Nessun limite di generi, per questo nuovo weekend di cinema, che negli USA va dal thriller finanziario alla commedia romantica, passando per il fantasy e l'horror. Di sicuro, a fare la parte del leone, questo fine settimana è Wall Street: il denaro non dorme mai, che vede Michael Douglas ancora una volta nei panni di Gordon Gekko, accanto a Shia Labeouf, ormai votato a rivitalizzare i franchise più "anziani" insieme ai lead storici. Oltre al film di Oliver Stone tuttavia, arrivano Il regno di Il regno di Ga'Hoole: la leggenda dei guardiani, il nuovo film di Zack Snyder (già autore di 300) e il chiacchieratissimo Buried - Sepolto, interpretato da Ryan Reynolds nel ruolo di un uomo che si ritrova rinchiuso in una bara sepolta nel deserto, con poche possibilità di salvezza.
Si cambia registro con You Again, commedia interpretata da un cast accattivante e multigenerazionale che comprende la veterana (e richiestissima) Betty White, star affermate come Sigourney Weaver e Jamie Lee Curtis, e stelle di nuova generazione come Kristen Bell. Al centro della storia, i tentativi che la protagonista mette in atto per boicottare il matrimonio di suo fratello. Si vira verso il dramedy con It's Kind of a Funny Story e Like Dandelion Dust, che vedono protagonisti due giovani alle prese con circostanze difficili. Nel cast del primo figura Zach Galifianakis, la rivelazione di Una notte da Leoni, accanto a Lauren Graham ed Emma Roberts, mentre il secondo è interpretato da Mira Sorvino e Cole Hauser.
Sempre negli USA, ma sul piccolo schermo, debutta una nuova produzione targata Lifetime, l'interessante mystery The 19th Wife, che è incentrato sulla diciannovesima moglie di un membro di una setta religiosa che è accusata di aver ucciso il marito. Dalla sua parte ci sarà un'altra moglie dell'uomo, che è fermamente intenzionata a dimostrare la sua innocenza.
In Europa è un weekend "da festival", con il debutto di numerose pellicole che hanno fatto parte dei cartelloni di alcuni dei principali festival internazionali, da Locarno a Venezia. In Francia tocca allo scabroso Homme au bain interpretato da Chiara Mastroianni e dal pornostar gay François Sagat, quindi il mystery Simon Werner a disparu... di Fabrice Gobert, Pauline et François con Laura Smet e il period drama Hors-la-loi, che a Cannes sollevò non poche polemiche. Anche la Germania riapre una pagina della propria storia al cinema, con Jud Süß di Oskar Roehler, presentato quest'anno a Berlino.
A proposito di festival, dopo la presentazione veneziana, in Cina debutta Legend of the Fist: The Return of Chen Zhen, omaggio a Bruce Lee che nonostante le intenzioni non ha entusiasmato la critica. Come lo accoglierà il pubblico cinese?