Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Belly, Conrad e Jeremiah tornano per l'ultima volta su Prime Video e la serie promette scintille per il capitolo finale, almeno a giudicare dai primi episodi. In streaming.
In streaming Netflix è arrivato lo show creato e diretto da Lena Dunham, tuttavia non è in grado di conquistare ed emozionare.
Tratta dal romanzo L'istituto, la serie MGM+ prende alcuni spunti dalle atmosfere di From ma offre agli spettatori una storia dai tratti teen, come nella miglior tradizione dello scrittore. In streaming.
Nell'offerta sterminata di nuove serie che si succedono ogni stagione è facile trascurare titoli meno conosciuti, ma non per questo meno validi di quelli più famosi. Eccovi cinque serie appena concluse che secondo noi dovreste assolutamente recuperare.
Il secondo capitolo della serie affonda senza esitazione nelle pieghe delle emozioni giovanili, fra costume e sentimento, rinnovando la magia visiva e narrativa, con una delicatezza che intreccia passione e identità.
Ormai ogni stagione presenta una enorme quantità di nuove serie anime, tanto che diventa difficile seguirle tutte. Magari si può approfittare delle vacanze per recuperare qualcosa, ma col rischio di dedicare tempo a titoli che, invece, non lo meriterebbero. Ecco perché abbiamo deciso di indicarvi cinque titoli della stagione appena conclusa che è meglio lasciar cadere nel dimenticatoio...
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata a Luglio 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
Due Oscar, una carriera che unisce cinema, videogiochi e sperimentazione, e un legame profondo con l'Italia. La nostra intervista ad un artista.
Con l'ultimo spin-off/sequel, l'universo narrativo legato al celebre personaggio sembra davvero non avere più niente da dire. Almeno a giudicare dai primi episodi visti. In streaming su Paramount+.
Con John Leguizamo e Anna Chlumsky si conclude il nostro giro d'interviste al cast di Smoke - Tracce di fuoco, la miniserie Apple TV+ ispirata a fatti realmente accaduti.
Siamo vicini alla Terza Crisi, e allora il mondo fantascientifico della serie Apple TV+ cambia: una variabile dirompente si inserisce nell'equazione. In streaming.
"Un servizio streaming a misura di utente": tra i titoli annunciati Il Ministero dell'Amore, Ancora più Sexy, Italian Postcards, Holiday Crush, Roast in Peace e le gare dell'NBA.
Marco Bocci debutta come poliziotto sciupafemmine e le due colonne portanti di Roma tornano a riempire le prime serate di Canale 5. Ma sono tante le novità in casa Mediaset per quanto riguarda le fiction dell'autunno/inverno 2025.
L'estate della serialità ha bisogno di una bella caccia all'assassino. Cosa c'è di più avvincente se la si svolge all'interno di una saga familiare con tanto di eredità in pericolo, figli illegittimi e persone scomparse? La nuova serie con Isabelle Adjani è su Netflix.
Questo adattamento anime cattura l'essenza horror-psicologica del manga di Mokumokuren, con una regia visiva suggestiva, oscurità emotiva e atmosfere estive che gelano la pelle.
Non sappiamo ancora quale sarà il futuro di Squid Game e se andrà davvero avanti negli USA con David Fincher. Intanto, una piccola riflessione sul vero sconfitto della serie.
Pur dovendo fare i conti con delle premesse complicatissime, la seconda stagione dell'adattamento del fumetto di Gaiman è arrivata, dimostrando una continuità editoriale e visiva. Su Netflix.
Yusuf Çim, Feyza Sevil Güngör e Caner Şahin, tra gli attori principali di Tradimento, serie drammatica turca amatissima in Italia, sono sbarcati all'ultimo Benevento al BCT Festival, seguiti da fan instancabili.
Una città fluttuante, consumismo sfrenato e una storia ricca di elementi interessanti. È questo Gachiakuta, il nuovo anime disponibile su Crunchyroll, che punta all'eredità dei Big 3.
La sorprendente miniserie TV incentrata sull'eroina Ironheart ha introdotto nel Marvel Cinematic Universe alcuni personaggi che potrebbero tornare in futuro: ecco cosa aspettarsi.
Tra i titoli di punta Rai per la prossima stagione tv c'è L'altro ispettore, la serie sull'ispettorato del lavoro, ispirata a fatti di cronaca. Ce la raccontano i protagonisti.
La notizia shock: Neil Druckmann non sarà più coinvolto creativamente nella serie televisiva di The Last of Us. È inquietante, comunque si osservi la cosa.
Prigionieri di un mondo dai confini angusti, le razze umanoidi sono tenute sotto scacco da quattro Re demoniaci. Ma una di queste terrificanti creature decide di prendere con sé un neonato. Eccovi la nostra recensione del dark fantasy Clevatess.
Fuggire è inutile, cercare riparo anche: i gatti vi troveranno e non potrete fare a meno di coccolarli. È solo l'inizio della Gattastrofe. Eccovi la nostra recensione di Nyaight of the living cat: un anime folle e surreale.
All'Italian Global Series Festival abbiamo assistito alla presentazione della nuova serie Sky Original con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli. Ecco tutto qualche anticipazione.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata a Luglio 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Sara Drago, Sara Lazzaro e Kaze ci danno qualche anticipazione sui nuovi episodi, attesi in autunno su Sky e NOW, direttamente dall'Italian Global Series Festival appena concluso.
Dalla proverbiale Twin Peaks alla magica Stars Hollow, ecco i paesini fittizi che hanno raccontato in modo avvincente e centrato la provincia americana (e non solo) nella serialità.
Un posto, che mancava, per la serialità. Questo abbiamo visto e vissuto alla prima edizione dell'Italian Global Series Festival e di cui abbiamo parlato con il direttore artistico, Marco Spagnoli.
Quattro serie di romanzi, quattro fiction, quattro visioni: Napoli si fa commedia, melodramma, noir e thriller. Cambia pelle ma resta sempre protagonista.
Presentata all'Italian Global Series Festival, la nuova serie di Rai2 continua idealmente il percorso iniziato con Rocco Schiavone e La porta rossa.
La cucina di chef Carmy è una dimensione parallela in cui si consumano i secondi di una vita che non prevede minuti di recupero. Tra caos, nervi e olio extravergine d'oliva.
Una grande produzione, una serie ambiziosa: presentata all'Italian Global Series Festival e prossimamente su Rai 2, Rise of the Raven promette spettacolo per gli spettatori.
L'Estate è arrivata e con lei le nuove uscite anime da guardare. Eccovi quindi 10 titoli che potranno tenervi compagnia sotto l'ombrellone o nelle torride serate della stagione calda.
Da Sandokan a Blanca, passando per Mare Fuori e Kabul: ecco quali serie tv ci aspettano su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiPlay nel 2025/2026.
In arrivo prossimamente sulla Rai una serie con una coppia inedita su schermo. Stiamo parlando di Veronica Pivetti e Carla Signoris che interpreteranno due litigiose amiche che si ritroveranno per risolvere un mistero.
Arriva oggi su Sky la nuova docu-serie di Pablo Trincia, Il cono d'ombra, il racconto della tragica morte di Denis Bergamini. Perchè, mentre tutti parlano di Garlasco e di altri casi più 'mediatici', lui ha deciso di occuparsi di una storia meno conosciuta? Ce l'ha raccontato durante l'intervista
"La mia specialità? I ravioli al tartufo!" L'amore per l'Italia e per la cucina, la recitazione scoperta per caso, la vita quotidiana con il marito: Özge Gürel si racconta all'Italian Global Series Festival.
I primi cinque episodi dell'ultima stagione mantengono le premesse (e promesse), aggiungendo più cattiveria, ma perdendo, forse, di ritmo. Su Netflix.
Dopo Black Bird, Dennis Lehane e Taron Egerton tornano a collaborare insieme per un'altra miniserie che, partendo da uno spunto reale, è un riuscito studio sui personaggi. Su Apple TV+.
Il protagonista Matteo Martari e la new entry Giulio Scarpati hanno anticipato la terza stagione della fiction Rai all'Italian Global Series Festival. Tra conferme e novità.
L'attrice si racconta a Movieplayer: dal lavoro in Doctor Who all'universo di Bridgerton, passando per la passione per Terrence Malick. Il prossimo ruolo? Quello che le mancava!
La stagione più in sottrazione è anche quella che rende più umani tutti i personaggi: per chef Carmy e la sua brigata è ora di capire cosa fare da grandi. Su Disney+.
Diamo uno sguardo al parossistico finale della serie Netflix di Kevin Williamson, con gli eventi che precipitano col l'arrivo del folle personaggio di Topher Grace.
Crimini, passioni e fardelli da portare nella Napoli degli anni Trenta: dove eravamo rimasti? Ecco tutto quello che ci ha fatto innamorare di Il Commissario Ricciardi in attesa della nuova stagione con Lino Guanciale.
Derek Haas cerca il salto di qualità seriale con una serie che pesca a piene mani dalla tradizione statunitense, ma cerca di aggiornarla per parlare all'America contemporanea. Su Prime Video.
Can Yaman ha parlato della sua esperienza nell'interpretare Sandokan in un incontro all'Italian Global Series Festiva. A dicembre la serie sarà sulla Rai.
Taron Egerton, ma anche Journee Smollet passando per Greg Kinnear, Rape Spall e Ntare Guma Mbaho Mwine: le nostre interviste al cast della serie Apple.
Lo show prodotto da Ryan Coogler mette insieme elementi interessanti e familiari, fungendo da perfetto raccordo per i fan dell'Universo Marvel. Su Disney+.
Il monologo di Kevin Spacey, il video-messaggio di Evangeline Lilly, il foto-carpet di Can Yaman, la grazia di Elena Sofia Ricci e Adjoa Andoh, la dolcezza di Jaqueline Fernandez e Özge Gürel. Tutto dall'IGSF.