
Produttore, Regista con 26 film e 3 serie TV nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Pablo Larrain, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i 6 premi vinti e guardare le foto e i video.
2012 Premio Quinzaine des Réalizateurs - Art Cinema Award per No - I giorni dell'arcobaleno
2023 Premio Premio per la migliore sceneggiatura per El Conde
2012 Premio Premio gli occhiali di Gandhi - Menzione speciale per No - I giorni dell'arcobaleno
2008 Premio Premio Fipresci per Tony Manero
2008 Premio Miglior Film per Tony Manero
2014 Candidatura Premio John Cassavetes (per un film realizzato con meno di 500.000$) per Crystal Fairy & the Magical Cactus
2021 Regia, Produzione
2018 Produzione
2017 Produzione
2016 Regia
Recensione di El Conde, film in concorso a Venezia 80 in cui Pablo Larraín trasforma il dittatore Augusto Pinochet in un vampiro. Satira politica grottesca e irresistibile. Su Netflix il 15 settembre.
Cinque film, cinque grandi autori, un parterre di protagonisti eccezionali e una qualità cinematografica promettente: quest'anno Netflix gioca all in alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, pronta a spianarsi la strada per la stagione dei premi.
Le riprese di Maria, il nuovo progetto biografico diretto da Pablo Larraín con star Angelina Jolie, dovrebbero iniziare in autunno.
Anticipando la natura del nuovo film realizzato per Netflix, El Conde, Pablo Larraín ha sviscerato la potente metafora politica ideata nel mostrare Pinochet sotto forma di vampiro.
Il regista cileno Pablo Larraín, già vincitore del Torino Film Festival nel 2008 con Tony Manero, riceverà il premio Stella della Mole in occasione di una Masterclass sul cinema.