
Artem Tkachuk, noto semplicemente come Artem o Ar Tem nasce a Uman', in Ucraina, il 7 luglio 2000, per poi trasferirsi in Italia, ad Afragola.
Durante gli anni della crescita subisce discriminazioni nazionaliste. All'età di 17 anni incontra un regista in un bar e grazie a lui conosce Claudio Giovannesi che lo sceglie per il suo film del 2019 La paranza dei bambini, adattamento dell'omonimo romanzo di Roberto Saviano.
Tre anni dopo è nel cast di Nostalgia di Mario Martone, presentato a Cannes, in cui interpreta Oreste (il personaggio di Tommaso Ragno) da giovane.
Nel 2020 lo colpisce il successo incredibile del teen prison drama Rai Mare Fuori. Con Antonio Orefice, suo co-star nelle prime due stagioni della fiction, partecipa a due programmi targati Sky: l'undicesima stagione di Pechino Express (la coppia dei Fratm) su Sky Uno e una puntata della terza stagione di Celebrity Chef trasmesso dal canale di repliche TV8.
Partecipa al videoclip musicale di I p' me, tu p' te del rapper Geolier.
2019 Recitazione
Dopo un post su Instagram Artem Tkachuk, il Pino di Mare Fuori, è finito in una tempesta social.
Per i fan in delirio, in attesa della quarta stagione, una guida al passato artistico dei principali attori del cast di Mare Fuori 3, per rivederli sotto altre vesti, e uno sguardo al futuro per scoprire dove li incontreremo, tra piccolo e grande schermo.
Il giovane Artem Tkachuk è stato accoltellato a Napoli: l'attore è noto per essere uno dei volti de La paranza dei bambini, tratto dal romanzo di Saviano.
La paranza dei bambini: intervista a Roberto Saviano e al cast del film di Claudio Giovannesi in uscita il 13 febbraio e in concorso al Festival di Berlino 2019.