Il nuovo Spider-man, l'adattamento della serie di romanzi di Stephen King e il sequel del cult Blade Runner sono tra i titoli più attesi tra quelli proposti dalla Sony in questa seconda parte del 2017. Scopriamo insieme il listino presentato a Riccione.
Il capolavoro di Pablo Larrain, il film che ha vinto l'Oscar, il gangster movie di Ben Affleck, la riflessione di Ang Lee sulla guerra e un horror tutto femminile al centro della seconda parte della rubrica mensile di recensioni homevideo. E poi ancora Maccio Capatonda, una storia vera del delirio nazista, un thriller italiano e un documentario su Alda Merini.
Tanta azione ma c'è anche spazio per i documentari, i drammi e l'horror nell'elenco dei titoli della casa di distribuzione presentato alle Giornate di Cinema di Riccione.
Alle giornate professionali del cinema di Riccione, Medusa ha presentato il suo listino per il secondo semestre del 2017 e svelato numerose anticipazioni per il 2018. Scopriamoli insieme.
I nuovi film di star come Tom Cruise e Charlize Theron, l'ultimo capitolo della celebre saga della Illumination, ma anche gli attesi lavori di Darren Aronofsky e Tomas Alfredson. Scopriamo insieme la ricca offerta di Universal per questa seconda parte di 2017.
Nel contesto delle giornate professionali di Riccione, la Fox ha svelato un listino molto interessante per il secondo semestre del 2017, proponendo anche numerose anticipazioni di quello che ci aspetterà il prossimo anno.
Un Casey Affleck da Oscar, una Isabelle Huppert da Golden Globe, l'horror di Kevin Smith, una commedia italiana e la riscoperta di un film di Richard Linklater al centro della prima parte della nostra rubrica mensile di recensioni homevideo. E poi ancora commedie francesi, on the road italiani e direct to video da scoprire come Jayne Mansfield's Car e Harbinger Down.
Non mancheranno certo i titoli di grande richiamo nei prossimi mesi in casa Disney, dall'animazione al Marvel Cinematic Universe, passando naturalmente per l'attesissimo Star Wars: Gli ultimi Jedi. Scopriamo tutti i titoli insieme.
Giunta alla sua conclusione, la serie HBO firmata da Damon Lindelof ha confermato qualità e coraggio che ne hanno fatto una delle serie più sorprendenti degli ultimi tempi.
Un nostro piccolo omaggio all'uomo dietro uno dei più grandi e riconoscibili simboli del cinema italiano. Una persona intelligente, arguta e sferzante, che dietro quel sorriso sempre bonario celava tanta malinconia.
Fischi, polemiche e contestazioni: i festival sono da sempre un grande banco di prova per i registi di tutto il mondo. A Venezia ne risentono gli italiani, a Cannes gli autori più controversi. Ma quanto vale davvero il dissenso di un critico?
In occasione dell'uscita del quinto episodio della saga cinematografica a cura di Michael Bay, ripercorriamo la storia del popolarissimo brand attraverso alcune curiosità sulle sue varie incarnazioni audiovisive.
Ricordiamo dieci momenti indimenticabili dell'avventura di Spider-man sul grande schermo per affrontare meglio il nuovo reboot in arrivo al cinema con il giovane Tom Holland.
Qualche curiosità sull'anime cult che ha conquistato cuore e mente di numerosi spettatori in tutto il mondo e che prossimamente vedrà in uscita un nuovo film di produzione americana.
Tra scelte di casting particolari e rimandi alla mitologia televisiva, ecco alcuni dettagli curiosi presenti nel film di Michael Bay.
A partire dall'imminente Bedevil, vi proponiamo un excursus su alcuni dei film che hanno segnato la più recente storia cinematografica sulla rappresentazione dell'innovazione tecnologica e della realtà aumentata nell'epoca dell'iperconnessione.
Compie 35 anni uno dei cult del regista di Halloween e Fog, che ci porta tra i ghiacci del Polo per vivere la paranoia di una situazione drammatica e disperata.
Il 21 giugno 2002 usciva nelle sale italiane Lilo & Stitch, 42esimo Classico Disney diretto da Dean DeBlois e Chris Sanders. Per festeggiare i 15 anni della strana e tenera coppia metà terrestre e metà aliena, scopriamo 10 curiosità sul film.
Diventata una superstar di Hollywood grazie al sodalizio professionale con l'ex marito Tom Cruise, nel corso degli anni Nicole Kidman ha rivelato non solo un talento fuori dal comune, ma anche l'intelligenza e l'audacia di intraprendere scelte per nulla scontate. Ecco dieci splendide tappe del suo memorabile percorso d'attrice.
Curata da Davide Ferrario e da Donata Pesenti Campagnoni, con la collaborazione di Tamara Sillo e Nicoletta Pacini, al Museo del Cinema di Torino il 14 giugno si è aperta la mostra "Bestiale!". Rimarrà aperta fino all'8 gennaio 2018.
Al Festival di Annecy, appuntamento imprescindibile per i fan dell'animazione, è stata dedicata una mattinata alla Pixar, con uno spazio privilegiato per il lungometraggio sul Giorno dei Morti.
Sull'onda dell'entusiasmo per i molti trionfi della Wonder Woman di Patty Jenkins, scopriamo venti delle sue precorritrici, le eroine action che hanno rimarcato l'evoluzione della rappresentazione femminile sul grande e sul piccolo schermo.
In occasione dell'uscita nelle sale italiane di Sword Art Online The Movie: Ordinal Scale, vediamo cinque curiosità che, forse, non tutti sanno sulla famosa saga.
Il 12 giugno del 1987 la brutale opera seconda di John McTiernan arrivava sugli schermi americani. Una ghiotta occasione per riscoprire un film semplice nella forma quanto complesso nel messaggio, abitato da una delle icone cinematografiche più indelebili e spietate di sempre.
Dal 1° maggio è disponibile su Amazon Video la serie tv tratta dall'omonimo romanzo di culto di Neil Gaiman, che combina le più rinomate e antiche divinità della storia con i miti della società contemporanea, pronti a duellare in uno scontro epico tra generazioni.
Compie 35 anni l'alieno di Steven Spielberg che ha accompagnato l'infanzia di tutti noi.
Lo show creato da David Chase diceva addio agli spettatori 10 anni fa, il 10 giugno 2007, ma ha lasciato un segno indelebile e dato il via a una nuova epoca nella storia della televisione.
È stato un evento davvero unico quello che ha visto la suggestiva Rocca di Gradara trasformarsi nella Regal Academy dell'omonimo cartoon di Rai YoYo. Noi c'eravamo!
L'eroe action dal cuore d'oro compie 65 anni e, per l'occasione, ricordiamo alcuni dei suoi film più belli che ci hanno emozionato.
Ecco la nostra consueta panoramica delle allusioni nascoste all'interno dei cinecomics, questa volta in occasione del debutto da protagonista della più nota eroina della DC Comics.
Il cupo thriller di Shyamalan, Viggo Mortensen papà incredibile, la fiaba moderna con Will Smith, l'inedita action comedy con Jennifer Aniston e una Meryl Streep cantante stonata al centro della rubrica mensile homevideo. E poi ancora il premio Oscar Il cliente, i direct to video Wish I Was Here e Mothers and Daughters, le risate de L'ora legale, Sonia Braga in Aquarius, e ancora The Lesson, Scare Campaign e Il viaggio di Fanny.
Era il 3 giugno 1987 quando l'epico cult di Brian De Palma arrivava nei cinema americani. A tre decadi da allora, riscopriamo l'intramontabile fascino di un grande classico, un film amaro e disilluso che non perde mai di vista il valore dei grandi ideali.
Con l'uscita al cinema della Wonder Woman intepretata da Gal Gadot, vi proponiamo una riflessione sulle novità che questo personaggio ha apportato nella rappresentazione della femminilità supereroistica sul grande schermo.
Dopo il suo esordio sulla collana Le Storie, il personaggio creato dalla penna di Alessandro Bilotta e dalla matita di Matteo Mosca approda su una serie regolare Bonelli. Una storia ambientata nell'oscura Roma papalina di inizi Ottocento, vissuta da un protagonista eclettico e sui generis con non pochi richiami al mondo del cinema e delle serie tv.
È una delle icone cinematografiche più apprezzate e riconoscibili del cinema recente. Un protagonista sui generis, eclettico e carismatico. Eppure il buon pirata dei Caraibi ha rappresentato anche uno scoglio in cui l'attore americano sembra essersi arenato da anni.
Come da tradizione festivaliera, in chiusura di kermesse vi mettiamo a parte delle sensazioni a caldo dei nostri redattori: i film più amati, le delusioni, le scene memorabili.
È uno dei simboli più riconosciuti e riconoscibili delle nostre paure. Lo squalo è il re incontrastato di un mare continuamente sfidato da quei testardi di noi esseri umani. In occasione dell'uscita del claustrofobico film diretto da Johannes Roberts ripercorriamo le scie sanguinose delle pellicole dedicate al temibile predatore marino.
Siamo stati al party esclusivo del film How to talk to girls at parties, film di John Cameron Mitchell presentato al Festival di Cannes, tratto dall'omonimo racconto di Neil Gaiman con protagonista Elle Fanning nei panni di un'aliena. L'attrice americana si è scatenata alla festa, animata da un concerto eseguito dal regista in persona.
A quarant'anni dall'uscita in sala di "Guerre Stellari" rievochiamo i nostri primi ricordi della saga di George Lucas e l'impatto che ha avuto sulle nostre vite, in modi diversi. Ecco le testimonianze dei nostri redattori!
Il 25 maggio 1977 esordiva nei cinema americani Guerre stellari, il film capostipite della leggendaria saga di fantascienza ideata da George Lucas e destinata ad entrare nel nostro immaginario collettivo: ripercorriamo gli elementi alla base del fascino e della fortuna imperituri di una space opera che non conosce confini.
È stato finalmente rilasciato il trailer della settima stagione dello show HBO, che tornerà a placare l'attesa di milioni di fan a partire dal 16 luglio.
È passato un quarto di secolo dall'uscita della controversa opera prima di David Fincher, un sequel inevitabilmente compromesso ma anche un prodotto affascinante, dotato di certe qualità che lo rendono un episodio degno del franchise creato da Ridley Scott.
Vent'anni fa era quasi inconcepibile che un divo del grande schermo negli Stati Uniti accettasse un ruolo a lungo termine (o quasi) in televisione, oggi invece è praticamente la norma. Ripercorriamo l'evoluzione di questo fenomeno.
Vero e proprio evento di massa negli USA, dove ha portato nelle sale venti milioni di spettatori, l'opera prima di Jordan Peele offre una prospettiva insolita e particolarmente significativa sul tema del razzismo: sia adoperandolo come meccanismo narrativo all'interno di un tipico intreccio horror, sia per la sua capacità di affrontare la questione razziale nel contesto della società contemporanea.
In occasione dell'uscita del quinto episodio della saga capitanata da Johnny Depp, proponiamo alcune curiosità sul fortunato adattamento dell'attrazione dei parchi a tema della Disney.
Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri redattori il loro ricordo di Twin Peaks e il primo impatto con la serie di David Lynch, che nei primi anni '90 rivoluzionò il mondo della serialità televisiva e che oggi si prepara a conquistarci ancora una volta con i nuovi episodi in arrivo.
Svaniti nel nulla, inghiottiti da chissà chi, finiti chissà dove. Le storie di persone misteriosamente scomparse hanno segnato molti film e diverse serie tv. Un archivio di destabilizzanti misteri che andiamo a riaprire in occasione dell'uscita del mistico Sicilian Ghost Story.
Con l'uscita di Alien: Covenant facciamo una panoramica sulle varie specie dell'alieno più terrificante e cruento del cinema.
Cosa si cela dietro i simbolismi inquietanti del nuovo capitolo del fortunato franchise fantahorror? Ecco i dettagli nascosti più significativi.
Il 21 maggio debutterà su Showtime la nuova stagione della serie thriller che ha rivoluzionato la storia della televisione, ma cosa dobbiamo aspettarci dal 'nuovo' Twin Peaks a ventisette anni dalla sua prima messa in onda? I nostri interrogativi, dubbi, ipotesi e speranze sull'attesissimo ritorno in TV di David Lynch.