
Nata il 30 aprile 1985 a Petah Tikva in Israele Gal Gadot è un'attrice e modella israeliana. È meglio conosciuta per il suo ruolo di Wonder Woman nel DC Extended Universe. Prima di diventare un'attrice di successo, Gadot ha servito nelle Forze di Difesa Israeliane e ha vinto il titolo di Miss Israele nel 2004.
È cresciuta in una famiglia ebrea di origini polacche, austriache, tedesche e ceche. Dopo aver completato il servizio militare obbligatorio in Israele, ha studiato legge e scienze politiche all'Università IDC Herzliya. La sua carriera nella moda è iniziata dopo aver vinto il titolo di Miss Israele, il che le ha permesso di partecipare a Miss Universo nello stesso anno.
La sua carriera cinematografica è iniziata nel 2009, quando ha ottenuto il ruolo di Gisele Yashar nel film "Fast & Furious". Ha poi ripreso il suo ruolo in altri film della serie, tra cui "Fast Five" (2011), "Fast & Furious 6" (2013) e "Fast & Furious 7" (2015).
Nel 2016, Gal ha ottenuto il ruolo che l'ha resa una superstar internazionale: Diana Prince, alias Wonder Woman, nel DC Extended Universe. Ha debuttato come Wonder Woman in Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), prima di recitare nel film solista Wonder Woman (2017), diretto da Patty Jenkins. Il film è stato un enorme successo sia al botteghino che tra la critica, consolidando la sua posizione come una delle attrici più in vista di Hollywood.
Gal Gadot ha continuato a interpretare il personaggio di Wonder Woman in Justice League (2017) e nel sequel Wonder Woman 1984 (2020). Oltre ai suoi ruoli nel DC Extended Universe, Gal ha recitato in altri film, tra cui Criminal (2016), Le spie della porta accanto (2016) e Red Notice (2021).
È sposata con Yaron Versano, un imprenditore israeliano, dal 2008. La coppia ha due figlie. Gadot è conosciuta per il suo impegno sociale e filantropico, sostenendo varie cause tra cui la parità di genere e l'assistenza ai rifugiati. Con la sua combinazione di talento, bellezza e impegno per le questioni sociali, Gadot è diventata un'icona del 21° secolo e un'ispirazione per donne e ragazze in tutto il mondo.
2025 Recitazione
2022 Recitazione
2018 Recitazione
2017 Recitazione
Da Marco Bellocchio a Ken Loach, da Carlo Verdone ad alba Rohrwacher, gli artisti pro Palestina chiedono ufficialmente alla Biennale di prendere posizione ritirando l'invito a Gal Gadot e Gerard Butler, uniti dal sostegno a Israele.
Gal Gadot ha attribuito il flop commerciale di Biancaneve a pressioni subite da Hollywood per prendere posizione contro Israele. L'attrice ha espresso delusione per l'impatto del clima politico sull'accoglienza del film.
Mentre James Gunn conferma che un progetto su Wonder Woman è in fase di sviluppo ai DC Studios, cresce la curiosità sul futuro dell'eroina e sulla possibilità che Gal Gadot torni a indossarne i panni.
L'attrice israeliana ha espresso più volte in passato il sostegno alle scelte compiute dal suo paese nei confronti di Hamas e gli abitanti di Gaza
A dirigere l'avventura drammatica ambientata alla fine della Seconda Guerra Mondiale sarà la regista di Mulan Niki Caro.