
Michele Morrone è nato il 3 ottobre 1990 a Bitonto. Ha guadagnato fama internazionale grazie ai film Netflix: 365 giorni (2020), 365 giorni: Adesso (2022) e Altri 365 giorni (2022).
Dopo aver studiato recitazione al Teatro Fraschini di Pavia, Morrone si è trasferito a Roma, dove ha iniziato la sua carriera con apparizioni in miniserie tv come Come un delfino 2 (2011) e altre serie come Che Dio ci Aiuti 3 e Squadra Antimafia 6. Nel 2016, ha partecipato anche a Ballando con le stelle, classificandosi al secondo posto. Il suo primo ruolo da protagonista è arrivato solo nel 2017 nella serie Rai 1 Sirene.
La grande svolta è datata 2020 con l'uscita streaming di 365 giorni. Nonostante le critiche negative e una nomination ai Razzie Awards, l'attore è divenuto uno dei nomi più chiacchierati. Ha poi firmato un contratto per l'intera trilogia. Su Prime Video invece lo vediamo recitare in Un altro piccolo favore di Paul Feig. Sempre lo stesso Feig lo dirige in The Housemaid con Sydney Sweeney e Amanda Seyfried.
Michele Morrone è anche un musicista: ha pubblicato il suo album di debutto, Dark Room, nel febbraio 2020, che include brani della colonna sonora di 365 giorni. Ha poi rilasciato l'album Double e l'EP Sweet Dreams (Are Made Of This) nel 2023.
Nella vita privata, è stato sposato con la stilista libanese Rouba Saadeh dal 2014 al 2018, con la quale ha avuto due figli.
Durante un incontro con gli studenti all'Università Cattolica di Milano, Victoria Cabello non si è lasciata sfuggire l'occasione di fare qualche battuta su Michele Morrone con Roberto Bolle.
Le sue esternazioni poco pacate contro il "circoletto" del cinema italiano l'hanno reso protagonista della giornata di ieri, ma hanno anche costretto Michele Morrone a un dietrofront e alle scuse, per rimediare a un vero e proprio disastro social
Da Come un delfino ai successi su Netflix: l'attore si racconta a Belve, tra amore tossico, alcool, depressione e pregiudizi italiani
Ospite nella terza puntata di Belve, Michele Morrone ha raccontato diversi dettagli della sua vita sentimentale, dalla fine del matrimonio con Rouba Saadeh all'ex che lo drogava con fiori imbevuti.
L'attore italiano Michele Morrone verrà diretto nuovamente da Paul Feig sul set di The Housemaid, film tratto dall'omonimo romanzo.