Ad anticipare il nuovo weekend di cinema, arriva il Vento di Primavera di Roselyne Bosch, intenso dramma interpretato da Jean Reno che ha debuttato nelle sale italiane proprio ieri, in occasione della Giornata della Memoria. Al film, che è incentrato su una delle vicende meno conosciute dell'Olocausto, si affiancano le nuove uscite di oggi, guidate da Il discorso del Re, pellicola pluricandidata agli Oscar, che nelle prossime settimane farà parte del cartellone del Festival di Berlino.
Ci aspetta anche un weekend da supereroi con gli Yattaman di Takashi Miike, e The Green Hornet, interpretato da Seth Rogen e Cameron Diaz, ma anche di sfrenata follia con la nuova commedia on the road di Todd Phillips, Parto col folle, che invece vede Robert Downey jr. e Zach Galifianakis alle prese con un rocambolesco viaggio in corsa col tempo, nel corso del quale succederà di tutto.
Per concludere la nostra panoramica sui film in uscita, segnaliamo l'arrivo di Febbre da fieno. Una conseguenza del Vento di primavera, verrebbe da dire, e invece si tratta dell'esordio alla regia di Laura Luchetti, che racconta le storie di due ragazzi, Matteo e Camilla, sullo sfondo di una splendida Roma estiva.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Vento di primavera (2010) di Roselyne Bosch con Jean Reno, Mélanie Laurent, Gad Elmaleh, Raphaëlle Agogué, Hugo Leverdez, Joseph Weismann, Oliver Cywie e Mathieu Di Concerto. Genere Drammatico, Guerra, Storico. Durata 115 minuti. Distribuito in Italia da Videa-CDE.
In sala dal 27 Gennaio 2011
Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] La luce della memoria [Intervista] Roselyne Bosch presenta Vento di primavera a Roma The Green Hornet (2011) di Michel Gondry con Seth Rogen, Jay Chou, Cameron Diaz, Tom Wilkinson, Christoph Waltz, David Harbour, Edward James Olmos e Jamie Harris. Genere Azione. Durata 119 minuti. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia . Trama:

tecnologicamente molto avanzata e una potente macchina indistruttibile costruita da Kato, i due riusciranno ad acciuffare i cattivi, spesso infrangendo la legge. Ma presto The Green Hornet e Kato dovranno vedersela con un acerrimo nemico, Benjamin Chudnofsky, l'uomo che controlla la malavita di Los Angeles e che ha deciso di schiacciare The Green Hornet una volta per tutte.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Calabrone per caso [Intervista] The Green Hornet: parlano regista e cast Yattaman - Il film (2009) di Takashi Miike con Kyôko Fukada, Sadao Abe, Sho Sakurai, Saki Fukuda, Katsuhisa Namase, Anri Okamoto, Kendo Kobayashi e Chiaki Takahashi. Genere Azione, Commedia. Durata 111 minuti. Distribuito in Italia da Officine Ubu. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] La fantasia al potere Parto col folle (2010) di Todd Phillips con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Jamie Foxx, Juliette Lewis, Danny McBride, RZA e Todd Phillips. Genere Commedia. Durata 96 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Mamma! Ho perso l'aereo! Il discorso del re (2010) di Tom Hooper con Colin Firth, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Michael Gambon, Geoffrey Rush, Derek Jacobi, Calum Gittins e Jennifer Ehle. Genere Drammatico, Storico. Durata 118 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Trama:

abdicazione di re Eduardo VIII, Bertie sale riluttante al trono e viene incoronato Giorgio VI d'Inghilterra. Minato da una grave forma di balbuzie e considerato inadatto a essere re, Bertie ha bisogno di aiuto per rispondere al bisogno del proprio popolo di un leader che riporti al benessere un Paese sull'orlo della guerra. Ad aiutarlo ci pensa sua moglie Elisabetta, la quale organizza gli presenta il bizzarro logopedista Lionel Logue, un terapista del linguaggio poco ortodosso. Ma grazie a una serie di tecniche inusuali e alla crescente amicizia tra i due, dopo un iniziale incontro burrascoso, Bertie riuscirà a superare la balbuzie, risultando credibile e conquistando la fiducia dei propri sudditi nella guida del Paese.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Editoriale] Oscar 2011: il post-nomination [Recensione] Una nazione che ritrova la voce Febbre da fieno (2010) di Laura Luchetti con Andrea Bosca, Diane Fleri, Giulia Michelini, Giuseppe Gandini, Camilla Filippi, Cecilia Cinardi, Mauro Ursella e Marco Todisco. Genere Romantico. Durata 100 minuti. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Intervista] Laura Luchetti 'contagiata' dalla Febbre da fieno