Ci aspetta un weekend cinematografico bestiale, ma anche (quasi) tutto italiano, tra amori e pachidermi, bolidi, una buona dose di trash, scontri sul ring e molto altro ancora. La star indiscussa di questa settimana è Machete, la grezza (e popolarissima) icona dei b-movies di ultima generazione che ha conquistato il pubblico in uno dei fake trailer di Grindhouse, il double feature targato Tarantino-Rodriguez. E' proprio Rodriguez a tenere a battesimo la prima vera avventura cinematografica da protagonista di Danny Trejo, qui affiancato da un cast assolutamente stellare, che comprende tra gli altri Robert De Niro, Jessica Alba e Lindsay Lohan. Energia a tutto action anche in Fast & Furious 5, nelle sale già dal 4 maggio, che vede i protagonisti storici della saga, Vin Diesel e Paul Walker (insieme ad alcune new entry) alle prese con bolidi, inseguimenti e gare spericolate.
Toni nettamente differenti nel romance di ambientazione circense Come l'acqua per gli elefanti, tratto dal romanzo di Sara Gruen e interpretato dalla bionda Reese Witherspoon, Robert Pattinson - qui nel ruolo di uno studente di veterinaria - e Christoph Waltz.
Dai pachidermi del bel vampiro di Twilight passiamo al "bisonte" Tatanka, il pugile protagonista di uno dei racconti inclusi ne La bellezza e l'inferno di Roberto Saviano, che sul grande schermo ha il fisico agile e possente di Clemente Russo, celebre anche per la sua partecipazione al reality La Talpa, oltre che per i suoi meriti sportivi.
Il film di Giuseppe Gagliardi è uno dei cinque titoli italiani che compongono il carnet dei film in uscita questa settimana: gli altri sono il drammatico Hai paura del buio, di Massimo Coppola (presentato a Venezia 2010) il mistery-drammatico La misura del confine, di Andrea Papini, e il nuovo film di Giorgia Cecere, con Isabella Ragonese nel ruolo di una giovane maestra alle prese con una realtà difficile, e Il primo incarico in un paesino pugliese, agli inizi degli anni '50.
Sempre in Puglia inoltre, è ambientata la commedia Senza arte né parte, interpretata da Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston e Donatella Finocchiaro. I protagonisti sono gli ex-operai di un pastificio che scopriranno il bizzarro mondo dell'arte contemporanea, e tenteranno una truffa "a regola d'arte" che potrebbe riscattare le loro situazioni finanziarie.