Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Denaro, intrighi e cowboy moderni. L'intervista video al grande attore, protagonista della serie tornata con la seconda stagione. Su Paramount+.
I protagonisti dicono nella nostra intervista: "Non abbiamo mai visto i precedenti adattamenti ma la versione Disney sembra fantastica!". La serie è in streaming.
Con il finale di Stranger Things che si avvicina, abbiamo incontrato i fratelli Duffer e ci siamo fatti raccontare la stagione finale di una serie di cui tutti sentiremo la mancanza.
La perdita di Marzia Ubaldi e la scelta di guest star molto più televisive che legate al cinema fanno di questa stagione la meno convincente. Su Sky e NOW.
Un triangolo pericoloso, un babysitter e la bellezza della Grecia. Peccato, perché dietro gli intrighi si può prevedere (quasi) tutto. In streaming su Prime Video.
Claire Danes e Matthew Rhys sono i protagonisti della serie Netflix nata da un'idea di da Gabe Rotter che vede come showrunner il co-creatore di Homeland - Caccia alla spia, Howard Gordon.
La nostra intervista all'attrice, interprete di Adelina Tattilo nella serie Netflix che racconta l'erotismo attraverso una delle figure più interessanti dell'editoria italiana.
È tornata su Rai 1 il Commissario Ricciardi. Una terza stagione che scava nel passato e nella psiche dei personaggi. Protagonista, Lino Guanciale.
Nonostante il cast all star, il legal drama ricerca la perfezione formale ma risulta solamente finto e plastificato, come le sue protagoniste. In streaming.
Il finale di Màkari 4, l'amicizia con Enrico Ianniello, la spinosa questione tax credit. Mezz'ora di intervista con l'attrice.
"Ora arriva la parte più difficile: dirsi addio". Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin, Gaten Matarazzo e Noah Schnapp raccontano in anteprima le emozioni che anticipano il finale di una serie divenuta cult. Su Netflix in tre parti.
Il ciuffo di Ricciardi, l'empatia, i vicoli di Napoli: l'amato protagonista della serie Rai presenta la terza stagione, dal 10 novembre su Rai1.
La serie tedesca che ha battuto ogni record su Prime Video torna con la seconda stagione e, sebbene leggermente migliorata, affonda in un buco nell'acqua. In streaming.
L'autore di Breaking Bad torna una serie che mette al centro del racconto Rhea Seehorn, con cui aveva già lavorato in Better Call Saul. Disponibile in streaming su Apple TV.
"Dire addio al personaggio sarà difficile, mi rivedo in lui: è il ruolo più comodo della mia carriera". Abbiamo incontrato l'attore in occasione del finale della quinta stagione della serie Apple. E mentre risponde alle domande, gli suona il citofono di casa...
La miniserie Netflix illumina la storia vera dietro l'omicidio del presidente James A. Garfield. "La violenza politica non risolve nulla, e raccontarla ricorda quanto le cose continuino a non cambiare", spiegano i protagonisti.
A Lucca Comics & Games 2025, Ben Bocquelet racconta l'evoluzione de Lo straordinario mondo di Gumball, rivelando le sue fonti di ispirazione, i suoi punti di vista sullo stato attuale del pubblico e quale sia il suo episodio più "straordinario".
La serie Netflix riprende la formula originale della prima stagione, ma forse la amplifica più del dovuto esasperandone le caratteristiche. In streaming.
"I rimpianti li ho, ma sono felice di essermi re-inventata. Le donne? Hanno diritto alla carriera". La socialite per eccellenza racconta alla stampa la serie targata Ryan Murphy. Un incontro decisamente generoso, che parte proprio dalle sue esperienze personali. Lo show è su Disney+.
Albuquerque, la musica, il ritorno di Rhea Seehorn: l'autore cult ci parla della sua nuova opera, dopo Breaking Bad e Better Call Saul. In arrivo il 7 novembre su Apple TV.
Star Comics e Crunchyroll hanno portato a Lucca Kei Urana, Hideyoshi Andou e Hiroshi Seko, rispettivamente mangaka, writer e sceneggiatore dell'apprezzato anime. Un titolo profondo, che sta conquistando sempre più consensi a livello internazionale.
L'intervista a Yasuhiro Irie a Lucca Comics and Games in occasione dei 15 anni dell'anime, celebrati attraverso uno speciale adattamento per la sala di alcuni episodi chiave.
Lucca Comics & Games 2025 accoglie l'Hellaverse con un evento Prime Video sold out al Teatro del Giglio. Doppiatori italiani, un karaoke infernale e nuovi dettagli su Hazbin Hotel S2 e Helluva Boss confermano la potenza del fandom del fenomeno creato da VivziePop.
Tante novità per le nuove puntate all'insegna di un "triangolo amoroso". La nostra video intervista al cast della fiction Rai, arrivata alla quarta stagione.
Azione, redenzione e un finale ad alto tasso emotivo. Dietro i segreti della miniserie HBO di Brad Ingelsby. Su Sky e NOW.
La serie sceglie di raccontare le origini del personaggio iconico, tra mito e storia. Nel cast Sean Bean e Connie Nielsen. In streaming su MGM+.
Una doppia eliminazione che diventa singola, Marcella Bella affronta Carolyn Smith e si scatena il tutto contro tutti, Rossella Erra fa partire il gossip sulla coppia Barbara D'Urso-Pasquale La Rocca. Ecco cosa è successo nella sesta puntata di Ballando con le Stelle su Rai 1
Sta per tornare su RayPlay una serie anime culto degli anni '80: le avventure di un carismatico Sherlock Holmes in versione canina creato dal genio di Hayao Miyazaki e da Marco e Gina Pagot. Uno storico e atteso recupero, presentato a Lucca Comics & Games.
Cast e creatori di Stranger Things hanno incontrato il pubblico di Lucca Comics & Games 2025 per dare il loro commosso addio alla serie Netflix, giunta alla quinta e ultima stagione.
Sesta puntata del reality di Canale 5, tra noia e le solite dinamiche che si ripetono. L'asso nella manica degli autori? La compagna di Domenico che entra in casa e Simone che incontra il padre
Nove nuovi episodi da otto studi d'animazione giapponesi per esplorare ancora la Galassia Lontana Lontana. In streaming su Disney+.
In occasione dell'ultima puntata della quinta stagione abbiamo incontrato Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez. E dicono: "Tornare sul set è un dono. La sesta stagione? In fase di scrittura". Su Disney+.
Una lettura intima ed entusiasmante sia per i fan di Ritorno al futuro che di Casa Keaton: nella sua autobiografia Future Boy, l'attore racconta un'istantanea della sua carriera. In libreria per TEA.
Da una versione giovane e inedita di Dick Hallorann agli anni '60 culla dell'ansia "da Instagram": questo e molto altro nelle nostre interviste al cast di IT: Welcome to Derry. Su Sky e NOW.
La nostra intervista al regista, nel quale racconta le scelte fatte per la serie sul killer di Firenze. Finalmente disponibile in streaming su Netflix.
Si torna nella Sicilia occidentale con le nuove indagini e i tormenti personali di Saverio Lamanna. Tra golfi, tonnare, saline e panorami mozzafiato, ecco tutte le location di Màkari.
Giro di boa per quella che potrebbe essere l'ultima stagione, almeno secondo Simon Kimberg. Tutti i segreti della nave madre secondo l'attrice. Occhio agli spoiler.
L'attrice interpreta una donna ispirata alla vera dirigente scolastica che ha rivoluzionato l'hinterland napoletano togliendo gli studenti dalla strada. Presentata alla Festa di Roma, su Rai1 ad inizio 2026.
La serie animata ideata da Joe Brumm fa il suo debutto al cinema con una speciale compilation di episodi a tema culinario. Presentato ad Alice nella Città, nelle sale dal 30 ottobre.
Dal 23 ottobre su Rai 1 la nuova fiction di Luca Miniero sulla vera storia del parroco che ha trasformato il Rione Sanità di Napoli da quartiere malfamato in luogo di cultura. Cosa funziona e cosa no nel primo episodio.
La commedia romantica perfetta per l'autunno torna su Netflix coi nuovi episodi, aumentando la quota Gen Y con Leighton Meester e Seth Rogen.
Presentata alla Festa del Cinema di Roma e in arrivo su Netflix il 12 novembre, Mrs Playmen è il libero racconto dell'ascesa di Adelina Tattilo, direttrice responsabile di quella che era la rivista erotica più famosa d'Italia. Protagonista, Carolina Crescentini.
Torniamo nel mondo Stephen King con un prequel che ci porta in un periodo precedente alla storia raccontata al cinema. Non mancano orrore, sangue e inquietudine giovanline. Dal 27 Ottobre su Sky e NOW.
Loot è tornata su Apple TV con la terza stagione. In occasione del junket virtuale il cast ci ha spiegato che la comicità è un'ottima arma per ridere dei super ricchi.
Con l'arrivo su Netflix dello show diretto da Stefano Sollima, abbiamo dato la parola ai 'mostri': Marco Bullitta, Valentino Mannias, Giacomo Fadda e Antonio Tintis.
Tornare a Vigata è come rientrare in un luogo affettivo dove i casi cambiano, ma le riflessioni sulla società, sugli uomini e sulla giustizia, restano attuali. Ecco allora i dieci episodi migliori che offrono una panoramica completa sulla profondità de Il commissario Montalbano.
La docu-serie divulgativa diretta da Giulia Randazzo racconta le bellezze nascoste della Capitale. Un viaggio popolare, tra memoria e spazi da riscoprire. Presentata alla Festa del Cinema di Roma.
Una delle fiction Rai più amate torna con la terza attesissima stagione. Tanti cambiamenti e scelte attendono i personaggi nell'ultimo anno di liceo. Dal 20 novembre su Rai1.
Torna su Rai 1 la serie con Claudio Gioè, Domenico Centamore ed Ester Pantano tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri. Il primo dei quattro episodi introduce già una novità dall'effetto deflagrante per Saverio.
Niamh Algar e Tom Hollander a caccia di intelligenze artificiali tra Firenze, Sardegna e Cinencittà: la nuova serie di Neil Cross, autore di Luther. Su Sky e NOW.