Tutti i contenuti su American Psycho (2000): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
L'iconica performance di Christian Bale in American Psycho ha una fonte d'ispirazione sorprendente: la star hollywoodiana Tom Cruise.
Il regista italiano potrebbe aver trovato il 'suo' Patrick Bateman per la nuova trasposizione cinematografica del romanzo di Bret Easton Ellis.
La regista di American Psycho, Mary Harron, ha ammesso che il suo film è altrettanto attuale tanto quanto lo fosse quando uscì nel 2000, fascismo e capitalismo estremo inclusi.
L'attrice, già nel cast del film cult del 2000, ha espresso il desiderio di riprendere il ruolo di Jean nel nuovo adattamento diretto da Luca Guadagnino.
La star dovrebbe interpretare il personaggio che precedentemente era stato portato sul grande schermo da un giovane Christian Bale
L'adattamento cinematografico di "American Psycho" è uscito nelle sale 25 anni fa ed è diventato un film di culto ormai, ma ha subito diversi cambi di registi e attori prima di arrivare al cinema.
A distanza di oltre vent'anni dall'uscita nelle sale, la cineasta propone una visione pessimista sul mondo odierno nell'era di Trump.
Secondo Bret Easton Ellis, la notizia del remake del suo cult a opera di Luca Guadagnino sarebbe priva di fondamento e servirebbe solo per sondare il terreno tra gli spettatori.
Secondo una recente indiscrezione, il nuovo remake di American Psycho diretto da Luca Guadagnino vedrà come protagonista Jacob Elordi.
Ecco una lista di 10 libri imperdibili che vale la pena leggere anche dopo aver visto il film: da Non è un paese per vecchi alla trilogia de Il Signore degli Anelli.
Scopriamo insieme quali sono cinque dei migliori film di sempre che esplorano il lato oscuro della psiche umana, da Zodiac di David Fincher, basato su eventi realmente accaduti, a Psycho di Alfred Hitchcock.
La casa editrice Sumerian ha annunciato la pubblicazione di un nuovo fumetto ispirato al film American Psycho, con protagonista Christian Bale.
L'attore era stato inizialmente avvertito sull'accettare il ruolo, ma la parte contribuì alla sua consacrazione e a fargli poi ottenere il ruolo di Bruce Wayne/Batman nella trilogia di Christopher Nolan.
Il cinema di genere ha sempre goduto di una considerazione minima da parte dell'Academy. Le cose non sono cambiate: anche se nominato, è difficile che un film horror possa aggiudicarsi una statuetta per un premio che non sia tecnico. Vediamo allora quali sono state le più clamorose statuette mancate per il cinema horror nella storia dell'Academy.
Da Il Silenzio degli Innocenti ad American Psycho, uno psichiatra analizza il comportamento degli psicopatici nei film, tra cui Hannibal Lecter.
Il romanzo American Psycho, già diventato un film con Christian Bale, è alla base di una nuova serie tv in fase di sviluppo.
Christian Bale ha rivelato la sua fonte di ispirazione per il folle protagonista di American Psycho: il collega Tom Cruise.
L'attore Leonardo DiCaprio ha rinunciato al film American Psycho e online è apparsa la motivazione di quella scelta.
Mary Harron, giurata veneziana che ha contribuito alla vittoria di Joker, difende il film contro le ridicole accuse mosse paragonando gli attacchi a quelli contro il suo American Psycho.
La regista del cult American Psycho, Mary Harron, svela di aver rischiato di non fare il film per aver rifiutato di ingaggiare Leonardo DiCaprio nel cast.