Lorenzo Balducci: nato il 4 Settembre 1982 a Roma, Italia è un attore con 20 film e 4 serie TV nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Lorenzo Balducci, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i premi vinti e guardare le foto e i video.
I film più famosi
- 20 Film
- 4 Serie
- 38 Foto
- 0 Premi
- 8 Articoli
- 6 Video
- Pulisci
-
-
-
Gli anni amari
Drammatico -
I Medici
3.5 3.5DrammaticoSerie drammatica che illustra l'ascesa al potere della famiglia de Medici durante il periodo rinascimentale italiano.
-
Questo nostro amore
4.6 4.6Drammatico -
In Search of Fellini
3.0 3.0AvventuraUna timida ragazzina dell'Ohio che ama i film e odia la realtà scopre la bizzarra arte di Federico Fellini. Così intraprende un incredibile viaggio attraverso l'Italia per trovarlo.
-
Non si ruba a casa dei ladri
2.2 2.2Commedia -
Stella cadente
0.0Drammatico -
Foto di scena di Stella cadente (2014) (1)
-
Solo per amore
2.4 2.4Drammatico -
Solo per amore, il cast del “family noir” è pronto a stupire
Il cast di Solo per amore, capitanato da Antonia Liskova e Kaspar Capparoni, racconta questo family noir in onda su Canale 5 dal 7 gennaio. La commedia incontra il giallo grazie ad una serie di segreti che riemerge dal passato...
-
Good as You
2.9 2.9Commedia -
Foto promozionali di Good as You (2011) (1)
-
Foto di scena di Good as You (2011) (1)
-
Foto dal set di Good as You (2011) (4)
-
Good as You: Mariano Lamberti racconta il bello e il brutto dell'amore
Il regista e il cast hanno presentato l'adattamento cinematografico della commedia teatrale di Roberto Biondi: un affresco sincero, ironico e libero da pregiudizi sull'amore contemporaneo, poco importa se gay o etero.
-
Trailer - Good as You
-
Le cose che restano
3.0 3.0Drammatico -
Foto di scena di Le cose che restano (2010) (1)
-
Le cose che restano, romanzo popolare di un'Italia in lutto
Il nostro incontro con il regista Gianluca Maria Tavarelli e il cast della miniserie tv in quattro puntate che Rai Uno trasmetterà in prima serata dal 13 dicembre; un affresco corale che parte dalle vicende di una famiglia devastata da un lutto, per poi diventare ritratto di una nazione in crisi d'identità. Tavarelli:'La meglio gioventù? Il paragone mi inorgoglisce, ma sono due opere completamente diverse".
-
Le cose che restano, parlano regista e cast
Una conferenza stampa tesa, quella svoltasi al Festival di Roma per presentare la miniserie Le cose che restano: molti giornalisti non hanno gradito il non aver potuto vedere la fiction prima dell'incontro col regista e il cast.
-