La serie con protagonista Calista Flockhart debuttava sugli schermi americani 20 anni fa, scopriamo cosa l'ha resa uno dei titoli più importanti degli ultimi anni.
La serie creata da Martin Gero torna sugli schermi italiani con un nuovo capitolo della storia, ancora più intricato e ricco di colpi di scena.
Mariti afflitti dal senso di colpa, eroi con la schiena spezzata, padri che vogliono tornare dai loro figli, prestigiatori ossessionati e soldati allo stremo delle forze. Il cinema del regista londinese pullula di personaggi messi alle strette, ma sempre e comunque avvinghiati alla propria, testarda missione di vita.
Ci siamo immersi per molte ore nell'angolo di realtà virtuale allestito nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia, edizione 74.
Con la sua ricostruzione mozzafiato dell'Operazione Dynamo durante la Seconda Guerra Mondiale, Christopher Nolan ha realizzato l'opera più apprezzata della propria carriera. Analizziamo alcuni degli elementi che permettono a Dunkirk di sottrarsi alle convenzioni del genere bellico, rivelandosi un film decisamente originale e prezioso.
L'imminente uscita della trasposizione diretta da Andrés Muschietti, evento annunciato della nuova stagione cinematografica, ci offre l'occasione per tornare a riflettere sul popolarissimo romanzo di Stephen King, sui suoi innumerevoli motivi di fascino e sul perché debba essere considerato uno dei libri più importanti degli ultimi trent'anni.
Per chi suona il binge watching: la nuova stagione televisiva è arrivata. Ecco le 25 serie tv che, sulla carta, sembrano destinate a diventare le protagoniste dei prossimi mesi.
Pessimista, sociopatico, viscerale. Attraverso i suoi dieci film, il regista americano ha delineato un panorama umano sfilacciato e tenebroso, abitato da ansie e turbamenti inestricabili. In occasione dei suoi 55 anni, analizziamo i punti fermi di uno degli autori più complessi della sua generazione.
Noi ci prepariamo a smantellare quasi letteralmente la redazione per trasferirci al Lido; per chi vuole essere della partita, ecco un vademecum per seguire la Mostra del cinema di persona o attraverso la nostra testimonianza quotidiana.
In attesa delle cerimonie per la sessantanovesima edizione degli Emmy Award, torniamo a parlare degli Oscar della TV americana proponendovi la nostra analisi su tutte le categorie principali. Fra serie, miniserie e film televisivi, quali sono i potenziali frontrunner di questa stagione e dove possiamo aspettarci invece delle sfide all'ultimo voto?
Un elenco delle principali differenze tra l'anime e l'attesissimo film Netflix di produzione americana.
Anche il crossover prodotto da Marvel e Netflix mantiene viva la tradizione dei dettagli nascosti che fanno la gioia dei fan dei fumetti e/o degli altri adattamenti delle storie della Casa delle Idee.
Con la 74a edizione della Mostra di Venezia ormai alle porte, andiamo alla scoperta di tutte le star che saranno presenti al Lido per presentare le loro nuove opere.
È fissato per l'11 ottobre l'esordio della terza stagione della pluripremiata serie cult firmata da Sam Esmail, con Rami Malek nel ruolo dell'hacker sociopatico Elliot Alderson. Ripartiamo dunque dai colpi di scena e dai cliffhanger del finale della stagione 2 per provare a riflettere su cosa aspettarci da Mr. Robot per il prossimo autunno.
Come ogni anno, vi proponiamo la nostra selezione dei quindici film da non perdere tra quelli che saranno presentati nelle rassegne principali dell'imminente 74a edizione della Mostra di Venezia.
In occasione del suo arrivo su Infinity, passiamo in rassegna le ragioni principali per dare un'occhiata alla serie supereroistica sui viaggi nel tempo.
I balli proibiti di Patrick Swayze e Jennifer Grey compiono 30 anni: nato come film di serie B, Dirty Dancing è diventato un titolo di culto, che continua a commuovere il pubblico a ogni passaggio televisivo. Inspiegabilmente (o quasi).
Esaltanti, riflessivi, adrenalinici. In occasione dell'uscita del film di Antonio Negret, ripercorriamo una lunga strada trafficata, piena di pellicole che negli ultimi anni hanno scritto a modo loro il proprio inno alle quattro ruote.
Ricco cofanetto con sette film (2 DVD e 5 Blu-ray) rilasciato dalla Warner per omaggiare il regista inglese: si va da Una vita esagerata a The Beach, dall'horror 28 giorni dopo alla fantascienza di Sunshine, dal premio Oscar The Millionaire fino a 127 ore e In Trance.
Il film ispirato all'imponente opera kinghiana arriva in sala, ma non tutti sapranno perché la saga de La Torre Nera è considerata il magnum opus dell'autore del Maine.
Dall'imbranato Benjamin Braddock che si lasciava sedurre dalla signora Robinson al truffatore Rizzo di Un uomo da marciapiede, dall'attore en travesti di Tootsie al fratello autistico di Tom Cruise in Rain Man, Dustin Hoffman ha creato un'indimenticabile galleria di personaggi: celebriamo gli ottant'anni del mitico attore proponendovi la nostra Top 10 delle sue migliori performance.
Attraversato una vena di persistente e amara malinconia, l'amato film di Clint Eastwood scardina con disincanto le icone e gli stilemi di un intero genere. Uscito negli Stati Uniti il 7 agosto del 1992, l'opera del regista americano, rivista oggi, assume nuovi e più profondi significati sul senso e sull'etica dei presunti eroi.
Dietro al film Disney con Emma Watson, soltanto il sequel Alla ricerca di Dory supera i 15 milioni di incasso complessivo in questa stagione che ha visto un rallentamento degli affari ai botteghini cinematografici, con una vera e propria frenata nei mesi estivi.
Lo sconfinato amore per il cinema indie, il premio Oscar per Room e l'occasione di interpretare Captain Marvel: Brie Larson è l'anti-diva più corteggiata di Hollywood.
Il blockbuster con Tom Hiddleston e Brie Larson, l'inedito film con un furioso John Travolta e due thriller horror direct to video al centro della rubrica mensile homevideo. Poi atmosfere più leggere con Classe Z, In viaggio con Jacqueline e la parodia Tooken, per chiudere con il violento Headshot e l'antologia horror XX - Donne da morire.
Al cinema ci ha divertito fino alle lacrime e commossi senza pietà. Giancarlo Giannini compie 75 anni: l'omaggio di Movieplayer ad uno dei più grandi attori di sempre.
Ambiziosi, folli, coraggiosi, disgraziati. I progetti cinematografici dedicati ai supereroi dei fumetti non sempre sono sinonimo di successo, perché molti non sono riusciti a vedere la luce. Ecco i fallimenti più celebri e curiosi legati agli universi Marvel e DC.
Bodybuilder di fama stellare, politico, uomo d'affari, produttore nonché star di Hollwyood. Schwarzy festeggia un compleanno eccezionale anticipando un possibile ritorno nei panni di Terminator.
Il 30 luglio 2007 ci lasciava l'indimenticabile regista svedese, fra i massimi maestri della settima arte: un cineasta rivoluzionario di cui oggi vogliamo rievocare alcuni fra i principali elementi di innovazione e di fascino, a partire da cinque fra i suoi capolavori più conosciuti ed iconici.
È stato presentato questa mattina a Roma il programma completo della 74° edizione della Mostra del Cinema di Venezia: ventuno i titoli in concorso per il Leone d'Oro, fra cui i nuovi film di Aronofsky, Clooney, Koreeda e Virzì, mentre nelle altre sezioni spiccano autori del calibro di Friedkin, Frears e Kitano e l'anteprima della serie televisiva Suburra.
Vi proponiamo un viaggio di 20 tappe che parte dai reboot al femminile in arrivo e, tra incursioni TV e possibili inversioni di tendenza, guarda indietro fino al 1940, quando i film precorrevano i tempi senza averne intenzione.
Ecco le nostre impressioni su quanto visto nel secondo trailer ufficiale del cinecomic di Zack Snyder, presentato all'edizione 2017 del Comic-Con di San Diego.
Abbiamo visto l'attesissimo, lungo e affascinante primo trailer dell'ottava stagione di The Walking Dead presentato ieri al Comic-Con di San Diego. Ecco le nostre impressioni.
Marvel, Warner, Netflix, Syfy, il primo panel dedicato a Twin Peaks! Ecco il programma giorno per giorno della manifestazione californiana che si terrà dal 20 al 23 luglio.
Approfittiamo dell'arrivo del film di Danny Boyle sulla piattaforma streaming Infinity per tornare a parlare di questo biopic capolavoro, che, accompagnato da controversie, non ha incontrato l'interesse che avrebbe meritato al momento dell'uscita ma per noi è indubbiamente un nuovo classico del cinema americano.
Oggi il mondo del cinema piange uno dei maestri che, con la sua arte, ha saputo raccontare l'involuzione della società, ma sempre col sorriso sulle labbra.
Siamo giunti al termine del nostro viaggio nell'Irlanda del Nord di Game of Thrones, e l'ultima parte del nostro reportage è dedicata ai luoghi toccati dalle forze più misteriose e inspiegabili, un elemento significativo anche se non preponderante del fascino dello show e delle Cronache del ghiaccio e del fuoco.
Dopo la preview in Captain America: Civil War, Spider-Man Homecoming segna il debutto ufficiale del terzo Spider-Man cinematografico. Per l'occasione, rivisitiamo i diversi volti del personaggio sul grande schermo.
Dopo il nostro passaggio a Grande Inverno, è il momento di visitare le location dei Sette Regni toccate dal dramma e dagli intrighi della Guerra dei Cinque Re, il conflitto più sanguinoso a cui abbiamo assistito in questi anni seguendo l'appassionante show di HBO.
Tantissime novità fra i candidati per gli Emmy Award 2017, con Westworld, Stranger Things, The Crown, The Handmaid's Tale e This Is Us che fanno il pieno di nomination fra le serie, mentre nel campo delle miniserie spiccano Feud: Bette and Joan, Big Little Lies, Fargo e The Night of: la nostra panoramica sugli Oscar della TV americana.
Dopo la tappa introduttiva in cui vi abbiamo raccontato obiettivi e preparativi per il nostro viaggio, eccoci in cammino per le strade dell'Irlanda del Nord ad esplorare le location del glorioso show HBO a caccia di scorci ed emozioni: e cominciamo proprio con il luogo dove tutto ebbe inizio, il castello dei signori del Nord di Westeros.
Ha sempre amato la sfacciataggine di Indiana Jones, mentre solo di recente si è "riconciliato" con Han Solo. A 75 anni il divo festeggia riesumando un'altra icona della sua galleria, il Rick Dekkard di Blade Runner.
Tiriamo le somme della quinta annata delle avventure televisive dell'arciere della DC Comics, disponibile su Infinity dal 12 luglio!
Per prepararci all'avvio della settima stagione di Game of Thrones abbiamo organizzato un reportage-evento: un'esplorazione delle location dello show HBO in Irlanda del Nord. Vi raccontiamo i primi passi del nostro progetto, prima di partire tutti insieme per Westeros!
Era il 10 luglio 1987 quando il penultimo film di Stanley Kubrick arrivava nei cinema americani. Un capolavoro crudele e crudo, un manifesto spietato del delirio bellico che fotografa con sguardo spietato le crepe dell'animo umano.
Cosa si cela per i fan all'interno del nuovo blockbuster della Marvel? Ecco la nostra panoramica delle chicche nascoste più significative.
Il nuovo Spider-Man targato Marvel Studios e Sony ci offre un approccio più leggero al personaggio, risultando un action-comedy che ha proprio nella sua anima più divertente i suoi momenti migliori.
Eagle ha presentato alle Giornate Estive di Cinema di Riccione il proprio programma per il secondo semestre del 2017. Diversi i titoli interessanti, tra i quali spiccano l'attesissimo Detroit di Kathryn Bigelow, l'ultima action comedy con protagonista Ryan Reynolds e la versione 3D di Terminator 2.
I nuovi film di Luc Besson, Roman Polanski, George Clooney, John Madden, Justin Chadwik e Sidney Sibilia compongono il listino di 01 per questa seconda parte del 2017. In più, sono già molte le anticipazioni per il 2018, tra le quali spicca l'ultima fatica di Steven Spielberg The Papers e il ritorno di Virzì.
Melrose Place, spin-off di Beverly Hills 90210 andato in onda per sette stagioni, compie 25 anni: ripercorriamo la storia della serie creata da Darren Star e Aaron Spelling, cominciata come un drama a sfondo sociale e trasformatasi in una soap amata per i colpi di scena ai limiti dell'assurdo.