Quest'anno per l'Europa è questione di amore e vergogna. A guidare le nomination degli European Film Awards troviamo il drammatico Amour di Michael Haneke e l'intensissimo Shame di Steve McQueen. Amour ha conquistato sei candidature, incluse quelle per il miglior film, miglior regista europeo e migliori interpreti (Emmanuelle Riva e Jean-Louis Trintignant). Shame, snobbato agli Oscar, segue con cinque candidature, tra cui miglior film, regia e sceneggiatura, oltre alla meritatissima nomination per Michael Fassbender che interpreta un uomo consumato dalla sua ossessione per il sesso. A mettere i bastoni tra le ruote all'attore tedesco-irlandese c'è una pattuglia di star tra cui spiccano gli interpreti di Quasi amici François Cluzet e Omar Sy, lo straordinario Gary Oldman, impeccabile George Smiley in La talpa, e il danese Mads Mikkelsen, star de Il sospetto di Thomas Vinterberg, già premiato a Cannes come miglior interprete.

EFA 2012: lista nomination
- Film Europeo 2012 Amour La scelta di Barbara Cesare deve morire Quasi amici Il sospetto Shame
- Miglior regista europeo Nuri Bilge Ceylan per C'era una volta in Anatolia Michael Haneke per Amour Steve McQueen per Shame Paolo Taviani e Vittorio Taviani per Cesare deve morire Thomas Vinterberg per Il sospetto
- Migliore attrice europea Émilie Dequenne per A perdre la raison Nina Hoss per La scelta di Barbara Emmanuelle Riva per Amour Margarete Tiesel per Paradise: Love Kate Winslet per Carnage
- Migliore attore europeo François Cluzet e Omar Sy per Quasi amici Michael Fassbender per Shame Mads Mikkelsen per Il sospetto Gary Oldman per La talpa Jean-Louis Trintignant per Amour
- Migliore sceneggiatore europeo Michael Haneke per Amour Tobias Lindholm e Thomas Vinterberg per Il sospetto Cristian Mungiu per Oltre le colline Olivier Nakache e Éric Toledano per Quasi amici Roman Polanski e Yasmina Reza per Carnage
- Miglior direttore della fotografia europeo - Carlo Di Palma Award Sean Bobbitt per Shame Bruno Delbonnel per Faust Darius Khondji per Amour Gökhan Tiryaki per C'era una volta in Anatolia Hoyte Van Hoytema per La talpa
- Miglior montatore europeo Janus Billeskov Jansen e Anne Østerud per Il sospetto Roberto Perpignani per Cesare deve morire Joe Walker per Shame
- Miglior scenografo europeo Maria Djurkovic per La talpa Niels Sejer per A Royal Affair Elena Zhukova per Faust
- Miglior compositore europeo Cyrille Aufort e Gabriel Yared per A Royal Affair François Couturier per Io sono Li George Fenton per La parte degli angeli Alberto Iglesias per La talpa
- Rivelazione europea - Premio FIPRESCI Teddy Bear Broken Kauwboy Portret v sumerkakh Die Vermissten
- European Film Academy FIlm d'Animazione Alois nebel Arrugas Pirati! Briganti da strapazzo
- European Film Academy Documentario - Prix ARTE Hiver nomade London - The Modern Babylon Le thé ou électricité
- European Film Academy Premio alla carriera Bernardo Bertolucci
- Contributo europeo al cinema mondiale Helen Mirren
- Miglior Film Europeo - People's Choice Award Geoffrey Enthoven per Hasta la Vista!