Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Dal 13 agosto su Disney+ la serie che porta lo Xenomorfo a terrorizzare anche il piccolo schermo. Ma sarà veramente così? Il mostro alieno di Ridley Scott fa ancora paura?
Seth Rogen e Rose Byrne sono più scoppiettanti che mai nella seconda stagione dello show comedy creato da Nicholas Stoller e Francesca Delbanco, dal 6 agosto su Apple TV+.
Da Un medico in famiglia a I ragazzi del muretto e Il bello delle donne: un viaggio nostalgico tra le fiction italiane più amate dagli anni '80 ai 2000.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata ad Agosto 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Isaac Asimov, Watchmen e la sfida dietro Hari Seldon: la nostra video intervista all'attore inglese, che interpreta uno dei personaggi più amati della serie Apple TV+.
Uno spaccato di storia hawaiana è al centro della serie prodotta, scritta e interpretata da Jason Momoa. In streaming su Apple TV+.
La nuova serie originale Disney+ ci riporta nel regno di T'Challa. Quattro episodi per quattro periodi storici diversi. In streaming.
Sono arrivate in punta di piedi, ma hanno riscritto le regole della serialità. Cinque serie che, prima di tutte le altre, hanno cambiato il modo di raccontare la vita in TV.
Non si tratta solo di avere in comune l'autore Julian Fellowes, ma anche tematiche simili che guardano alla contemporaneità e al cambiamento. Ogni lunedì su Sky e NOW, a settembre al cinema.
La serie reimmagina il cult omonimo con Andy Griffith ma ribalta le carte in tavola: un'autentica sorpresa, già in nomination agli Emmy. In streaming su Paramount+.
Da X-Files a Storie Top Secret, un quarto d'ora con un mito, presentatore del nuovo show che svela i segreti di Stato americani, ora declassificati. Su History Channel dal 27 luglio.
I primi quattro episodi di New Saga mescolano adrenalina visiva, viaggi nel tempo, scontri e magia, senza escludere una maturità emotiva, in un'isekai fantasy che promette di crescere nel tempo.
Al centro di Lettere dal passato la storia di Elif, che dopo aver scoperto che sua madre potrebbe non essere chi ha sempre creduto si mette a indagare sulle sue reali origini. Su Netflix.
Siamo stati ai Rainbow Studios, una delle factory d'animazione italiane più importanti, fondata e diretta da Iginio Straffi. Che ha presentato alla stampa il reboot delle mitiche fatine, 20 anni dopo aver creato il Winx Club.
Un mondo senza più certezze: i protagonisti della serie ci raccontano i cambiamenti della terza stagione, ogni venerdì su Apple TV+.
Disponibile su Netflix la seconda parte di Sakamoto Days, il divertente Battle Shonen, tratto da uno dei manga di maggior successo di Shonen Jump, che finora non ha convinto del tutto. Ecco la nostra recensione.
Il regista di culto ha presentato a Roma la seconda stagione della serie Netflix. E dice: "I mostri fanno parte della natura umana". E su Lady Gaga non ha dubbi: "Una vera artista!". In streaming dal 6 agosto.
La serie di Apple TV+ si chiude con la quarta stagione: ancora una volta le storie sono ciò che tiene unita la grande famiglia del Las Colinas Resort. In streaming.
Il finale di Squid Game 3 fa un collegamento diretto con la versione americana della serie: ecco tutto quello che sappiamo degli episodi diretti da David Fincher.
È una delle serie più attese dell'anno e debutterà su Rai 1 alla fine dell'autunno: parliamo di Sandokan, il nuovo adattamento dei romanzi di Salgari con Can Yaman, girato quasi tutto in Italia ma con lo sguardo rivolto assai lontano
Se gli addii importanti non mancheranno, la decima stagione del fenomeno pomeridiano Rai si rafforza con nuove attrici e nuovi attori. Di grande talento. Li abbiamo incontrati in anteprima.
"Team Conrad o Team Jeramiah?", "Quali teen drama e triangoli amorosi li hanno ispirati?": tutte le risposte nell'intervista a Jenny Han, Lola Tung, Christopher Briney e Gavin Casalegno. La serie è su Prime Video.
Gli attori Jess Bush e Martin Quinn, che hanno i ruoli di Christine Chapel e Scotty, ci raccontano com'è la terza stagione dello spin-off di Star Trek. Su Paramount+.
La Fase 6 del Marvel Cinematic Universe sta per cominciare. Ripercorriamo i film precedenti, per capire cos'è successo e cosa dev'essere aggiustato nella Saga del Multiverso.
Leggende, misteri e casi da risolvere: la serie Netflix con Eric Bana sfrutta al meglio il parco dello Yosemite come ottimo materiale narrativo. Tuttavia, come rivelato, la produzione ha girato la serie in Canada.
Torna finalmente un anime che non risparmia certo citazioni illustri e tanta, tanta azione. Dal 19 luglio su Crunchyroll.
Tutto inizia col ritrovamento di un cadavere che mette in discussione il passato del protagonista, interpretato da Eric Bana. Ma nello show i generi si mescolano in modo confuso. In streaming su Netflix.
Il capitano Pike, Spock e l'equipaggio della USS Enterprise tornano con la terza stagione dello spin-off di Star Trek: Discovery, capace di sperimentare ancora di più. Su Paramount+.
Belly, Conrad e Jeremiah tornano per l'ultima volta su Prime Video e la serie promette scintille per il capitolo finale, almeno a giudicare dai primi episodi. In streaming.
In streaming Netflix è arrivato lo show creato e diretto da Lena Dunham, tuttavia non è in grado di conquistare ed emozionare.
Tratta dal romanzo L'istituto, la serie MGM+ prende alcuni spunti dalle atmosfere di From ma offre agli spettatori una storia dai tratti teen, come nella miglior tradizione dello scrittore. In streaming.
Nell'offerta sterminata di nuove serie che si succedono ogni stagione è facile trascurare titoli meno conosciuti, ma non per questo meno validi di quelli più famosi. Eccovi cinque serie appena concluse che secondo noi dovreste assolutamente recuperare.
Il secondo capitolo della serie affonda senza esitazione nelle pieghe delle emozioni giovanili, fra costume e sentimento, rinnovando la magia visiva e narrativa, con una delicatezza che intreccia passione e identità.
Ormai ogni stagione presenta una enorme quantità di nuove serie anime, tanto che diventa difficile seguirle tutte. Magari si può approfittare delle vacanze per recuperare qualcosa, ma col rischio di dedicare tempo a titoli che, invece, non lo meriterebbero. Ecco perché abbiamo deciso di indicarvi cinque titoli della stagione appena conclusa che è meglio lasciar cadere nel dimenticatoio...
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata a Luglio 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
Due Oscar, una carriera che unisce cinema, videogiochi e sperimentazione, e un legame profondo con l'Italia. La nostra intervista ad un artista.
Con l'ultimo spin-off/sequel, l'universo narrativo legato al celebre personaggio sembra davvero non avere più niente da dire. Almeno a giudicare dai primi episodi visti. In streaming su Paramount+.
Con John Leguizamo e Anna Chlumsky si conclude il nostro giro d'interviste al cast di Smoke - Tracce di fuoco, la miniserie Apple TV+ ispirata a fatti realmente accaduti.
Siamo vicini alla Terza Crisi, e allora il mondo fantascientifico della serie Apple TV+ cambia: una variabile dirompente si inserisce nell'equazione. In streaming.
"Un servizio streaming a misura di utente": tra i titoli annunciati Il Ministero dell'Amore, Ancora più Sexy, Italian Postcards, Holiday Crush, Roast in Peace e le gare dell'NBA.
Marco Bocci debutta come poliziotto sciupafemmine e le due colonne portanti di Roma tornano a riempire le prime serate di Canale 5. Ma sono tante le novità in casa Mediaset per quanto riguarda le fiction dell'autunno/inverno 2025.
L'estate della serialità ha bisogno di una bella caccia all'assassino. Cosa c'è di più avvincente se la si svolge all'interno di una saga familiare con tanto di eredità in pericolo, figli illegittimi e persone scomparse? La nuova serie con Isabelle Adjani è su Netflix.
Questo adattamento anime cattura l'essenza horror-psicologica del manga di Mokumokuren, con una regia visiva suggestiva, oscurità emotiva e atmosfere estive che gelano la pelle.
Non sappiamo ancora quale sarà il futuro di Squid Game e se andrà davvero avanti negli USA con David Fincher. Intanto, una piccola riflessione sul vero sconfitto della serie.
Pur dovendo fare i conti con delle premesse complicatissime, la seconda stagione dell'adattamento del fumetto di Gaiman è arrivata, dimostrando una continuità editoriale e visiva. Su Netflix.
Yusuf Çim, Feyza Sevil Güngör e Caner Şahin, tra gli attori principali di Tradimento, serie drammatica turca amatissima in Italia, sono sbarcati all'ultimo Benevento al BCT Festival, seguiti da fan instancabili.
Una città fluttuante, consumismo sfrenato e una storia ricca di elementi interessanti. È questo Gachiakuta, il nuovo anime disponibile su Crunchyroll, che punta all'eredità dei Big 3.
La sorprendente miniserie TV incentrata sull'eroina Ironheart ha introdotto nel Marvel Cinematic Universe alcuni personaggi che potrebbero tornare in futuro: ecco cosa aspettarsi.
Tra i titoli di punta Rai per la prossima stagione tv c'è L'altro ispettore, la serie sull'ispettorato del lavoro, ispirata a fatti di cronaca. Ce la raccontano i protagonisti.
La notizia shock: Neil Druckmann non sarà più coinvolto creativamente nella serie televisiva di The Last of Us. È inquietante, comunque si osservi la cosa.