
Sara Ciocca nasce a Roma nel 2008 da genitori originari di Riccia (Molise), e studia già a tre anni danza classica, modern-jazz, contemporanea e pianoforte. A soli dieci anni il debutto in tv nei panni di Alma nella serie Sky di Niccolò Ammaniti Il Miracolo. Seguono il corto Radici di Alessia Gatti e il debutto anche al cinema nel 2019 nel film Il giorno più bello del mondo nel ruolo di Rebecca, accanto ad Alessandro Siani.
Nel 2020 interpreta Ginevra nel film di Giovanni Veronesi Tutti per 1 - 1 per tutti, sequel di Moschettieri del Re - La penultima missione; lo stesso accade l'anno dopo con Salmetta in Una famiglia mostruosa d Volfango De Biasi e nel suo seguito Un matrimonio mostruoso (2023). Veste i panni di Lucia Ottonello nella fiction Rai con Maria Chiara Giannetta Blanca e "la ragazzina col ciuffo viola" nel film Io sono l'abisso di Donato Carrisi. Appare anche nella seconda stagione della serie Sky Romulus in cui recita in protolatino.
È finalmente protagonista nella commedia natalizia Improvvisamente Natale (2022) di Francesco Patierno, accanto a Diego Abantuono; l'anno dopo Mimì - Il principe delle tenebre, opera prima di Brando De Sica al fianco di Domenico Cuomo; infine Nina nel fantasy-thriller Nina dei Lupi di Antonio Pisu, che le fa vincere il Premio Giovani Rivelazioni al Festival di Venezia.
Doppia Giulia Marcovaldo nel film Pixar Luca (2021) e l'adolescente Riley in Inside Out 2 (2024), vincendo il Premio 'Ludovica Modugno' al Festival Voci nell'Ombra.
Sempre nel 2024 interpreta la parte di Sara, la vera migliore amica di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo che si è tolto la vita a soli 15 anni, nel film campione d'incassi Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto da Margherita Ferri e presentato ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.
Nel 2025 debutta anche a teatro con il monologo Saman - Vita e morte di una ragazza italiana, scritto e diretto da Gianni Cardillo e Francesco Apolloni, sull'omicidio di Saman Abbas avvenuto nel 2021.
2025 Recitazione
2024 Recitazione
2024 Recitazione
2023 Recitazione
Il bullismo dal punto di vista del bullo: gli interpreti raccontano i propri personaggi, insieme alla regista. Al cinema.
"Bisogna tornare a parlarsi, a stimolarsi e coltivare il talento". Il regista e le protagoniste raccontano La vita accanto, presentato a Locarno e in uscita al cinema il 22 agosto.
La nostra intervista a Maria Chiara Giannetta e Sara Ciocca, interpreti di Blanca, serie di Rai1 che vedrà in onda dal 5 ottobre la seconda stagione.
Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare il cast di Nina dei lupi, film dal 31 agosto 2023 in sala che è stato presentato all'80esima Mostra del cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori.
Brando De Sica presenta la sua opera prima da regista nel Fuori Concorso di Locarno 2023, un horror violento, cinefilo e sorprendente che racconta una tenera storia d'amore tra giovani freak.