Si preannuncia un week-end cinematografico tutto all'insegna della commedia con i nuovi lavori di Woody Allen, Steven Soderbergh che dirige un irriconoscibile Matt Damon in The Informant!, presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, ma in sala arrivano anche Il mio vicino Totoro, imperdibile per i fan dell'animazione e del maestro Hayao Miyazaki, e l'action Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana, diretto da Tony Scott e Tris di donne e abiti nuziali, con Sergio Castellitto, anche questo presentato a Venezia.

Fiori d'arancio in vista anche per Sergio Castellitto in Tris di donne e abiti nuziali, diretto da Vincenzo Terracciano e ambientato a Napoli, nel quartiere del Vomero. Stavolta l'attore interpreta Franco Campanella, un ex-impiegato delle poste in pensione, padre di due figli ormai adulti, Luisa e Giovanni. La moglie di Franco, al contrario di lui, si arrangia tra mille lavori visto che suo marito ha il terribile vizio del gioco, e non riesce a resistere alla tentazione di sperperare i suoi soldi con qualsiasi genere di gioco d'azzardo o scommessa sportiva. Quando però si avvicina il giorno delle nozze di Luisa, la situazione si fa più tesa, perchè tutti desiderano che il matrimonio sia perfetto e che possa addirittura rappresentare l'occasione di un riscatto sociale dopo tutti i problemi causati dal vizio di Franco. Liliana ormai programma tutto da mesi e Luisa e il fidanzato invece rinunciano a qualsiasi tipo di svago, pur di risparmiare. Anche Franco decide di dare il suo contributo, ma a modo suo. Accanto a Castellitto, nel film di Terracciano, figura un cast formato da Martina Gedeck, Paolo Briguglia, Iaia Forte, Elena Bouryka e Gigio Morra.

Mentre Soderbergh punta su una storia realmente accaduta, i registi di Racconti dell'età dell'oro puntano invece sulle leggende metropolitane nate in Romania durante gli ultimi quindici anni del regime di Ceausescu. Diretto da Hanno Höfer, Razvan Marculescu, Constantin Popescu, Ioana Uricaru e Cristian Mungiu, autore del bellissimo 4 Mesi, 3 Settimane e 2 Giorni (cui tra l'altro si deve l'idea alla base della pellicola) il film racconta alcune leggende particolari tra cui quella del "poliziotto ingordo" che dopo aver ricevuto un maiale vivo in regalo per Natale, decise di avvelenarlo con il gas per ucciderlo silenziosamente e non farsi scoprire dai vicini affamati.

Le protagoniste di Totoro invece sono due ragazzine, Mei e Satsuki, che per essere più vicine alla mamma, che è ricoverata in ospedale, si trasferiscono insieme al padre in una misteriosa casa di campagna che ha fama di essere stregata. Presto scopriranno che la foresta che circonda la loro nuova casa è abitata da strane e buffe creature, i Totoro, insieme alle quali vivranno straordinarie avventure.