
Marco Rossetti è un attore nato a Roma, rappresentato dall'agenzia Officine Artistiche. La sua carriera artistica inizia con il teatro nel 2003 in Cronaca di un amore terrestre di Thomas Otto Zinzi, regista che lo sceglie l'anno dopo per La vendetta dell'amore. Il 2007 vede Marco dividersi tra teatro, con gli spettacoli Assassinio nella cattedrale di G. B. Diotajuti, Quel seccatore di Luca Negroni, e la televisione con la serie Distretto di polizia. In tv lavora in R.I.S. 3 (2006). E' nel cast di Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio (2008), pellicola d'esordio di una giovane regista italiana, Isotta Toso.
Attualmente sta frequentando il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Oltre al ruolo di interprete Marco Rossetti ha lavorato come musicista nel film giallo di Antonio Bonifacio La strana storia di Olga O. (1995). E ancora musicista nei film di Antonio Bonifacio Appuntamento in nero (1990) e Nostalgia di un piccolo grande amore (1991).
2016 Fotografia, Recitazione
2015 Recitazione
2013 Recitazione
2009 Recitazione
I social, i regali (all'ultimo minuto), le festività: Pilar Fogliati, Marco Rossetti, Nicolas Maupas raccontano Odio il Natale nella nostra video intervista. La serie è in streaming su Netflix.
La video intervista a Gabriel Montesi e Marco Rossetti, interpreti dei calciatori Antonio Cassano e Daniele De Rossi, la serie Sky su Francesco Totti.
Speravo de morì prima è finalmente sui nostri schermi, ne parliamo in diretta oggi per Road to Ultrapop, alle ore 15.00 con il team di Movieplayer.
Abbiamo incontrato a Roma il numeroso cast del film 'Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio' che, insieme alla regista esordiente Isotta Toso, ci ha raccontato cosa significa oggi in Italia essere stranieri e che senso ha parlare di xenofobia.
Il team dei RIS cambia cambia sede e si trova ad affrontare casi ancora più complessi. Nel cast della nuova stagione Euridice Axen, Fabio Troiano, Mary Petruolo, Primo Reggiani, Jun Ichikawa, Marco Rossetti e Claudio Castrogiovanni.