Il red carpet di Citadel a Londra: abbiamo incontrato i protagonisti Priyanka Chopra e Richard Madden, super spie nella serie dei fratelli Russo. Su Prime Video dal 28 aprile.
Il Boom economico, i segreti e una performance fisica e psichica: Gianluca Vicari ci racconta la sua trasformazione per il film Percoco - Il primo mostro d'Italia diretto da Pierluigi Ferrandini.
Intervista a Lillo e Carolina Crescentini, protagonisti di Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung fu, film in cui un ex attore di film di kung-fu insegna a dei ragazzi a difendersi. Su Prime Video.
Tutto chiede salvezza ha vinto il Ciak D'Oro per la migliore serie italiana, un premio dato dal pubblico che consacra la serie proprio nel momento in cui è stato confermato l'arrivo della stagione 2 su Netflix: ne abbiamo parlato con Francesco Bruni.
I protagonisti Jason Prempeh, Giada Di Palma, Giulia Fazzini, Greta Esposito e Damiano Gavino, insieme alla regista Giulia Gandini, raccontano Shake nella nostra intervista. La serie è in streaming su RaiPlay.
Il casting, la musica, la regia e l'ansia della prima serata: la nostra video intervista a Claudio Amendola, che ci racconta Il Patriarca, la nuova fiction di Canale 5 in onda dal 14 aprile.
Intervista ad Alex Schwazer e Sandro Donati, che nella docuserie in 4 episodi Il caso Alex Schwazer raccontano il complicato caso giudiziario di cui sono stati protagonisti. Su Netflix dal 13 aprile.
Il romanzo di Kwame Alexander, il basket e... le ciambelle: Jalyn Hall e Amir O'Neil, insieme ai co-protagonisti Derek Luke e Sabrina Revelle, raccontano Crossover nella nostra video intervista. La serie è in streaming su Disney+.
Intervista a Francesco Colella, Antonio Bannò, Gabriel Montesi, Camilla Filippi, Stefano Lodovichi e Valerio Cilio, protagonisti, regista e sceneggiatore di Christian 2. Su Sky e NOW.
La nostra intervista a Liz Tigelaar, la creatrice de Le piccole cose della vita, ora su Disney+, in cui ha parlato delle sue donne forti e problematiche, da Life UneXpected a Little Fires Everywhere.
La nostra intervista a Tom Donahue, regista della docu-serie in quattro puntate dedicata all'omicidio di Roberto Calvi, il banchiere di Dio, e disponibile su Paramount+.
Bong Joon-ho conquista Firenze con una masterclass fiume in cui parla della sua poetica, delle sue invenzioni creative e del rapporto con gli attori al Florence Korea Film Fest 2023.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Stefano Cigarini, amministratore delegato di Cinecittà World per farci raccontare le novità della nuova stagione e quello che ci attende per i prossimi anni, grazie all'ambizioso progetto per Roma World.
Intervista a Edoardo Pesce, Silvia D'Amico, Claudio Santamaria e Laura Morante: protagonisti di Christian 2, seconda stagione della serie in cui un criminale scopre di avere poteri divini. Su Sky e NOW.
Intervista a Miranda Otto e Sophie Wilde, protagoniste di The Portable Door, film che porta sullo schermo la saga letteraria fantasy di Tom Holt. In esclusiva su Sky e NOW dall'8 aprile.
Intervista a Jennifer Aniston e Adam Sandler, coppia che scotta in Murder Mystery 2, in cui tornano a risolvere un caso intricato: questa volta a Parigi. Su Netflix.
Intervista a Giusy Buscemi, la cui Manuela Nappi torna nella settima stagione di Un Passo dal Cielo e ne diventa ufficialmente la protagonista. Dal 30 marzo, la serie è tutti i giovedì su Rai1 in prima visione.
Il nostro resoconto dalla conferenza stampa di Rocco Schiavone 5, dal 5 aprile su Rai2 per quattro settimane in prima serata, con il protagonista Marco Giallini, il regista Simone Spada e gli autori Antonio Manzini e Maurizio Careddu.
Le storie delle collaboratrici di giustizia Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce al centro della serie The Good Mothers, dal 5 aprile su Disney+, il cast e i registi hanno raccontato l'esperienza sul set in Calabria.
Intervista a Claudio Santamaria, voce di Mario nel film di animazione Super Mario Bros. Il Film, ispirato ai personaggi della Nintendo. In sala dal 5 aprile.
Intervista a Emanuele Scaringi e Kasia Smutniak, regista e protagonista di Pantafa, film horror in cui una presenza inquietante minaccia il sonno di una bambina.
Park Hae-il, ospite del Florence Korea Film Fest 2023, ci racconta l'esperienza sul set dello struggente poliziesco Decision to Leave e il lavoro con il premio Oscar Bong Joon-ho.
Auli'i Cravalho, Edwina Findley e John Leguizamo hanno anticipato i temi caldi della serie Ragazze elettriche, dal 31 marzo su Prime Video, in una appassionante set visit virtuale.
Al festival Rendez-vous, Isabelle Huppert e il regista Jean-Paul Salomé ci hanno presentato La syndicaliste, thriller basato sulla sconvolgente vicenda di Maureen Kearney.
Karl Glusman svela i retroscena del set di Please Baby Please, eccentrica pellicola disponibile su MUBI dal 31 marzo, tra coreografie di ballo, baci appassionati con uomini e inconsuete fonti di ispirazione.
Toheeb Jimoh, interprete di Tunde in Ragazze elettriche, ha rivelato la preparazione per il suo personaggio e l'esperienza su un set tutto al femminile per la serie disponibile su Prime Video dal 31 marzo.
Su Sky Uno torna Cucine da incubo. Lo chef Antonino Cannavacciuolo aiuterà altri ristoranti in difficoltà a trovare il giusto modo di fare ristorazione, aiutando i ristoratori a ritrovare speranza e motivazione.
Citadel è la serie dei fratelli Russo che promette di cambiare per sempre la televisione: Richard Madden e Priyanka Chopra sono i protagonisti, ma è solo l'inizio. Già in cantiere la serie italiana e indiana. Dal 28 aprile su Prime Video.
Rachel Weisz racconta com'è stato dare vita alla serie Dead Ringers, creata da Alice Birch e ispirata al film di David Cronenberg Inseparabili. Su Prime Video dal 21 aprile.
I cambiamenti, il tempo che corre, un futuro ipotetico: Neri Marcorè e Valeria Solarino raccontano Quando nella nostra video intervista. In sala
Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri vede nel cast anche Justice Smith, Sophia Lillis e Regé-Jean Page: ecco cosa ci dicono sul gioco e sull'essere nerd nella nostra intervista.
I registi e il cast di Un Passo dal cielo, tra le serie più longeve di Rai1, presentano la settima stagione, in arrivo dal 30 marzo per 8 serate. Giusy Buscemi riprende il personaggio di Manuela Nappi e diventa la nuova protagonista. Grande ritorno di Rocío Muñoz Morales nella serie che l'ha fatta conoscere al pubblico italiano.
Intervista a Chris Pine e Michelle Rodriguez, protagonisti di Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri, film ispirato a D&D. Ecco che tipo di giocatori di ruolo sono. In sala dal 29 marzo.
Per celebrare i cento anni dell'Aeronautica Militare la Rai porta alla luce la storia di Francesco Baracca ne I cacciatori del cielo, docu-film che racconta le figure dei primi aviatori.
Il passato, il tempo, gli ideali: Walter Veltroni racconta Quando nella nostra video intervista.
La nostra intervista al cast de Lo strangolatore di Boston, film disponibile su Disney+ dal 17 marzo.
Stefano Lodovichi, regista e showrunner, insieme a Edoardo Pesce, Silvia D'Amico, Claudio Santamaria e Laura Morante raccontano la seconda stagione di Christian. Disponibile su Sky e NOW.
Non solo un discorso di percezione che all'estero c'è dell'Italia, che per Ursula Meier sta vivendo una nuova giovinezza dopo un periodo di grande flessione, ma anche un'analisi su quello che è stato il suo ultimo film, il racconto di una famiglia disfunzionale che trova nella musica il proprio compimento.
Venezia all'alba, il bisogno di rallentare, i premi che "scottano": Gabriele Salvatores racconta Il ritorno di Casanova nella nostra video intervista. Il film è stato presentato in anteprima al Bif&st 2023.
Intervista alla protagonista del film vincitore del premio per la migliore interpretazione femminile e per la miglior regia nella sezione Orizzonti di Venezia 79. In sala dal 23 marzo.
Gli youtuber DinsiemE (Dominick Alaimo ed Erick Parisi) raccontano Il viaggio leggendario nella nostra video intervista. Il film è diretto da Alessio Liguori e tratto dal loro omonimo libro illustrato edito da Magazzini Salani.
Intervista a Sam Claflin e Camila Morrone, protagonisti della serie Daisy Jones & The Six. Ci sarà una seconda stagione? Intanto gli attori stanno lavorando sul loro lato da rockstar. Su Prime Video.
Le vittime e i carnefici, i dettagli, il montaggio: il regista Beppe Fiorello e il protagonista del film, Gabriele Pizzurro, raccontano Stranizza d'amuri nella nostra video intervista.
Intervista a James Gray che con Armageddon Time racconta la sua storia personale, come hanno fatto Cuarón, Sorrentino, Iñárritu, Branagh, Spielberg: ecco perché i registi di Hollywood hanno deciso di raccontarsi.
Al Festival di Spello, dove Ti mangio il cuore ha vinto quattro premi, abbiamo incontrato il giovane e promettente Francesco Patanè, co-protagonista accanto a Elodie ma che abbiamo visto anche in varie serie tv su piattaforma. Con lui abbiamo parlato dell'ossessione del pubblico per il crime e del dibattito streaming vs sala.
LOL 3: Luca Bizzarri è uno dei vincitori della terza stagione del programma comico di Prime Video. Intervista a lui, Paolo Kessisoglu, Marina Massironi e Cristiano Caccamo.
Al Festival di Spello abbiamo incontrato Alessio Praticò, tra gli interpreti più camaleontici del nostro cinema e della nostra serialità, forse sottovalutato. Con lui abbiamo provato a fare il punto sulle nuove tendenze tra sala e streaming, su dove stanno andando e dove (forse) dovrebbero andare.
Intervista a Margherita Ferri, regista e sceneggiatrice: tra i suoi lavori le serie Bang Bang Baby e Zero. Sentiamo, da chi la fa, come sta la serialità italiana.
Un loop temporale, le scene da rifare, l'incomunicabilità: Edoardo Leo e Barbara Ronchi raccontano la commedia Era ora, diretta da Alessandro Aronadio. In streaming su Netflix.
In occasione della seconda stagione di Mayor of Kingstown abbiamo intervistato Hugh Dillon, attore nonché showrunner (insieme a Taylor Sheridan) della serie. Disponibile in streaming su Paramount+