
Nato il 26 Luglio 1960 a Roma, Italia è un regista, sceneggiatore, attore con 25 film e 1 serie TV nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Daniele Luchetti, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i 17 premi vinti e guardare le foto e i video.
2011 Premio Miglior regista per La nostra vita
2011 Candidatura Miglior film per La nostra vita
2011 Candidatura Miglior sceneggiatura per La nostra vita
2007 Premio Miglior sceneggiatura per Mio fratello è figlio unico
2007 Candidatura Miglior film per Mio fratello è figlio unico
2007 Candidatura Miglior regista per Mio fratello è figlio unico
1995 Premio Miglior film per La scuola
1991 Premio Miglior sceneggiatura per Il portaborse
1991 Candidatura Miglior film per Il portaborse
1991 Candidatura Miglior regista per Il portaborse
2023 Regia
2023 Regia
2020 Montaggio, Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2018 Regia, Sceneggiatura
Il talento di un regista si riconosce anche dalla capacità di circondarsi dei talenti giusti.
In Raffa, il film di Daniele Luchetti su Raffaella Carrà, in tanti ci raccontano come custodisse gelosamente il suo privato, e anche tutto quello che era il dietro le quinte del suo lavoro: guardando il film abbiamo imparato a conoscere tanti aspetti della diva della televisione italiana.
La recensione di Raffa: il film di Daniele Luchetti, nelle sale dal 6 al 12 luglio, è la storia di Raffaella Carrà. La storia della sua vita, del suo percorso artistico, la storia di un corpo e di un volto; con luci e ombre, e con un lato inedito della diva.
Daniele Luchetti mette a tacere con un tweet le critiche sull'età delle protagoniste de l'amica geniale 3, considerate troppo giovani per interpretare due ultratrentenni.
La video intervista a Daniele Luchetti, regista della terza stagione di L'amica geniale, serie ispirata ai libri di Elena Ferrante.
Margherita Mazzucco, Gaia Girace, il nuovo regista Daniele Luchetti e gli autori hanno anticipato le novità de L'amica geniale 3, la terza stagione della serie Rai in arrivo il 6 febbraio intitolata Storia di chi fugge e di chi resta, come il terzo libro di Elena Ferrante a cui si ispira.