Il mio vicino Totoro è un film di genere Animazione, Ragazzi, Fantastico del 1988 diretto da Hayao Miyazaki con Chika Sakamoto e Hitoshi Takagi. Durata: 86 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Giappone.
La trama di Il mio vicino Totoro (1988). Due ragazzine, Mei e Satsuki, per avvicinarsi alla madre in ospedale si trasferiscono con il padre in una casa di campagna dalla fama di essere stregata. Presto scopriranno che la foresta che circonda la casa è abitata da strane creature chiamate Totoro, insieme alle quali vivranno fantastiche avventure. Per festeggiare il trentesimo compleanno dello Studio Ghibli, il film animato di Miyazaki torna al cinema in versione rimasterizzata nei soli giorni del 12 e 13 dicembre.
Un Totoro come mamma Tonari no Totoro segue di un paio d'anni Laputa: Castle in the Sky e di quattro Nausicaa della valle del vento, ma la distanza con i suoi predecessori è abissale. Ovviamente non parliamo di distanza dal punto di vista qualitatvo, che è sempre in perfetto standard miyazakiano, ma dal punto di vista dell'impegno e della profondità. Apparentemente, infatti, Totoro (e il successivo Kiki's delivery service) sono l'intermezzo leggero della carriera di Hayao Miyazaki, apertasi con opere che affrontavano temi di indubbio spessore, ripresi poi nel periodo successivo. Il Totoro del titolo è un guardiano della foresta …
Leggi la recensione completa di Il mio vicino Totoro (4.0 stelle su 5)
|
Mei (voce) |
|
Totoro (voce) |
|
Satsuki (voce) |
|
Tatsuo Kusakabe (voce) |
|
Yasuko Kusakabe (voce) |
|
Kanta no obâsan (voce) |
|
Kanta no okâsan (voce) |
|
Sensei (voce) |
|
Rôba (voce) |
|
Kanta no otôsan (voce) |
Tutte le curiosità su Il mio vicino Totoro e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - Il mio vicino Totoro è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 18 Settembre 2009 (Lucky Red); la data di uscita originale è: 16 Aprile 1988 (Giappone).
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: Giapponese.
Proviamo a ridere tutti, così metteremo in fuga gli spauracchi!
Attualmente Il mio vicino Totoro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Il mio vicino Totoro (1988)
I premi vinti da Il mio vicino Totoro e le nomination:
Il mio vicino Totoro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Il mio vicino Totoro
2013 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 23 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il mio vicino Totoro
2010 - Medusa
Contiene 1 Ora e 23 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il mio vicino Totoro - Special edition
2010 - Medusa
Contiene 1 Ora e 23 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Un'immagine crossover tra Il mio vicino Totoro e Monsters & Co condivisa dallo Studio Ghibli ha alimentato le speranze di una collaborazione con Pixar.
Una coppia di nonni ha realizzato il regalo più bello per i propri nipotini: una fermata d'autobus... a forma di Totoro, e la magia dello Studio Ghibli diventa realtà.
La mitica Foresta di Totoro è al centro di un'indagine dopo il ritrovamento di un cadavere ormai in forma di scheletro nell'area resa celebre dallo Studio Ghibli.
In occasione del Comicon di Napoli, abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con la cantante di alcuni film dello Studio Ghibli e sua figlia Yuyu.
Per celebrare i 30 anni dalla nascita dello Studio Ghibli, esce l'opera completa del maestro giapponese in edizioni speciale. E per la prima volta in homevideo anche il suo primo film Nausicaa della valle del vento.
Un altro imperdibile evento al cinema per celebrare il 30esimo compleanno dello Studio Ghibli.
Un video ripercorre la carriera del maestro dell'animazione ricordandone tutti gli indimenticabili film e personaggi creati per il grande schermo.
Prosegue con questo secondo articolo la nostra esplorazione dell'opera e della poetica di uno dei più grandi artisti di cui abbia potuto fregiarsi la Settima Arte, che conclude la sua carriera con l'ultimo gioiello, Si alza il vento, in uscita nelle nostre sale domani 13 settembre.
Per celebrare i 25 anni dall'uscita nelle sale giapponesi, Lucky Red lancia il film di Miyazaki in alta definizione.
L'anteprima di Thor: The Dark World, il casting di Hunger Games, Ender's game, Machete Kills e tante altre novità in arrivo a Lucca da domani a domenica 3 novembre.