Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Al centro de Il giardiniere, nuova miniserie Netflix, un ragazzo incapace di provare emozioni, assassino su commissione, che si innamora per la prima volta e comincia a staccarsi dall'ingombrante figura materna.
La miniserie in tre puntate firmata da Susanna Nicchiarelli vede protagonisti un gruppo di bambini che cambiarono il corso della Storia. Il 15, 22 e 25 aprile su Rai1.
Tra fiction che debuttano, reality show nuovi di zecca e grandi film da vedere e rivedere, l'oroscopo TV ti svela cosa guardare fino a Pasqua in base al tuo segno zodiacale. Seguirai i consigli delle stelle?
La Dott.ssa Macallè di Miriam Dalmazio è solo l'ultima creazione letteraria di Alessia Gazzola a diventare una serie Rai, dopo Alessandra Mastronardi e la sua Alice Allevi ne L'Allieva. Mettiamole a confronto.
La seconda stagione è finalmente fra noi. In questo articolo approfondiamo le principali differenze fra la puntata disponibile su Sky e NOW e il videogame di Naughty Dog.
L'attrice ci parla del rapporto con Pedro Pascal, dei meme, e della sua abilità nel suonare la chitarra. Su Sky e NOW dal 14 aprile.
I primi due episodi della seconda stagione di Wind Breaker ci trascinano in un turbine di scontri, emozioni e aspirazioni, dove Sakura guida con impeto la sua classe contro una banda minacciosa.
Drive Back Home e l'eclettismo, il testa a testa con Stanley Kubrick e la sensibilità queer. L'attore è stato premiato con la Stella della Mole al Lovers Film Festival.
L'inizio della seconda stagione è introduttivo, e compie un salto temporale importante. Ecco dove avevamo lasciato e dove ritroviamo i protagonisti. In esclusiva su Sky e NOW.
La nuova serie Netflix di Devil May Cry ha mostrato come un regista fan possa stuzzicare gli spettatori fan del franchise di Dante, inserendo numerosi easter egg che forse soltanto i più attenti e fedeli al mezzo demone potrebbero aver notato.
Disponibile su Netflix, Moonrise è l'ultima fatica di WIT Studio, apprezzato studio d'animazione di Attack on Titan e SPY×FAMILY.
Qualche mese fa siamo volati a Tolosa per farci raccontare la nuova serie animata tratta dal mito di René Goscinny e Albert Uderzo. In streaming dal 30 aprile.
La storia vera di Natalia Grace diventa serie in diversi punti di vista sulla maternità. Ne abbiamo parlato con la showrunner Katie Robbins e la produttrice Sarah Sutherland. In streaming su Disney+.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono anche loro: potrebbero essere i nuovi interessi amorosi di Rosa Ricci? Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
La settima stagione della serie di Charlie Brooker introduce nuove idee ancora più distopiche e provocatorie. Ora, però, ci guardiamo indietro per scoprire le 10 volte in cui lo show Netflix ha previsto la realtà.
Il finale di 1923 ha chiarito - a meno di futuri sconvolgimenti narrativi - l'albero genealogico della famiglia Dutton indicando chi è il padre del personaggio di Kevin Costner.
Il finale della serie ha inevitabilmente virato nel dramma, come da prassi con Taylor Sheridan. Una chiusura soddisfacente e carica di emozioni che avrà inevitabilmente dei risvolti futuri.
La terza stagione si è conclusa, ma c'è già una quarta stagione all'orizzonte: ripercorriamo insieme le ultime puntate. Su Sky e NOW.
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata ad Aprile 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
Disponibile su Crunchyroll, la serie racconta la storia di un re tiranno che si reincarna in un mondo magico. Ecco cosa pensiamo dei primi episodi di questo attesissimo anime.
La serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato Paul Mescal e Daisy Edgar-Jones è una delle più oneste e attuali riflessioni sull'amore e sul concetto di generazione. In streaming.
La figlia di un serial killer si ritrova a cercare l'ultima vittima sconosciuta del padre e provare a scagionare un uomo in prigione. Ma cosa c'è di vero? Ogni venerdì su Paramount+.
Dopo una sesta stagione inspiegabilmente soprannaturale, Charlie Brooker riprende le redini fantascientifiche del proprio racconto distopico, guardando ad un futuro più vicino. In streaming su Netflix.
L'autore nonché attore e umorista torna sulla Rai con la seconda stagione del suo (riuscito) format. E sul cinema ci dice: "Sto scrivendo il mio primo film, ma è tutto molto complicato!". La nostra intervista.
La resa dei conti è vicina per Matt e Fisk ma c'è un ritorno a sorpresa. E forse tutto quello che pensavamo di sapere sulla morte di Foggy è sbagliato. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
Su Prime Video è iniziata la nuova serie dedicata al Mobile Suit Bianco, Gundam., particolarmente attesa perché prodotta dallo studio Khara di Hideaki Anno, il celebrato autore di Evangelion. Ecco la nostra impressione dopo il primo episodio.
L'attrice si è concessa una pausa da Grey's Anatomy per recitare in una serie che riporta sul piccolo schermo la drammatica storia di Natalia Grace. In streaming su Disney+.
Comincia una nuova serie animata ambientata nell'universo di My Hero Academia: ecco le nostre impressioni dei primi episodi.
La sesta e ultima stagione dello show esalta il confronto tra June e Serena. Sullo sfondo una realtà scissa in due, tanto vicina al nostro contemporaneo. Su TIMVISION.
Torniamo nel mondo del videogioco Naughty Dog con una seconda stagione che rende giustizia alle dinamiche emotive, grazie alle prove di Pedro Pascal, di Bella Ramsey e della new entry Kaitlyn Dever. Dal 14 aprile su Sky e in streaming solo su NOW.
La conclusione della terza stagione della serie antologica di Mike White porta con sé la tematica religiosa arrivando alla risoluzione del mistero. Su Sky e NOW. Occhio agli spoiler.
Lo show Paramount è giunto al termine con una puntata "mostre" da quasi due ore che fa guadagnare di diritto al secondo prequel di Yellowstone un posto nel pantheon dei grandi western americani.
Figlia di Grey's Anatomy, la nuova serie con protagonisti Willa Fitzgerald e Colin Woodell non aggiunge granché al genere, pur provando ad aggiornarlo. In streaming su Netflix.
Le fiction con Miriam Dalmazio, ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola, ci mostra alcune delle meraviglie meno conosciute del Veneto.
Sì, abbiamo intervistato l'ex Don Draper, ancora uno splendido "good bad guy" per la serie Apple. E sul sogno americano ci dice: "Dovremmo tornare ad accontentarci".
La serie ogni venerdì su Paramount+ utilizza il genere per parlare di rapporti tra genitori e figli. La nostra intervista ad Annaleigh Ashford, James Wolk e Tamera Tomakili.
Dai libri di Alessia Gazzola c'è un nuova eroina in tv: si tratta di Costanza Macallè, divisa tra due cuori, una figlia e una professione diversa da tutte le altre. Ogni domenica su Rai1.
Frutto di una collaborazione tra la giapponese Aniplex e la cinese bilibili, To Be Hero X è una nuova serie animata ambiziosa e dalla premessa intrigante. Dopo aver visto il primo episodio su Crunchyroll ecco le nostre impressioni.
Se la serie Netflix ha catturato la tua attenzione con la sua esplorazione intensa delle complessità umane, queste cinque serie offrono narrazioni altrettanto profonde e coinvolgenti, affrontando temi di giustizia, trauma e psicologia.
Un film all'interno della serie: il sesto episodio delle nuove storie del Blocco fa storia a sé, e ci riporta il personaggio interpretato da Salmo. Ce ne parla proprio lui, insieme al regista Ciro Visco.
Se stai cercando una serie del livello di Solo Leveling, prova a dare un'occhiata a questi titoli che ricordano le tematiche, le azioni e le ambientazioni della storia di Jin-Woo.
La comica e presentatrice è arrivata seconda nella quinta stagione di LOL: scopriamo perché questo è il suo momento. Su Prime Video.
Dopo una lunga attesa, su Crunchyroll arriva il primo cour dell'ultima stagione di Fire Force, tratto dal manga di Atsushi Okubo. Prepariamoci al finale di questo pirotecnico battle shonen, sperando che la qualità delle animazioni regga il confronto con le ultime uscite.
L'ottima serie con Michelle Williams, scritta da Elizabeth Meriwether (la stessa di New Girl), è basata sul podcast di Wondery e Nikki Boyer. In streaming su Disney+.
Trattano temi profondamente differenti, eppure la serie di Netflix e di Apple TV+ si basano su un presupposto stilistico analogo.
Taylor Sheridan non ci è mai andato giù leggero, ma la penultima puntata della stagione 2 dello show è un'autentica mattanza che non ha nulla da invidiare a George Martin.
Il comico e autore racconta la sua esperienza della quinta stagione di LOL, in cui gareggia con Raul Cremona, Valeria Graci e Flora Canto. Su Prime Video. Attenzione, l'articolo contiene spoiler sul vincitore!
Abbiamo fatto una lista degli anime più interessanti in arrivo in questa primavera 2025 che si prospetta una stagione particolarmente ricca di titoli anche molto attesi.
Un altro importante brand videoludico fa il suo capolino nel catalogo Netflix: l'adattamento del gioco di Capcom, realizzato da Studio Mir, si affida a ritmo, azione e musica per raccontare le gesta del protagonista, Dante.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono "i Milanesi": in una storia in cui tutti hanno un forte lato oscuro, loro sono cattivissimi. Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.