
Cresciuta con le sorelle maggiori Maria Vittoria e Simona, è proprio durante una visita a loro a Roma nel 1994 che giovanissima decide di partecipare a un provino per Non è la Rai, diventando una delle protagoniste più amate del programma, tanto da sostituire Ambra Angiolini alla conduzione in alcune puntate.
Debutta come attrice nel 1996 nella miniserie Sorellina e il principe del sogno, diretta da Lamberto Bava. L'anno dopo recita accanto a Michele Placido in Racket, ma il suo esordio cinematografico avviene nel 1998 con Tu ridi dei fratelli Taviani, dove interpreta la figlia di Luigi Pirandello. Tra gli altri titoli: Baarìa di Giuseppe Tornatore (2009), Buongiorno papà di Edoardo Leo (2013) e Le leggi del desiderio di Silvio Muccino (2015). Nel 2008 Ferzan Özpetek la vuole in Un giorno perfetto, richiamandola poi in Mine vaganti (2010) e nel suo film corale al femminile Diamanti (2024).
Si dedica anche alla fiction prendendo parte a R.I.S. – Delitti imperfetti, Medicina generale e Il mostro di Firenze. E ancora Immaturi dall'omonimo film di Paolo Genovese, Nero a metà 2, Vivere non è un gioco da ragazzi, Un'estate fa per Sky e Maschi veri remake dell'omonima comedy spagnola per Netflix. Nel 2025 è co-protagonista al fianco di Carmine Recano in Noi del Rione Sanità e tra le new entry della terza stagione di Un professore accanto ad Alessandro Gassman, entrambe su Rai1.
2011 Premio Premio L'Oréal Paris per il cinema
2015 Recitazione
2013 Recitazione
2012 Recitazione
2012 Recitazione
Ecco chi è Francesco, il marito di Nicole Grimaudo con cui la celebre attrice italiana ha messo al mondo due figli: Pietro, nato il 21 marzo 2014, e Giulio nato a gennaio 2021.
Farà il suo debutto oggi in prima serata su Canale 5 il primo episodio di Immaturi - La serie, la serie televisiva tratta dall'omonimo film del 2011 di Paolo Genovese con nuovamente protagonisti Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Ricky Memphis.
Claudio Santamaria torna in tv nei panni di Alberto Manzi, il maestro che insegnò a leggere e scrivere in tv ad un'intera generazione. Assieme al cast racconta le emozioni della miniserie Non è mai troppo tardi, in onda su Rai Uno il 24 e 25 febbraio
Dopo il buon esordio con Diciotto anni dopo, Edoardo Leo torna alla regia per costruire un viaggio semi serio all'interno di una famiglia inconsapevole tra musica anni settanta e cultura pop
Presentata a Roma la commedia che parla di lavoro attraverso la storia di tre precari e dell'agenzia interinale che li rappresenta; leggerezza e verità sono le parole d'ordine del film per il regista, al suo esordio cinematografico dopo una lunga gavetta nel mondo dei videoclip.