Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
Non poteva che essere la città partenopea la cornice di presentazione della serie Sky Original. Nel cast anche Silvia D'Amico e Fabio Balsamo. Pronti per ereditare il mitico personaggio di Carlo Pedersoli. Dal 2 dicembre su Sky e NOW.
Una donna in un mondo di uomini: i protagonisti della fiction Rai raccontano i temi della storia. Ogni martedì su Rai1.
L'attore, archiviato il processo per il caso Rust, è una delle star arrivate al Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e accompagnare la proiezione di Caccia a ottobre rosso.
L'attore interpreta l'unico personaggio maschile positivo nella serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante. "Una scrittura onesta che non mira a commuovere le masse".
Il look, la mancanza di empatia, il bisogno di ritrovare una certa artigianalità. La nostra intervista ai co-protagonisti della serie. In streaming su Prime Video.
La nuova serie RaiPlay ci porta in un prossimo futuro in cui il pianeta soffre per la mancanza di ossigeno. Ne abbiamo parlato con i due protagonisti, Arianna Becheroni e Roberto Nocchi.
Ci sediamo di nuovo a tavola dello chef, ma con una grande novità per i nuovi episodi: il viaggio sul territorio italiano coinvolge contemporaneamente tutti i suoi ospiti. E li abbiamo intervistati.
La docuserie di Sky Italia, Sky TG24 e Chora Media è l'adattamento dell'omonimo podcast. Abbiamo ascoltato le parole di Pablo Trincia, del suo team e dei sopravvissuti che hanno raccontato quanto la giustizia sia ancora lontana.
La memoria collettiva, le ispirazioni young adult, e poi Skins ed Euphoria. La nostra intervista a cast e crew della serie Netflix. Dal 20 novembre in streaming.
"Il mio personaggio vuole dimostrare che le cose materiali non contano". L'attore è Desmond Hart, soldato dai misteriosi poteri che ha un solo scopo: distruggere le Bene Gesserit. Su Sky e NOW dal 18 novembre.
Maccio, Ema Stokholma e Lucio Corsi hanno raccontato com'è stato prendere parte alla terza stagione della serie, in cui Verdone accetta la direzione artistica di Sanremo. In streaming su Paramount+.
Abbiamo avuto modo di intervistare uno degli esponenti dello studio che realizza la serie per Riot Games e Netflix, facendoci raccontare i retroscena del loro lavoro e delle loro scelte.
La fratellanza, la comunità black e Marvin Gaye: la nostra video intervista ai protagonisti della serie Prime Video.
Le ispirazioni, il set, i libri di Hugh Howey: il nostro incontro con uno dei nuovi protagonisti della serie. In streaming su Apple TV+.
Il set, la linea sentimentale e... José Mourinho. Il regista e attore racconta tutte le novità della seconda stagiona della fiction Mediaset. Su Canale 5 dal 15 novembre.
L'assenza di Napoli, l'intelligenza, i legami, la figura di Nino Serratore: la nostra intervista alla regista Laura Bispuri e alle protagoniste della serie Rai tratta dai romanzi di Elena Ferrante.
La cultura indiana, la famiglia, il rapporto madre-figlia. L'intervista alla protagonista e ai creatori della serie Raj, DK e Sita Menon. In streaming su Prime Video.
I due attori sono i protagonisti e produttori della serie Sky Original creata da Ronan Bennett. Lo showrunner ha adattato l'omonimo film del 1973 in dieci episodi dal forte legame con l'attualità. Dall'8 novembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Ospite d'onore all'ultima edizione di Lucca Comics & Games, il regista di Toei Production Tatsuya Nagamine ci ha concesso un'intervista esclusiva per parlare dei retroscena dell'arco di Wano di One Piece.
Le emozioni, le scelte, e quella parola (attuale) che fa la differenza: la nostra intervista al giornalista, che ha raccontato il progetto tratto dal podcast di Sky Italia e Sky TG24 realizzato da Chora Media.
L'Alzheimer e i ricordi da non perdere, l'intuizione femminile, gli insegnamenti di Teresa Battaglia, la location. L'intervista a Elena Sofia Ricci, di nuovo Tersa Battaglia su Rai1 in Ninfa dormiente.
A Lucca Comics and Games per incontrare il pubblico, il regista ha anticipato lo spirito e l'approccio che ha avuto per Secret Level, la serie antologica d'animazione che attinge al mondo dei videogiochi. Dal 10 dicembre su Prime Video.
L'attore e comico nella serie sugli 883 interpreta il migliore amico di Max Pezzali: ecco come sono gli anni '90 visti da un ragazzo nato nel 2000. E perché la storia (vera) del Jolly Blu è commovente.
La trasformazione, le cicatrici, il set, i consigli di Paola Cortellesi: la nostra intervista alla protagonista (rivelazione) della serie Disney+.
L'ansia, Zerocalcare e l'umiltà: il cantante, ospite di Lucca Comics & Games 2024, ha parlato del legame con la sua città, ha eletto i suoi eredi naturali e ha commentato il successo della serie Sky.
Il regista Hwang Dong-hyuk, insieme ai protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-joon, sono stati protagonisti di un atteso incontro al Lucca Comis & Games 2024. In attesa della seconda stagione in uscita il 26 dicembre su Netflix.
Giancarlo Commare e Anna Ferzetti raccontano la serie Disney+ (intervista realizzata prima del provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto: ora il titolo è Qui non è Hollywood).
Umorismo sornione, sceneggiatura sorprendente e animo curioso. Sei prime serate su Rai2 per la fiction di Valerio Attanasio. Nel cast anche Barbora Bobulova, Alessio Praticò, Laura Cravedi.
L'eredità, il pubblico e il lato privato di una leggenda della tv: Claudio Gioè, Elia Nuzzolo, Valentina Romani e il regista Giuseppe Bonito raccontano la serie Rai. La video intervista.
L'autore da qualche anno preferisce scrivere per la televisione: in una masterclass alla Festa del Cinema di Roma ha raccontato il suo rapporto con il cinema. E di quella volta che ha discusso con Scorsese per una frase aggiunta da Leonardo DiCaprio.
Spoleto, Nino Frassica, la scrittura: la nostra intervista ai nuovi protagonisti dell'amata fiction Rai.
"Siamo tutti soli, ma il tempo passato insieme dà senso alla vita". Jason Segel è ancora lo psichiatra Jimmy Laird nella serie disponibile su Apple TV+. La nostra intervista.
L'universo di Citadel si espande con Diana, già disponibile, e Honey Bunny, attesa il 7 novembre su Prime Video. Come si costruisce un mondo di spie? Ne abbiamo parlato con Anthony Russo e i produttori.
Tra il desiderio, la passione e una relazione che sfida i tabù: la nostra intervista ai protagonisti della serie Netflix diretta da Pappi Corsicato.
Le novità della nuova stagione raccontate dai protagonisti dell'amatissima serie. Sempre più fenomeno di costume, nonché punto di riferimento televisivo. Su Rai1 dal 17 ottobre.
La nostra intervista a Matilda De Angelis, la già iconica Diana della versione italiana di Citadel, che abbiamo incontrato insieme al regista Arnaldo Catinari e il co-protagonista Lorenzo Cervasio. Disponibile su Prime Video.
La nostra intervista all'attore protagonista della miniserie Netflix in cui recita al fianco di Monica Guerritore e della fiction dei record di Rai Uno in cui presta il volto a Salvatore Amato.
L'arte, gli anni Novanta e il terrore di essere normali: la nostra intervista a Sydney Sibilia e agli attori Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli, che ci hanno raccontano l'altro lato di Max Pezzali e Mauro Repetto. La serie è su Sky e NOW.
"Zach è uno dei miei migliori amici e ci si scorda di quanto sia bravo come attore drammatico e regista": intervista a Bill Lawrence e Zach Braff, amici e collaboratori da più di 20 anni, da Scrubs alla recente Bad Monkey su Apple TV+.
James Callis è Claude Whelan nella quarta stagione di Slow Horses, in conclusione su Apple TV+.
Gli anni Novanta, l'umiltà, la provincia, una generazione in motorino (sempre in due): il regista Sydney Sibilia e i protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli raccontano in anteprima la serie Sky e NOW.
Cocktail spionistici, Gary Oldman e la scrittura di Will Smith che ha vinto l'Emmy: Joanna Scanlan racconta Moira Tregorian, new entry di Slow Horses 4, ogni mercoledì su Apple TV+.
"Essere una strega significa essere consapevoli". La nostra intervista video alla protagonista della nuova serie Marvel che racconta le avventure magiche di Agatha Harkness. Su Disney+.
La Sicilia di Tornatore, il lato oscuro nella serie e poi un pensiero sulla discussa nuova Legge Cinema: il nostro incontro con l'attrice in occasione del SAFF - Sant'Agata Film Festival.
Da Stanley Kubrick a Christopher Nolan, la star di Full Metal Jacket e Stranger Things a ripercorso la sua carriera davanti al pubblico del Lucca Film Festival presentando il suo nuovo film The Martini Shot.
Recitare contro Sylvester Stallone e di nuovo insieme a Dana Delany, una carriera di villain per arrivare a Cal Thresher. L'intervista a Neal McDonough, new entry di Tulsa King 2. Su Paramount+.
Nel secondo appuntamento dello speciale, continuiamo ad esplorare la storia vera dietro la serie Netflix ideata da Ryan Murphy. E ci soffermiamo sulla legittima difesa imperfetta...
"Sauron non dà a nessuno la possibilità di scegliere": intervista a Charlie Vickers e Charles Edwards, interpreti di Sauron e Celebrimbor in Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Nella seconda stagione il loro rapporto è il fulcro di tutto. Su Prime Video.
Il conflitto, la professione dell'attore e della spia, una partita a scacchi. L'intervista a Saskia Reeves, tra i protagonisti della quarta stagione di Slow Horses. Ogni mercoledì su Apple Tv+.
"I supereroi sono l'epica moderna: non lo sapevamo, ma a scuola studiavamo avventure di supereroi": intervista a Lillo Petrolo e Pietro Sermonti, che tornano a unire commedia e fumetti in Sono Lillo 2. Ma è Corrado Guzzanti a mettere il pepe. Su Prime Video.