Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Dopo un lungo racconto, la serie sequel di Karate Kid si ricorda finalmente chi è: torna ai fasti iniziali e al personaggio da cui tutto è partito, Johnny Lawrence. Su Netflix.
La rivalità artistica, la voce dei giovani e l'opera lirica. La nostra intervista a Adriana Savarese, Giacomo Giorgio e Caterina Ferioli per Belcanto, dal 24 febbraio su Rai1.
Le origini, la linea temporale alternativa, i personaggi: lo showrunner Jeff Trammell della serie animata racconta della scelte fatta per la serie disponibile su Disney+.
Chiude i battenti lo spin-off di Ryan Murphy e soci che, senza i creatori al timone, chiude una stagione già debole e priva di idee con un happy ending forzato. In streaming su Disney+.
Dopo le Hawaii e la Sicilia, ecco la Thailandia come location vacanziera per gli ospiti del resort al centro della serie di Mike White. Una satira sociale oramai ripetitiva. Dal 17 febbraio su Sky e NOW.
La nuova serie tedesca Netflix strizza l'occhio a Black Mirror e mostra come un robot possa diventare il sogno e l'incubo di una famiglia. In streaming.
Il secondo adattamento omonimo del romanzo di Gandul è un prison drama dalla sviluppo precario perché distratto ad espandere le proprie ramificazioni fino ad una dimensione da intrigo (inter)nazionale. Su Netflix.
In seguito al finale della miniserie con Colin Firth e della docuserie in arrivo, scopriamo la verità sul disastro aereo del volo Pan Am 103, in cui persero la vita 270 persone.
A partire dalla stessa Sarah Michelle Gellar, sono davvero parecchi gli interpreti che, in qualche modo, devono la loro carriera a l'ammazzavampiri più famosa della televisione.
Il regista spagnolo ci racconta la sua nuova serie e il proprio percorso: tra facce imperfette, corpi, punto di vista e una profonda curiosità per le persone. Su RaiPlay.
L'epilogo della seconda stagione della serie spagnola Netflix svela il colpevole ma apre anche ad un possibile terzo capitolo. Occhio agli spoiler.
Ragioniamo su cosa aspettarci da questa seconda stagione anche grazie alle nuove dichiarazioni di Neil Druckmann e Craig Mazin.
La seconda stagione entra nel vivo: una puntata che segna un prima e un dopo per i protagonisti, che siano interni o esterni. Attenzione agli spoiler. Su Apple TV+.
Le verità nascoste nella fiction Rai erano davvero tante, e la più grande di tutte è stata svelata nel finale di stagione. Occhio agli spoiler.
Un nuovo titolo si aggiunge al catalogo Netflix dedicato al Nordic Noir, dai libri di Viveca Sten. Peccato che tutto si risolva troppo in fretta. In streaming.
Profondamente coinvolgente e allo stesso tempo respingente, Kaitlyn Dever interpreta con dolcezza e cinismo la guru della salute Belle Gibson, finita dalle stelle alle stalle in un battibaleno. Su Netflix.
Lo show si conferma un mix insapore ed incolore di dramma e commedia, divenendo ormai un prodotto privo d'intrattenimento. In streaming su Netflix.
Un nuovo libro, un nuovo caso per la giornalista investigativa nella serie spagnola di successo in streaming. Questa volta però non è da sola.
Tutta la programmazione di Netflix Italia aggiornata a febbraio 2025: le ultime novità aggiunte ogni giorno da guardare in streaming tra nuovi film, serie tv italiane e internazionali, documentari, anime e show.
Su Netflix, ad una settimana di distanza, sono tornati due eroi per caso: chi avrà rappresentato meglio la categoria? Ve lo spieghiamo noi. Ma occhio agli spoiler!
In occasione dell'epilogo della miniserie evento Rai, scopriamo se Edmond Dantes riesce ad attuare la sua vendetta e cosa attende i protagonisti. Occhio agli spoiler.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata a Febbraio 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Nella stupefacente serie Sky, tutto ruota intorno ai discorsi di Mussolini: un monito per ricordarci che le dittature non nascono solo a causa delle parole, ma anche (e soprattutto?) a causa del silenzio.
La serie tratta dall'omonimo romanzo di Scurati utilizza la camera da presa per distruggere la mitologia del potere, rovesciando completamente l'utilizzo che si faceva del cinema sotto i regimi dittatoriali.
La docuserie in sei parti narrata dalla voce di Ethan Hawke racconta, attraverso i ricordi dei suoi protagonisti, gli anni del conflitto irrisolto che ha segnato un'epoca. Su Apple TV+
Serie polacca in cinque episodi, che vede per protagonista il giovane Kuba, tifoso appassionato che si ritrova immischiato nel pericoloso ambiente del traffico di droga. Su Netflix.
Raccontare la vita con una serie tv si può? Sì, se a girarla è un artista come Sorogoyen: attraverso la storia di una coppia, il regista filma l'essenza di ciò che ci rende umani. Su RaiPlay.
L'attore e i colleghi Vincenzo Nemolato e Lorenzo Zurzolo si augurano che la serie di Joe Wright spinga le persone a riflettere sulla mancanza di azione contro ogni tipo di abuso. Su Sky.
In un'esclusiva serata romana, la piattaforma ha presentato le sue principali novità e i grandi ritorni che caratterizzeranno i prossimi 12 mesi. Tra produzioni internazionali e italiane.
La recluta di Alexi Hawley torna con la seconda stagione, e questa volta viaggia in Corea (e non solo). Tanti colpi di scena (e disastri) lo attendono nei nuovi episodi.
Lo show disponibile su Disney+ ci racconta ancora l'origin story di Peter Parker nei panni dell'amato eroe Marvel. Il tutto, in una linea temporale differente e in una serie animata che funziona.
I protagonisti della nuova spy story Apple TV+ ci raccontano com'è stato interpretare due personaggi diversi dal solito. Ogni mercoledì in streaming.
La quarta stagione sale di livello, diventando più matura: tutti i protagonisti devono capire cosa vogliono fare "da grandi". E la serie con loro. Su Apple TV+.
I due registi hanno spiegato quanto sia stato difficile girare tra le valli del Trentino Alto-Adige. la seconda stagione della fiction è su Rai1.
L'evoluzione del protagonista, il rapporto con Rose, gli stunt folli, le responsabilità e le somiglianze con Peter Parker. L'intervista al protagonista della serie Netflix.
Il caso ha voluto che ben due adattamenti del romanzo di Dumas riempissero queste settimane televisive. Nel nostro speciale, a confronto la miniserie con Sam Claflin e il film con Pierre Niney.
L'attentato sul volo Pan Am 103 del 1988 è ora una miniserie tratta dal romanzo del padre di una delle vittime: un buco nero nella storia britannica. Protagonista Colin Firth. Su Sky e NOW.
Il conflitto sociale, John Carpenter, Roma e la libertà artistica. Mezz'ora di intervista con il regista della serie Netflix. E sulla seconda stagione ci dice: "È ancora presto".
Ognuno di questi anime offre qualcosa di speciale per chi si è innamorato delle atmosfere, dei personaggi e dei misteri de Il monologo della speziale. Preparate una serata di emozioni intense, misteri da risolvere e magiche soluzioni.
L'ex creatore di This Is Us ritrova uno degli interpreti in questo mystery drama che gioca - letteralmente - col tempo. Dal 28 gennaio su Disney+.
"È stato forte allontanarsi così da se stessi e avvicinarsi tanto a questo criminale": l'attore e il regista ci spiegano perché dovremmo temere il Mussolini che è "dentro di noi". Su Sky e NOW.
Squid Game non è l'unico titolo che esplora come sopravvivere, unendo suspense, critica sociale e personaggi indimenticabili. Ecco le cinque serie che vi consigliamo se ricercate le stesse sensazioni della serie coreana.
Analizziamo questo folgorante doppio esordio di stagione che ben esprime la dualità al centro della storia. E lo facciamo insieme a Stefano Carannante, tra le new entry della serie Apple TV+. Ogni venerdì in streaming.
La seconda stagione della serie fenomeno di Netflix con Gabriel Basso torna più action ed emozionante che mai. E c'è già una terza in arrivo. In streaming.
La serie è la versione americana della franco-belga Morgane - Detective geniale, che è stata grande successo su Rai1. In streaming su Disney+.
Il giovane protagonista di One Day e Quintessa Swindell guidano una spy story sui generis avvincente e peculiare. In streaming su Apple TV+.
Per enfasi e costruzione, il finale della serie potrebbe valere da solo molte delle produzioni originali Netflix. Un ottimo lavoro del regista Michele Alhaique, che si rifà al cinema western, a Walter Hill e, addirittura, a Io sono leggenda. L'articolo contiene spoiler.
Un giallo da camera (ma sulle Dolomiti) per la seconda stagione della serie con Alessandro Preziosi. Tra le new entry, Alessandro Vassallo. In onda Su Rai1.
Diretto da Michele Alhaique, lo show Netflix cerca di trovare il proprio posto all'interno del sempiterno universo immaginativo creato dall'autore romano, partendo da presupposti diversi rispetto ai suoi predecessori.
Il secondo capitolo della serie si è concluso e ci ha lasciato di stucco. Analizziamo insieme l'epilogo e le sue conseguenze nelle prossime due stagioni. Occhio agli spoiler!