Nella Bolivia dei lustrascarpe una storia d'amicizia e solitudine: Il ladro di cani di Vinko Tomicic è cinema del reale (a tratti incompiuto) dal forte valore umano. Presentato al Tribeca Film Festival e poi al Giffoni.
Il finale di Presunto Innocente, la serie Apple TV+ più vista della piattaforma con Jake Gyllenhaal e Ruth Negga, ha trovato il suo compimento legandosi e allo stesso tempo allontanandosi dal film e romanzo originari. Merito di David E. Kelley. Occhio agli spoiler!
Kevin Feige tira fuori un nuovo coniglio dal cappello e ha un volto che conosciamo molto bene. Il ritorno di Robert Downey Jr. è un'intuizione geniale o una mossa disperata?
La recensione di Ghostbusters: Minaccia Glaciale in 4K UHD: il prodotto Eagle splende per un reparto tecnico eccellente, con video al top e audio travolgente, soprattutto nel Dolby Atmos inglese. Buono anche il reparto dedicato agli extra.
Il set con Sorrentino, il rapporto con le proprie radici, l'amore per Napoli e lo sguardo dei giovani. La nostra intervista a Celeste Dalla Porta, Dario Aita e Daniele Rienzo direttamente dal Giffoni 2024.
Nonostante non rappresentino il fulcro principale del suo catalogo, su Disney+ è possibile trovare alcune ottime serie d'animazione nipponica, a dimostrazione del fatto che ormai gli anime sono un prodotto imprescindibile e ben radicato nell'immaginario collettivo. Eccovi ben dieci (belle) serie da recuperare!
Deadpool & Wolverine ha diversi meriti, ma è uno di quei film che andrebbero visti anche soltanto per la colonna sonora. Scopriamo perché, all'interno del cinecomic, queste canzoni hanno perfettamente senso.
Con l'uscita su Netflix, Babylon di Damien Chazelle ha conosciuto una nuova vita. Del resto, sempre più spesso i film che parlano di cinema non ottengono il successo che meriterebbero, come è stato il caso di Empire of Light di Sam Mendes. Qui un nostro commento ai due film.
In sala dal 21 agosto una commedia sulle seconde occasioni: una pillola magica ha il potere di ringiovanire tre sessantenni e riportarli ai loro trent'anni.
La nostalgia, il 1968 che si avvicina e le novità in arrivo: la nostra intervista al cast e ai protagonisti de Il Paradiso delle Signore 9. In onda dal 9 settembre su Rai 1.
"Qualcosa si sta muovendo, ma in Europa c'è ancora molta strada da fare", la nostra intervista esclusiva a Pablo De La Chica, regista del documentario We All Play, rilasciato da Rakuten TV in occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024.
Presentato in anteprima a Giffoni 2024 da Claudia Pandolfi, Samuele Carrino e Sara Ciocca, Il ragazzo dai pantaloni rosa è tratto dalla storia vera Andrea Spezzacatena, suicida in seguito ad eventi di cyberbullismo.
L'omaggio a Ovosodo, la passione, gli Anni Novanta e i teen-movie all'italiana: il regista Nicola Conversa racconta in esclusiva a Movieplayer.it le emozioni di Un oggi alla volta.
"La rabbia ti può proteggere, ti può dare una spinta: è un'emozione importantissima": intervista a Natalie Portman e Moses Ingram, splendide protagoniste di La donna del lago, serie AppeTV+ diretta da Alma Har'el.
Deadpool & Wolverine è una gigantesca rimpatriata piena di personaggi provenienti dai film Fox e dal Marvel Cinematic Universe. Vi spieghiamo chi sono e perché sono lì. Ovviamente, l'articolo è pieno di spoiler!
Protagoniste di Annem - My Mother sono Nazli, una giovane insegnante appena arrivata a Istanbul, e la sua apprensiva madre, rimasta nel piccolo villaggio di campagna dove ha sempre vissuto. Su Canale5.
Da Tonya a La battaglia dei sessi: il viaggio per le Olimpiadi 2024 è cominciato e noi vi proponiamo 5 film dove lo sport si fa donna.
La recensione di Dirty Pop: la truffa delle boyband, docu-serie in tre episodi disponibile su Netflix dove la storia del manager di boyband come BSB e *Nsync, Lou Pearlman, si tramuta in indagine (im)perfetta sull'arte della truffa.
"Il debutto? Volevo raccontare una storia dal mio punto di vista". Dopo i (grandi) film prodotti, Robert Salerno dirige Here After - L'aldià, e spiega in esclusiva a Movieplayer.it quanto "l'Italia sia un paese straordinario".
Il ministero della guerra sporca di Guy Ritchie racconta un'incredibile storia vera, talmente cinematografica da ricordare i "bastardi senza gloria" di Tarantino. Henry Cavill guida un cast bello, bello in modo assurdo. Su Prime Video.
Ancora una volta la redazione di Movieplayer si riunisce per proporvi una panoramica dei giudizi dei singoli, questa volta su Deadpool & Wolverine, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe in sala dal 24 Luglio.
Cosa ci dice la pausa (forzata) del programma di Alberto Angela, vittima degli ascolti troppo bassi rispetto a Temptation Island? Il servizio pubblico deve far caso a questi parametri per decidere cosa mandare in onda?
Un mondo di sogni animati (ri)porta al cinema dal 25 al 31 luglio La storia della Principessa Splendente, l'ultimo film di Isao Takahata che rappresenta il culmine della sua poetica. Ne approfittiamo per celebrare l'ultimo regalo che il regista giapponese ha fatto al cinema mondiale.
Il tocco musical e la libertà di pensiero, l'uso dell'ironia e la forza delle differenze fino alle difficoltà produttive: il regista Max Nardari e i protagonisti Filippo Contri e Filippo Tirabassi raccontano la commedia in sala dal 25 luglio.
The Decameron di Netflix adatta liberamente il classico di Giovanni Boccaccio per mettere in scena una storia di sopravvivenza all'ultima battuta, che parla di classismo e disuguaglianza sociale. Dal 25 luglio su Netflix.
Discovery+, la Rai, Sky, Dazn, Prime Video, TimVision. Diversi canali per ammirare i Giochi in tutta la loro interezza.
Un oggi alla volta, opera prima di Nicola Conversa con Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi, è un teen movie che non racconta solo una toccante storia d'amore, ma anche la crescita personale del protagonista e le difficoltà che affrontano i giovani nel difficile mondo di oggi. In sala dal 25 luglio.
La protagonista di Un amore in Cornovaglia è un'insegnante, vittima di attacchi d'ansia, che si reca in Inghilterra per realizzare le ultime volontà materne, ignara che quel viaggio le cambierà la vita. Su Rai1 e RaiPlay.
Una resa dei conti combattuta in un'aula di tribunale e tra le mura domestiche: l'ultimo episodio di Presunto innocente trattiene il fiato come i suoi personaggi. In streaming su Apple TV+. L'articolo contiene spoiler.
Lisa Kudrow guida una banda di avventurieri del tempo in Time Bandits, la serie disponibile su Apple TV+ che adatta il film di Terry Gilliam del 1981.
L'atteso panel Marvel con tutte le novità sull'MCU, i cast delle serie Prime Video The Boys e Gli anelli del potere, uno sguardo all'horror Speak No Evil con James McAvoy, e molto altro nel programma del Comic-Con.
È stato pubblicato il trailer ufficiale di Joker: Folie à Deux, l'atteso sequel in arrivo alla Mostra del Cinema di Venezia 2024: sono tantissimi gli elementi di riflessione proposti nelle nuove immagini.
Deadpool arriva ufficialmente nell'MCU accompagnato da Wolverine in un film che non tradisce lo spirito dissacrante dell'antieroe interpretato da Ryan Reynolds. In sala dal 24 luglio.
"Spero che lei sarebbe stata contenta di come abbiamo raccontato la sua storia": intervista a Daisy Ridley, protagonista de La ragazza del mare, film di Joachim Rønning che racconta la storia vera di Trudy Ederle, prima donna ad attraversare a nuoto la Manica. Su Disney+.
Le protagoniste di The Reef sono quattro amiche appassionate di immersioni che, durante un'escursione sui kayak, si ritrovano a che fare con un famelico squalo. Su Rai4 e RaiPlay.
La protagonista Ludovica Francesconi e la regista Francesca Marino raccontano in esclusiva a Movieplayer.it Sul più bello - La serie, sequel della trilogia cinematografica. Dal 29 luglio su Prime Video.
"Il nuovo neorealismo italiano, il ritorno degli Stati Uniti e l'importanza della critica cinematografica fuori dai social", Beatrice Fiorentino, delegata generale della SIC, anticipa a Movieplayer.it un programma di altissima qualità.
Robert Salerno gira a Roma il suo Here After, mescolando Fede, suggestioni e scienza. Se l'estetica convince, a mancare è tutto il resto. Protagoniste Freya Hannan-Mills e Connie Britton. Al cinema dal 25 luglio.
MaXXXine è il capitolo conclusivo della trilogia di Ti West con protagonista Mia Goth. Meno riuscito rispetto al precedente Pearl, ma consacrazione per l'attrice: non solo una scream queen, ma nuova icona della Hollywood più inquietante. In sala dal 21 agosto.
House of the Dragon 2: tutti gli easter eggs del sesto episodio della seconda stagione, Reggente. Su Sky e in streaming solo su NOW.
Lisa Kudrow e Kal-El Tuck ci raccontano l'esperienza, ironica e avventurosa, in Time Bandits, la nuova serie di Apple TV+ creata da Taika Waititi con Jemaine Clement e Iain Morris adattando il film cult di Terry Gilliam. In catalogo dal 24 Luglio.
L'incontro stampa con il regista Gianni De Blasi e il protagonista Biagio Venditti a Giffoni 2024 per il film d'apertura L'ultima settimana di settembre, dal 12 settembre al cinema con Medusa.
Nella movimentata action-comedy My Spy - La Città Eterna, Dave Bautista è ancora un agente della CIA, ma per amore della figlia si trova a fare l'accompagnatore in una gita scolastica tra Venezia, Firenze e Roma. Su Prime Video.
Al BCT - Festival Nazionale del Cinema e della Televisione abbiamo incontrato Francesco e Mario Di Leva, padre e figlio che presto saranno per la prima volta insieme sul grande schermo. Intanto al cinema c'è il peculiare Glory Hole che ha co-scritto e interpretato.
Tutti i film su Spider-Man dal peggiore al migliore: da quelli di Sam Raimi alla trilogia con Tom Holland. La classifica dei film su Spider-Man.
È un passo a due quello del sesto episodio della seconda stagione di House of the Dragon (2x06): Rhaenyra e Mysaria, Daemon e Alys, Aegon e Aemond. Una danza parallela a quella dei draghi, ma che non si evolve come vi aspettereste. Su Sky e NOW dal 22 luglio.
Da Boris alla rabbia delle nuove generazioni, dal cinema italiano (senza umorismo) ai dieci anni di Ogni maldetto Natale, festeggiati al Tuscia Film Festival: quaranta minuti (a briglia sciolta e in esclusiva) con Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico.
Dai Brangelina al disastroso binomio d'amore Depp/Heard fino ad Alec Baldwin e Kim Basinger. Abbiamo raccolto le coppie di celebrities più famose che hanno rotto a colpi di battaglie legali.
Filippo Tirabassi e Filippo Contri protagonisti di Amici per caso di Max Nardari, una commedia in cui l'equivoco svolge un ruolo narrativo e non di ripiego. Al cinema dal 25 luglio (con una domanda: perché non distribuirlo subito in streaming?).
La fascinazione per il grande cinema (di Venezia e non solo), per la teatralità e lo spettacolo: Michele Bravi si mette al servizio di Saverio Costanzo e il suo Finalmente l'alba, disponibile su Sky e in streaming su Now.