Preparate i bagagli, prima di andare al cinema, questo weekend, perchè si preannuncia un fine settimana decisamente on the road, tra viaggi esistenziali o scanzonati, superstiziosi e speranzosi, ma anche decisamente rocamboleschi, che si svilupperanno tra scenari ogni volta diversi, dalla Basilicata all'Irlanda. Tante nuove pellicole in uscita, piccole gemme che anticipano una primavera da cinefili, ma anche film molto attesi come l'ultimo di Polanski.
Parlando appunto de L'uomo nell'ombra - che è interpretato da un cast formato da Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Olivia Williams, Kim Cattrall, Tom Wilkinson, Timothy Hutton e James Belushi - il film ha già conquistato la critica all'ultimo Festival di Berlino, dove è stato presentato in assenza del regista, che in questo periodo sta attraversando un periodo non facile a causa delle sue vicissitudini con la giustizia americana. Ispirato a Il ghost writer di Robert Harris, il film racconta la storia di Adam Lang, ex-premier britannico che dopo aver lasciato il suo incarico, accetta una cospicua somma di denaro per scrivere un memoriale sulla sua vita e sugli anni in cui è stato al potere. Lang incarica un ghostwriter di completare la stesura del libro, e questi ben presto si ritrova a scoprire molti più segreti di quanti l'ex-primo ministro intenda rivelare. (Leggi l'intervista ai due protagonisti e la recensione del film)
Ancora intrattenimento e intrecci legati all'attualità con Paul Greengrass e il suo Green Zone, interpretato da Matt Damon, Jason Isaacs, Greg Kinnear e Amy Ryan. Ambientato nel 2003, durante l'occupazione di Baghdad da parte delle truppe USA, il film è incentrato sulla storia dell'ufficiale Roy Miller e la squadra di ispettori dell'esercito da lui guidata, che vengono inviati in Iraq in cerca delle armi di distruzione di massa che erano state localizzate nel deserto. Invece di scoprire il nascondiglio delle armi chimiche, i militari si ritrovano coinvolti in un'operazione di copertura che occulta lo scopo iniziale della loro missione. (Leggi la recensione del film)

Ritroviamo ancora una volta la Adams nel cast di Sunshine Cleaning - Non c'è sporco che tenga, altro film in uscita domani, che è diretto da Christine Jeffs e vede protagonista l'incantevole attrice americana accanto ad Emily Blunt, Alan Arkin, Steve Zahn, Eric Christian Olsen e Clifton Collins jr. Realizzato dai produttori di Little Miss Sunshine, il film della Jeffs è incentrato su due sorelle, Rose e Norah Lorkowski, che per varie ragioni - non ultima quella economica - si decidono ad avviare un'impresa decisamente particolare specializzata nella pulizia e rimessa a nuovo di scene del crimine, o comunque luoghi in cui tra omicidi, suicidi e altro, c'è scappato il morto. Con l'aiuto di un commerciante di attrezzature e detergenti specifici, le due Lorkowski riusciranno ad avviare un'attività molto richiesta, ma cancellare i segni del loro passato non sarà altrettanto facile. (Leggi la recensione del film)

Il protagonista di Simon Konianski invece potrebbe essere un cliente del personaggio principale di Departures, visto che ha appena perso suo padre, un reduce dei lager nazisti con il quale aveva un rapporto non facilissimo. Simon decide di esaudire le ultime volontà del genitore, che voleva essere seppellito nel suo villaggio natale, e assieme al suo figlioletto (e al fantasma del padre!) si imbarca in un viaggio decisamente surreale e divertente. Diretto da Micha Wald, il film è interpretato da Jonathan Zaccaï, Popeck, Abraham Leber, Irène Herz, Nassim Ben Abdeloumen e Marta Domingo. (Leggi la recensione del film)
E' ancora road movie, ma tutto italiano con Basilicata Coast to Coast, esordio alla regia di Rocco Papaleo che vede lo stesso attore tra gli interpreti principali insieme a Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Michela Andreozzi, Max Gazzè e Claudia Potenza, che abbiamo intervistato proprio ieri. E' la storia di una ex-band di provincia, formata da un insegnante di matematica, un tabaccaio, un falegname e un attore che si ritrovano in una calda estate lucana con l'intenzione di un viaggio piuttosto strampalato: attraversare a piedi la Basilicata dalla costa tirrenica a quella ionica, portando con sè il minimo indispensabile oltre agli strumenti musicali. (Leggi la nostra intervista al cast del film e la recensione)

Prima di chiudere la nostra panoramica sui film in uscita, segnaliamo il debutto in sala de Il cacciatore di ex, che vede protagonista un'altra coppia in viaggio, anche se non proprio di piacere. Il fascinoso Gerard Butler interpreta Mylo Boyd, uno sfortunato cacciatore di taglie che un giorno ottiene l'incarico dei suoi sogni: mettersi sulle tracce di Nicole Hurly (Jennifer Aniston) giornalista latitante nonché sua ex-moglie. Mylo è convinto che l'incarico si risolverà in una tranquilla giornata di lavoro, ma Nicole si rivelerà una bella gatta da pelare. Dopo tanto rincorrersi, i due saranno costretti a scappare insieme per salvarsi. (Leggi la recensione del film)