Roberto Baggio

Locandina di Roberto Baggio
Professione: Calciatore
Nato il:
18 Febbraio 1967
(Caldogno, Vicenza, Italia)
Età: 58 anni
11 anni di carriera
3 film e serie tv
0 premi

Biografia di Roberto Baggio

Roberto Baggio, soprannominato "Raffaello" da Gianni Agnelli per l'eleganza innata nello stile di gioco, e "Divin Codino" per l'acconciatura subito caratteristica, viene universalmente considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio. Lo dice anche Cesare Cremonini in Marmellata#25: "Ah da quando Baggio non gioca più..."

Risulta il 16ª calciatore (primo italiano) nella classifica dei migliori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer nel 1999. È ottavo nella classifica FIFA dei migliori numeri 10 (la sua storica maglietta) della storia del calcio. Nel 2004 Pelé lo ha voluto tra i 125 migliori calciatori viventi, per il Centenario della FIFA. Compare nella Hall of Fame del calcio italiano nel 2011 e nella Walk of Fame dello sport italiano nel quattro anni dopo.

Cresciuto nel Lanerossi Vicenza, ha l'occasione di farsi notare a livello nazionale quando entra nella Fiorentina, con la quale arriva in finale di Coppa UEFA (1989-1990). Ma sarà la Juventus la squadra a cui verrà universalmente associato: vince, da Capitano, una Coppa UEFA nella stagione 1992-1993, Scudetto e Coppa Italia nella stagione 1994-1995. Da bianconero ottiene Pallone d'Oro e FIFA World Player nel 1993, oltre a Golden Foot nel 2003, al debutto del riconoscimento; vince anche la classifica marcatori nella Coppa delle Coppe 1990-1991.

Attaccante e centrocampista, nella seconda metà di carriera viene invece associato a Milan (1995-1996), Bologna e Inter (la finale di Coppa Italia 1999-2000). Durante l'ultimo suo ruolo, come Capitano del Brescia, è arrivato in finale di Coppa Intertoto UEFA (2001).

Indossa la maglia azzurra della Nazionale Italiana in tre campionati del mondo (Italia 1990, Stati Uniti 1994 e Francia 1998). Negli USA fu uno dei tre azzurri a sbagliare il proprio calcio di rigore nella partita conclusiva contro il Brasile, perdendo dopo tre gol consecutivi. Risulta così vicecampione del mondo insieme alla squadra.

Film più famosi di Roberto Baggio

Locandina di Come un padre

Come un padre

2022 Recitazione

Mostra altro

Film e Serie TV più recenti di Roberto Baggio

Mostra altro

Generi più ricorrenti

Documentario 100%

Ultime notizie su Roberto Baggio