Weekend anticipato per tanti italiani, grazie al ponte del 2 giugno, e di conseguenza anche nelle sale ci si adegua, anticipando le uscite le uscite cinematografiche a mercoledì. Inauguriamo la nostra consueta panoramica sui film con una nota piccante, ma anche al profumo di caffè, come avrà modo di scoprire chi andrà a vedere la commedia di Kevin Smith Zack & Miri - Amore a... primo sesso che vede Elizabeth Banks e Seth Rogen nei ruoli di due amici trentenni che per risollevare le loro condizioni finanziarie decidono di darsi al porno, e con risultati inaspettati.
Oltre a barcamenarsi tra bollette da pagare e riprese hot, Seth Rogen presta anche la sua voce all'alieno Paul, ma nelle sale italiane ovviamente non lo ascolteremo, perchè per l'edizione doppiata l'attore americano è stato sostituito da Elio. Paul è una commedia che vede Simon Pegg e Nick Frost nei panni di due fanatici della fantascienza e dell'ufologia che, diretti presso la mitica Area 51, faranno un incontro davvero particolare.
Dagli alieni passiamo con una brusca virata di tono alle manifestazioni inquietanti di ESP - Fenomeni paranormali, diretto dai The Vicious Brothers, che è ambientato in un ospedale psichiatrico abbandonato nel quale una troupe televisiva decide effettuare delle riprese per verificare se ci siano delle presenze. Si parla invece di un misterioso fenomeno naturale nel suggestivo Nauta, esordio alla regia di Guido Pappadà che arriverà nelle sale venerdì, interpretato da un cast che vede tra gli altri anche Luca Ward.
A completare il carnet di uscite settimanali, tre piccoli film come La polvere del tempo, di Theodoros Angelopoulos, interpretato da Willem Dafoe, Bruno Ganz e Michel Piccoli e presentato alla Berlinale due anni fa, Tutti per uno del francese Roman Goupil con Valeria Bruni Tedeschi e il satirico Four Lions, che invece affronta con ironia le dinamiche legate al terrorismo, in particolare quelle che intercorrono tra gli appartenenti ad una cellula terroristica. E accanto ai quattro leoni di Christopher Morris, nelle sale arriva anche il gattone più amato del mondo dei cartoon: Garfield il supergatto. Stavolta anche in versione 3D.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Garfield il supergatto (2009) di Mark A.Z. Dippé e Lee Woon-Jae con Gregg Berger, Cathy Cavadini, Jennifer Darling, Greg Eagles, Greg Finley, Jeff Fischer, Vanessa Marshall e David Michie. Genere Animazione, Ragazzi, Commedia. Durata 73 minuti. Distribuito in Italia da Medusa.
In sala dal 01 Giugno 2011
Trama:

Questa temibile arma è la pistola Moscram, un miscelatore a livello molecolare che, colpendo qualcosa con i suoi raggi, può mescolare insieme le molecole di due oggetti qualsiasi... o anche di due persone qualsiasi! E i malcapitati che vengono "miscelati" cadono inevitabilmente sotto il controllo della sua proprietaria riducendosi a degli zombie senza alcuna volontà personale. Per caricare la pistola, però, Vetvix ha disperatamente bisogno del cristallo Klopman
che Garzooka ha rubato e con il quale è fuggito nel mondo dei cartoni. Garfield quindi dovrà unire le proprie forze con il supereroe per salvare il mondo. Riuscirà il super esperto della pennichella pomeridiana a dimenticare, o anche accantonare per un breve periodo, i suoi prelibati spuntini per unirsi ad una onorata causa?
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Supereroi con superpigrizia Paul (2011) di Greg Mottola con Simon Pegg, Nick Frost, Bill Hader, Seth Rogen, Jane Lynch, Jason Bateman, Kristen Wiig e Sigourney Weaver. Genere Commedia, Fantascienza. Durata 104 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. In sala dal 01 Giugno 2011 Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Intervista] Simon Pegg e Nick Frost nel segno di Paul [Recensione] In fuga con l'alieno ESP - Fenomeni paranormali (2010) di The Vicious Brothers con Sean Rogerson, Juan Riedinger, Ashleigh Gryzko, Mackenzie Gray, Merwin Mondesir, Michele Cummins, Shawn MacDonald e Ben Wilkinson. Genere Horror. Durata 92 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. In sala dal 01 Giugno 2011 Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Reality d'oltretomba Zack & Miri - Amore a... primo sesso (2008) di Kevin Smith con Seth Rogen, Elizabeth Banks, Craig Robinson, Jason Mewes, Jeff Anderson, Traci Lords, Katie Morgan e Ricky Mabe. Genere Commedia, Drammatico, Romantico. Durata 102 minuti. Distribuito in Italia da M2 Pictures. In sala dal 01 Giugno 2011 Trama:

Durante la lavorazione del film però, i due capiranno di essere davvero innamorati l'uno dell'altra...
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Two Stars are Porn Four Lions (2010) di Christopher Morris con Benedict Cumberbatch, Arsher Ali, Nigel Lindsay, Preeya Kalidas, Riz Ahmed, Kayvan Novak, Adeel Akhtar e Julia Davis. Genere Commedia. Durata 94 minuti. Distribuito in Italia da Videa-CDE. In sala dal 01 Giugno 2011 Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Martiri per caso Tutti per uno (2010) di Romain Goupil con Valeria Bruni Tedeschi, Linda Doudaeva, Jules Ritmanic, Louna Klanit, Louka Masset, Jérémie Yousaf, Dramane Sarambounou e Hippolyte Girardot. Genere Drammatico. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Teodora Film. In sala dal 01 Giugno 2011 Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Intervista] Romain Goupil e Valeria Bruni Tedeschi sono Tutti per uno [Recensione] Dieci in condotta La polvere del tempo (2008) di Theodoros Angelopoulos con Willem Dafoe, Bruno Ganz, Michel Piccoli, Irène Jacob, Christiane Paul, Kostas Apostolidis, Tiziana Pfiffner e Alexandros Mylonas. Genere Drammatico. Durata 125 minuti. Distribuito in Italia da Movimento Film. In sala dal 01 Giugno 2011 Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Polverose visioni del subconscio [Intervista] Theo Angelopoulos: la memoria, l'amore e la morte a Berlino Nauta (2010) di Guido Pappadà con Massimo Andrei, David Coco, Elena Di Cioccio, Giovanni Esposito, Paolo Mazzarelli, Luca Ward, Monica Ward e Riccardo Zinna. Genere Commedia. Durata 84 minuti. Distribuito in Italia da Iris Film. Trama:
Bruno, antropologo e professore universitario, apprende che sull'isola de La Galite si è verificato uno straordinario quanto misterioso fenomeno naturale. Risvegliatosi dallo stato di apatia in cui è caduto per la crisi con l'amatissima moglie Sara, decide di riprendere gli studi relativi ad alcune antiche testimonianze storiche del fenomeno e, ottenuti in qualche modo dei finanziamenti, mette insieme una spedizione, che parte alla volta de La Galite alla ricerca della perfetta armonia tra l'uomo e la natura. Il gruppo è formato da Davide, burbero capitano e vecchio amico di Bruno, Max il suo nuovo marinaio, Laura, giovane biologa, e Lorenzo, esperto di sport estremi e provetto sommozzatore. Su tutti domina "Mariella", lo splendido e antico yacht a vela di Davide. Durante i tre giorni di traversata l'equipaggio, costretto all'intimità forzata tipica della navigazione, vive prima una fase di reciproca diffidenza e poi una di grande apertura verso tutte le anime della compagnia si svelano, ma, soprattutto, in maniera morbida ed emozionante, vers il mare, i paesaggi ed il legame strettissimo con la natura. I loro rapporti sempre più semplici e diretti fanno crescere in loro il desiderio di scoprire davvero il segreto del fenomeno. Il viaggio cambierà le loro vite.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] In viaggio verso il cambiamento [Intervista] Nauta: parlano il regista Guido Pappadà e il cast