di Miss Cinema, grazie alla quale avrà l'opportunità di studiare per tre mesi all'Actors Studio di Los Angeles.
Nel 2010, è giudice nel programma Ciak! Si Canta e, dallo stesso anno, co-conduce Mattina in famiglia su Rai Due.
Parallelamente, si avvicina alla recitazione, ottenendo ruoli significativi in serie televisive come Distretto di Polizia (2011–2012), La dama velata (2015) e Non uccidere (2015–2018). Interpreta Veronica Castello nella trilogia di Sky Atlantic 1992, 1993 e 1994, e nel 2018 è protagonista della commedia nera Metti la nonna in freezer.
Nel 2021, Miriam Leone interpreta Eva Kant nel film Diabolik, ruolo che riprende nei sequel Diabolik - Ginko all'attacco! (2022) e Diabolik - Chi sei? (2023).
Dopo la commedia Corro da te insieme a Pierfrancesco Favino, nel 2023, l'attrice è protagonista della serie televisiva I leoni di Sicilia. Nel 2024, veste i panni di Oriana Fallaci nella serie Miss Fallaci, di cui è anche sceneggiatrice.
2023 Recitazione
2022 Recitazione
2022 Recitazione
2022 Recitazione
Miriam Leone ci ha raccontato come è diventata Oriana Fallaci nella serie tv presentata alla Festa del Cinema di Roma. Prossimamente su Rai1.
La miniserie racconta gli aspetti meno noti delle celebre giornalista. Punto a favore, l'interpretazione di Miriam Leone. Dopo la Festa del Cinema di Roma la serie arriva su Rai1.
Vita e morte della trilogia su Diabolik dei Manetti Bros., prodotta da Rai e Mompracem, un lungo viaggio arrivato alla sua conclusione con la recentissima uscita dell'ultimo capitolo.
"L'intelligenza di queste due donne è allearsi, superando pregiudizi, rivalità e conflitti in nome di un bene superiore": intervista a Monica Bellucci e Miriam Leone, interpreti di Altea ed Eva Kant in Diabolik - Chi sei? Ultimo capitolo della trilogia dei Manetti Bros.
Intervista a Miriam Leone, Michele Riondino e Paolo Genovese, protagonisti e regista di I leoni di Sicilia, serie ispirata ai romanzi di Stefania Auci che racconta la storia vera della famiglia Florio. Su Disney+.