Richard Donner

Richard Donner
Professione: Regista, Produttore
Altri nomi: Richard D. Donner
Nato il:
24 Aprile 1930
(New York, New York, USA)
Morto il:
5 Luglio 2021
(Los Angeles, USA)
Età: 91 anni
60 anni di carriera
40 film e serie tv
2 premi

Biografia di Richard Donner

Richard Donner Schwartzberg nasce nel Bronx, New York City, il 24 aprile 1930. Inizia la sua carriera sperando di diventare un attore, ma presto si sposta verso la regia, dirigendo alcune pubblicità e video aziendali. Verso la fine degli anni '50 passa alla televisione, dove dirige alcuni episodi della serie western con Steve McQueen Ricercato vivo o morto (1958-61).

Nel '61 esordisce col suo primo lungometraggio, Il leggendario X15, nel quale recitano Charles Bronson e Mary Tyler Moore, che però non gli permette di lasciare la televisione per fare il salto nei lungometraggi per il grande schermo. Continua quindi a dirigere episodi per numerose serie televisive, tra le quali Ai confini della realtà (1959-64); Perry Mason (1958-66); Get Smart - Un detective tutto da ridere (1965-70), creato da Mel Brooks e Buck Henry; e Selvaggio West (1965-69).

Nel '68 riesce a dirigere il secondo film, la commedia Sale e pepe: super spie hippy, con Sammy Davis Jr. e Peter Lawford, che però non ha grande successo. Il tentativo successivo è Lola (1970), dramma romantico con Charles Bronson, Orson Bean e Honor Blackman, su di uno scrittore di romanzi pornografici che si innamora di una sedicenne. Neanche questo convince il pubblico, e Richard è costretto ancora per qualche anno alla televisione.

Il primo successo arriva nel 1976, quando Donner cambia genere e dirige il violento horror religioso Il presagio (in originale The Omen) oggi film cult, prodotto sulla scia del successo de L'esorcista di Friedkin. Il film parla di un padre, interpretato da Gregory Peck, che scopre suo figlio essere l'Anticristo.

Il successo di Superman

Negli anni successivi Donner dirige contemporaneamente, per risparmiare sui costumi e set, Superman (1978) e Superman II (1980), interpretati dall'allora sconosciuto Christopher Reeve, affiancato da Gene Hackman, Marlon Brando e Margot Kidder. Durante la post-produzione, però, il finale originale del primo film, ritenuto poco efficace, viene sostituito con parte delle riprese pensate per il sequel, costringendo quindi la produzione a tornare sul set per completare il secondo capitolo.

Il primo film raggiunge un successo planetario, che trasforma Reeve e Donner in due star. A Donner è offerta nuovamente la regia, che però accetta solo a patto che il produttore Pierre Spengler sia rimosso dal progetto; di tutta risposta i produttori Alexander e Ilya Salkind rimuovono Donner dal progetto, affidando la regia a Richard Lester, che completa il secondo film e dirige anche il terzo tre anni dopo. Questa scelta verrà poi considerata un grosso errore dei produttori, in quanto la qualità dei due sequel è decisamente inferiore al primo film e portano il pubblico a disinteressarsi al franchise.

Seguono vari flop al botteghino: I ragazzi del Max's bar (1980), con John Savage, Giocattolo a ore (1982), commedia con Richard Pryor. Il rilancio avviene con Ladyhawke (1985), altro film cult girato in Italia tra Emilia-Romagna e Abruzzo. Una pellicola fantasy, di ambientazione medioevale, è interpretato da Rutger Hauer, Michelle Pfeiffer e Matthew Broderick, e riceve due Nomination agli Oscar per Migliori Effetti speciali e Miglior Sonoro.

Lo stesso anno Donner dirige e produce l'avventura per bambini I Goonies (1985), che ha un grosso successo ed entra nella Top 10 dei film con più incassi dell'anno. Scritto da Steven Spielberg e Chris Columbus, il film parla di un gruppo di ragazzini alla ricerca di un tesoro dei pirati nella costa dell'Oregon. Gli interpreti sono gli allora giovanissimi Sean Astin, Josh Brolin, Jeff Cohen, Corey Feldman e Ke Huy Quan e, tra gli altri, Martha Plimpton.

Nel '87 Donner ottiene un altro grande successo grazie al film d'azione Arma letale, su di un poliziotto con tendenze suicide interpretato da Mel Gibson affiancato da Danny Glover in un vero e proprio buddy cop movie. Il successo genera tre sequel, Arma letale 2 (1989), 3 (1992) e 4 (1998), tutti diretti da Donner e scritti da Shane Black. Nel 1998 il regista dirige la commedia natalizia S.O.S. fantasmi, ispirata al classico di Dickens A Christmas Carol con Bill Murray nei panni di Frank Cross/Scrooge.

Dalla fine degli anni '80 i film di Donner faticano ad avere successo e lo portano ad occuparsi più spesso di produzione. Nel '93 dirige Maverick, commedia western in cui ritrova Mel Gibson, il film d'azione Assassins, con Sylvester Stallone, Antonio Banderas e Julianne Moore, che recupera a pelo i costi di produzione. Nel '97 ancora sodalizio con Gibson nel thriller Ipotesi di complotto con Julia Roberts e Patrick Stewart, che ha un buon incasso ma non convince la critica. Nel 2003 torna al fantasy con _Timeline - Ai confini del tempo, con Paul Walker, Gerard Butler e David Thewlis, che è un grosso flop, recuperando solo $19 degli $80 milioni spesi.

L'ultimo film diretto da Donner è Solo 2 ore (2006), action thriller con Bruce Willis, Mos Def e David Morse. Anche questo non ottiene il successo sperato, e non recupera le spese di produzione.

Muore nella sua casa a Los Angeles il 5 luglio 2021, a causa di un'insufficienza cardiaca, all'età di 91 anni.

Film più famosi di Richard Donner

Locandina di I Goonies

I Goonies

1985 Regia, Produzione, Recitazione

Locandina di Superman

Superman

1978 Regia

Locandina di Arma letale

Arma letale

1987 Regia

Locandina di Ladyhawke

Ladyhawke

1985 Regia

Locandina di Maverick

Maverick

1994 Regia

Mostra altro

Serie TV più famose di Richard Donner

Locandina di I racconti della cripta

I racconti della cripta

1989 Produzione, Regia, Recitazione

Locandina di L'isola di Gilligan

L'isola di Gilligan

1964 Regia

Locandina di Petrocelli

Petrocelli

1974 Regia

Mostra altro

Premi e nomination per Richard Donner

Saturn

2000 Premio President's Award

1979 Candidatura Miglior regista per Superman

Film e Serie TV più recenti di Richard Donner

Locandina di Solo due ore

Solo due ore

2006 Regia

Locandina di Timeline - ai confini del tempo

Timeline - ai confini del tempo

2003 Regia, Produzione

Locandina di Arma Letale 4

Arma Letale 4

1998 Regia

Mostra altro

Video

Vai a tutti i video

Generi più ricorrenti

Azione 24%
Commedia 22%
Drammatico 20%
Avventura 13%

Ultime notizie su Richard Donner