
Sophie Marceau, vero nome Sophie Danièle Sylvie Maupu, è nata a Parigi il 17 novembre 1966. Cresciuta lontano dai riflettori (il padre era camionista e la madre commessa), a 14 anni si è trasferita nella periferia parigina col padre. Appreso da amici che il regista Claude Pinoteau stava cercando volti nuovi per un film sugli adolescenti - Il tempo delle mele (1980) - si presentò all'audizione e ottenne il ruolo. Il successo del film la fece riconfermare per il sequel, Il tempo delle mele 2 (1982), che le permise di vincere un Cesar come miglior attrice emergente, e le fruttò un contratto con Gaumont per un milione di franchi a soli sedici anni.
Eletta eroina romantica grazie a personaggi come Céline in Chouans!, ottenne il premio Moliere come miglior rivelazione teatrale per Euridice e Pigmalione nel 1994. Dopo tanti ruoli di successo, tra cui Braveheart - cuore impavido, dove affiancava la star Mel Gibson, e 007 - Il mondo non basta, nel 2002 ha esordito come regista col film semiautobiografico Parlami d'amore. Nota per l'impegno sociale, l'attrice riveste il ruolo di madrina di Arc-en-ciel, un'associazione che si dedica ai bambini malati.
2021 Recitazione
2010 Recitazione
2003 Recitazione
2001 Recitazione
Sono diventata adulta molto in fretta ma ho veramente conservato la mia anima infantile. La fama improvvisa, da adolescente, è stata brutale, molto violenta. Ci sono cose che non ho vissuto ma ho avuto delle ricompense."
Sophie Marceau ha esordito nel mondo del cinema a soli 13 anni quando fu scelta dal regista Claude Pinoteau per le riprese de Il tempo delle mele.
Sul set delle avventure di James Bond sono sempre state presenti donne affascinanti e seducenti, ecco la lista delle più amate dai fan.
Seducenti come Eva Green, sexy come Halle Berry ed Ursula Andress, grintose come Grace Jones, ma anche affascinanti, pericolose, sofisticate: ecco dieci bond girl che hanno lasciato il segno.
Tra ricordi degli esordi, apprezzamenti per i compagni di avventura e perplessità nei confronti delle nuove tecnologie, la giuria di Cannes ha inaugurato i lavori per decidere chi vincerà la Palma d'oro.
Alle 19.00, con la cerimonia di apertura condotta da Lambert Wilson, inizierà ufficialmente il festival francese che porterà sulla croisette film e star internazionali.