Tutti i contenuti su Oppenheimer (2023): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
Il nuovo film di Christopher Nolan contiene diversi momenti cult, anche se la scena dell'incontro tra i due scienziati è forse tra le più importanti per capire il messaggio finale.
Il regista di Mission: Impossible: Dead Reckoning Part 1 è molto felice per i risultati al box-office dell'estate, anche se il suo film è stato battuto.
Quello di Christopher Nolan è spesso identificato come un cinema freddo, razionale, poco empatico. Eppure, tra le pieghe di un tempo ribaltato da uomini ambiziosi, c'è un elmento che rende i suoi personaggi umani: è un senso di colpa che brucia e annienta, proprio come una bomba atomica.
Continuano i rumor sui casting per Fantastic Four, ma questa volta è un villain storico degli eroi titolari, Doictor Doom, ad essere sotto i riflettori... E per interpretarlo, si parla di una star di Oppenheimer.
Oppenheimer non segna solo la replica del fenomeno Nolan dopo il passaggio a vuoto di Tenet, ma è anche un segno di rinnovamento intelligente per un regista che ha sempre fatto della matematica filmica il suo principale punto di interesse.
Charles, il nipote di J. Robert Oppenheimer critica una scena del film, a suo dire, inaccurata.
Il compositore Ludwig Göransson parla della scrittura della musica per Oppenheimer e di come l'interpretazione di Cillian Murphy abbia influenzato il processo creativo di composizione.
Poco meno di nove milioni nel primo weekend di programmazione italiana di Oppenheimer, il pubblico accorre in massa per vedere la pellicola di Christopher Nolan che sfiora i 9 milioni di incasso.
L'attore irlandese Cillian Murphy è uno degli interpreti più poliedrici del panorama internazionale, e il ruolo in Oppenheimer non è che l'ultimo tassello di una carriera da riscoprire.
Il sangue sulle mani, un fazzoletto bianco, lo Studio Ovale: ecco perché il vero senso di Oppenheimer è nella fugace scena tra lo scienziato e il Presidente Truman (interpretato, a sorpresa, da un grande attore).
Lontano dal Tony Stark e dalla tuta di Iron Man, Robert Downey Jr. in Oppenheimer di Christopher Nolan non ha fatto altro che confermarsi per quello che è: un grande attore.
Christopher Nolan nel suo cinema ha sempre manipolato il tempo con la sceneggiatura, con il montaggio, con le immagini stesse: lo fa anche in Oppenheimer, anche se in maniera forse meno estrema e meno evidente che in altri film.
Florence Pugh, che interpreta Jean Tatlock, amante di Robert Oppenheimer nell'ultimo film biopic di Christopher Nolan, racconta che il regista si è "scusato" per il ruolo che lei riveste nel film.
Per Christopher Nolan si tratta del miglior giorno d'esordio di sempre in Italia (meglio de Il cavaliere oscuro - Il ritorno).
Il magnifico film di Christopher Nolan ripercorre la parabola di J. Robert Oppenheimer fra genio, ambizione e lati oscuri, immergendoci negli abissi di un divorante senso di colpa.
Le opinioni dei nostri redattori su Oppenheimer, il film di Christopher Nolan che racconta la corsa per battere sul tempo i nazisti nello sviluppo della prima bomba atomica.
Dopo aver elogiato l'horror Talk to Me, il wrestler e YouTuber ha invece bocciato platealmente l'ultimo film di Christopher Nolan.
Disclaimer: se amate il cinema, almeno al cinema lasciate stare lo smartphone. Perché ormai anche un film in sala è diventato un evento da testimoniare via social, anche andando contro il buon senso. Verso gli altri, e verso se stessi.
Quella per Oppenheimer è la sesta collaborazione tra l'attore irlandese Cillian Murphy e il regista britannico Christopher Nolan: andiamo a riscoprirle tutte nel dettaglio.
Riscopriamo insieme sei delle scene più iconiche dei film di Christopher Nolan, in vista dell'uscita di Oppenheimer nelle sale cinematografiche italiane.