Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
In occasione dell'arrivo di Un Paso Adelante Next, che riapre 20 anni dopo la Scuola di Arti Sceniche Carmen Arranz, facciamo il punto sui nuovi episodi. Dal 27 novembre su Mediaset Infinity.
Nella serie documentario, la vicenda che nei primi anni Novanta ha visto protagonista una ragazza spagnola, il cui destino è rimasto ignoto per lungo tempo. Disponibile su Netflix.
Una donna in un mondo di uomini: i protagonisti della fiction Rai raccontano i temi della storia. Ogni martedì su Rai1.
L'attore, archiviato il processo per il caso Rust, è una delle star arrivate al Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e accompagnare la proiezione di Caccia a ottobre rosso.
Scoop non è l'unico adattamento del 2024 legato alla famiglia reale inglese, come dimostra questa nuova serie. Nel cast Ruth Wilson e Michael Sheen. In streaming su TimVision.
Alla metà dell'ultima stagione, la serie ci regala due episodi speculari in cui la vita e la morte sono gli aghi della bilancia che definiscono le esistenze dei personaggi. L'amicizia tra si rafforza mentre una nuova, dolorosa consapevolezza si fa strada in Elena.
Dopo il boom negli anni Ottanta, la carriera di Ralph Macchio, classe 1961, è proseguita un po' in sordina, ma grazie alla serie Netflix e al nuovo Karate Kid è ora più frizzante di prima.
L'attore interpreta l'unico personaggio maschile positivo nella serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante. "Una scrittura onesta che non mira a commuovere le masse".
Se DanDaDan è l'anime del momento o se anche non sia riuscito a conquistarvi e volete provare qualche serie simile, vi proponiamo una lista di alternative dandadannatamente imperdibili!
La maniera in cui Jonathan Noland and co. hanno deciso di raccontare la serie anche a chi non conosceva la saga videoludica è lo specchio del diverso rapporto di Hollywood coi videogame.
Prendendo in analisi il contesto cittadino e sociale della storia, insieme ad alcuni dei suoi protagonisti principali, abbiamo voluto ragionare sulla cura generale di una serie che continua a lasciare il segno. Su Netflix.
Il primo episodio della ventunesima stagione del medical drama più longevo della tv riporta alcuni volti storici e mette a rischio gli ultimi arrivati: come finirà? Ogni giovedì in streaming su Disney+.
Il look, la mancanza di empatia, il bisogno di ritrovare una certa artigianalità. La nostra intervista ai co-protagonisti della serie. In streaming su Prime Video.
Questo OAV arricchisce la serie di sfumature delicate, di dolcezza e romanticismo e risponde alla domanda che tutti i fan della serie si stavano ponendo sin dall'inizio: cosa rende un matrimonio davvero felice?
La nuova serie RaiPlay ci porta in un prossimo futuro in cui il pianeta soffre per la mancanza di ossigeno. Ne abbiamo parlato con i due protagonisti, Arianna Becheroni e Roberto Nocchi.
Approfondiamo la rivolta e la rivoluzione dei protagonisti, in un contesto sociale controllato fino al midollo. La serie è in streaming su Apple TV+.
La ricerca dell'erede, i tumulti con l'Europa e l'Italia, la ricerca di un'alleanza con Napoleone. La seconda stagione prova ad alzare il tiro e a diventare più umana e meno autoriale. In streaming.
Ci sediamo di nuovo a tavola dello chef, ma con una grande novità per i nuovi episodi: il viaggio sul territorio italiano coinvolge contemporaneamente tutti i suoi ospiti. E li abbiamo intervistati.
La docuserie di Sky Italia, Sky TG24 e Chora Media è l'adattamento dell'omonimo podcast. Abbiamo ascoltato le parole di Pablo Trincia, del suo team e dei sopravvissuti che hanno raccontato quanto la giustizia sia ancora lontana.
Diventare una spia a 70 anni? Si può, basti vedere la nuova serie firmata da Mike Schur, creatore di The Good Place. In streaming su Netflix.
Tra rapimenti mal riusciti e road trip alla scoperta delle proprie origini, scopriamo cosa ha da offrirci questa volta Netflix con Mr. Plankton.
La scomparsa di una ragazza getta nel panico una comunità stracolma di vizi e segreti. Il risultato? Una certa suggestione, ma la costruzione non è sempre convincente. Su Netflix.
Umanità, dolore, empatia: la nuova docuserie di Sky, Sky TG24 e Chora Media firmata da Pablo Trincia racconta la tragedia dell'Hotel Gran Sasso.
Lunetta Savino è una giudice di origine palermitana trapiantata a Trieste, che ha perso la figlia ma non ha smesso di credere nella giustizia. In onda dal 19 novembre ogni martedì su Rai1.
La memoria collettiva, le ispirazioni young adult, e poi Skins ed Euphoria. La nostra intervista a cast e crew della serie Netflix. Dal 20 novembre in streaming.
La quarta stagione prosegue nella riflessione sul femminile e la maternità. Sullo sfondo la strage di Bologna e il terremoto dell'Irpinia, mentre Irene Maiorino è protagonista di un monologo intenso.
"Il mio personaggio vuole dimostrare che le cose materiali non contano". L'attore è Desmond Hart, soldato dai misteriosi poteri che ha un solo scopo: distruggere le Bene Gesserit. Su Sky e NOW dal 18 novembre.
L'ultima creatura seriale della showrunner in casa Paramount+ racconta la guerra al petrolio: un po' Yellowstone, meno Dallas. Per aficionados. In streaming.
Riservati come Lenù, magnetici come Lila o idealisti come Pasquale? Scoprite quale personaggio della serie rappresenta meglio il vostro segno zodiacale con il nostro oroscopo della serie HBO e Rai.
Un approfondimento sulla forza dinamitarda della parola all'interno di un'opera seriale, impattante e coinvolgente, come quella disponibile su Apple TV+.
Dai demoniaci bambini galleggianti al vampiro ispirato al Nosferatu di Murnau fino alla sinistra Marsten House. Ecco, i momenti più terrificanti dall'adattamento diretto da Tobe Hooper che ha appena compiuto 45 anni.
Maccio, Ema Stokholma e Lucio Corsi hanno raccontato com'è stato prendere parte alla terza stagione della serie, in cui Verdone accetta la direzione artistica di Sanremo. In streaming su Paramount+.
Abbiamo avuto modo di intervistare uno degli esponenti dello studio che realizza la serie per Riot Games e Netflix, facendoci raccontare i retroscena del loro lavoro e delle loro scelte.
Una nuova dizi turca è approdata su Mediaset Infinity. Piena di stereotipi, cliché e personaggi-tipo... eppure, ha anche un lato leggero che forse mancava al genere.
La fratellanza, la comunità black e Marvin Gaye: la nostra video intervista ai protagonisti della serie Prime Video.
Le ispirazioni, il set, i libri di Hugh Howey: il nostro incontro con uno dei nuovi protagonisti della serie. In streaming su Apple TV+.
Successo meritato ma forse inaspettato per la serie sul mondo delle MMA. E una stagione 2 sarebbe d'obbligo, a giudicare dal finale. Proviamo a spiegarlo, analizzando i dettagli e i colpi di scena conclusivi. Occhio agli spoiler!
In attesa della terza ed ultima parte, la serie Netflix sembra aver perso il suo perfetto tono di voce e la sua natura dissacrante e ironica.
Il set, la linea sentimentale e... José Mourinho. Il regista e attore racconta tutte le novità della seconda stagiona della fiction Mediaset. Su Canale 5 dal 15 novembre.
Dopo Harry Bosch, Jack Ryan, Jack Reacher, arriva in streaming anche il poliziotto creato da James Patterson. Protagonista Aldis Hodge, con Ryan Eggold nell'inedito ruolo del villain. Dal 14 novembre su Prime Video.
Analizziamo similitudini e differenze tra Stucky, l'ispettore nato sui libri di Ervas e portato in tv da Battiston, e il suo illustre predecessore interpretato da Peter Falk.
La serie creata da Sharon Horgan torna a fare ciò a cui ci ha abituato: metterci di fronte a un dilemma morale. La cattiveria non è cambiata, l'effetto sorpresa però è ormai passato. Su Apple TV+.
Birra, snack salati, autoveicoli e capi d'abbigliamento da lavoro in linea con la filosofia dello show: la serie di Taylor Sheridan è una miniera d'oro per la Paramount.
Un enigmatico thriller dalle venature horror in cui il prolifico showrunner riunisce un cast variegato per raccontare l'epoca post-pandemica. In streaming su Disney+.
La seconda parte della quarta stagione deraglia ed esagera con situazioni al limite del reale. Anche per una serie che ci ha abituato all'eccesso. In streaming su Netflix.
L'assenza di Napoli, l'intelligenza, i legami, la figura di Nino Serratore: la nostra intervista alla regista Laura Bispuri e alle protagoniste della serie Rai tratta dai romanzi di Elena Ferrante.
Torniamo nel mondo creato da Frank Herbert per una serie prequel che anticipa la saga di Denis Villeneuve. Tra giochi di potere, esperienza visiva e personalità. Dal 18 novembre su Sky e in streaming solo su NOW.
La cultura indiana, la famiglia, il rapporto madre-figlia. L'intervista alla protagonista e ai creatori della serie Raj, DK e Sita Menon. In streaming su Prime Video.
Ora che Agatha All Along è terminato possiamo fare qualche confronto con i fumetti Marvel che hanno ispirato la miniserie TV su Disney Plus.
Ogni anime racconta una storia speciale, così come ogni segno zodiacale parla di una personalità unica e precisa. E se esistesse un segno perfetto per ogni anime?