Le più belle frasi di Andrea Arnold, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Andrea Arnold, regista.
Giuria Venezia 2013 - Presidente della Giuria internazionale:
Bernardo Bertolucci (regista, Italia)
Membri della giuria
Andrea Arnold (regista, Regno Unito)
Renato Berta (direttore della fotografia, Svizzera)
Martina Gedeck (attrice, Germania)
Pablo Larraín (regista, sceneggiatore e produttore, Cile)
Virginie Ledoyen (attrice, Francia)
Ryuichi Sakamoto (compositore, Giappone)
Jiang Wen (attore, sceneggiatore e regista, Cina)
Giuria Cannes 2012 - Giuria internazionale
Presidente della Giuria Internazionale:
Nanni Moretti (regista/attore/produttore, Italia)
Membri della giuria:
Hiam Abbass (attrice/regista, Palestina)
Andrea Arnold (regista, Gran Bretagna)
Emmanuelle Devos (attrice, Francia)
Diane Kruger (attrice, Germania)
Jean Paul Gaultier (stilista, Francia)
Ewan McGregor (attore, Gran Bretagna)
Alexander Payne (regista, USA)
Raoul Peck (regista/attore/produttore, Haiti)
Giuria Un Certain Regard
Presidente della Giuria Internazionale:
Tim Roth (regista/attore, Gran Bretagna)
Membri della giuria:
Leïla Bekhti (attrice, Francia)
Tonie Marshall (regista/produttrice, Francia)
Luciano Monteagudo (critico cinematografico, Argentina)
Sylvie Pras (Responsabile cinema del Centre Pompidou di Parigi, Francia)
Una scelta... tempestosa - La scelta per il ruolo di Catherine Earnshaw, protagonista femminile del film Wuthering Heights di Andrea Arnold, è stata piuttosto tormentata. Inizialmente la produzione aveva scelto Natalie Portman, che tuttavia abbandonò il progetto; in seguito, si prese in considerazione il nome di Lindsay Lohan, ma la scelta ricadde poi su Abbie Cornish. Mentre le riprese si avvicinavano, la Cornish fu sostituita da Gemma Arterton, ma anche questa scelta non sarebbe stata quella definitiva: all'assunzione della Arnold, infatti, la regista decise di affidare definitivamente il ruolo a Kaya Scodelario.
Una ricerca etnica - Per il ruolo di Heathcliff nel film Wuthering Heights, la regista Andrea Arnold voleva inizialmente un attore di etnia gitana. La comunità gitana inglese, tuttavia, non fu molto collaborativa, e non suggerì alla regista attori che le sembravano appropriati per il ruolo. Successivamente, la Arnold indì un'audizione per attori dai 16 ai 21 anni di nazionalità diverse, dagli indiani ai pakistani fino ai cittadini del Bangladesh e ai nati nel medio oriente: alla fine, la scelta ricadde sull'esordiente James Howson.
L'attore in più - Per il film Wuthering Heights, la regista Andrea Arnold ha preso in prestito un canarino Yorkshire dall'allevatore Brian Keenan, per farlo comparire come animale domestico dei protagonisti. "La Arnold preferisce girare interamente sul posto, e cerca la maggiore quantità di atmosfera locale e autenticità possibile", ha detto Keenan. "Era ovvio che la scelta del canarino sarebbe ricaduta su uno Yorkshire chiuso in una vera gabbia, nient'altro avrebbe funzionato".