La scelta di Barbara è un film di genere Drammatico del 2012 diretto da Christian Petzold con Nina Hoss e Ronald Zehrfeld. Durata: 100 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Germania.
La trama di La scelta di Barbara (2012). Germania Est, estate 1978. Barbara è un medico che viene trasferito per ragioni disciplinari in un piccolo ospedale situato in una località remota. Il suo amante, che aveva conosciuto a Berlino Est in una notte di primavera, sta cercando di farla scappare. A lei non interessa nulla della sua vita, dei suoi pazienti, del suo lavoro... è come se niente avesse significato. Quando incontra Andre, anche lui un medico trasferito per ragioni disciplinari, Barbara perde il controllo di tutto.
L'amore ai tempi del Muro Estate 1980, Germania Est. Barbara è un medico che attraversa un difficile momento della vita. Punita per aver fatto domanda di trasferimento per emigrare ad Ovest, viene infatti trasferita lontano da Berlino per lavorare nel modesto ospedale di una una piccola cittadina di provincia. Gli incontri con l'uomo che ama, che vive nella Germania Ovest, avvengono in luoghi lontani dagli occhi indiscreti degli ufficiali che la sorvegliano ventiquattro ore su ventiquattro. Sola, senza alcun interesse per i colleghi e per la vita che le scorre intorno, Barbara sospetta di tutti, si guarda continuamente intorno e …
Leggi la recensione completa di La scelta di Barbara (4.0 stelle su 5)
![]() |
Nina Hoss | Barbara |
![]() |
Ronald Zehrfeld | Andre |
![]() |
Jasna Fritzi Bauer | Stella |
|
Mark Waschke | Jörg |
|
Jannik Schümann | Mario |
![]() |
Rainer Bock | Klaus Schütz |
|
Christina Hecke | Karin |
|
Christina Hecke | Assistente Medico Schulze |
|
Claudia Geisler | Infermiera |
|
Peter Weiß | Studente di medicina |
Tutte le curiosità su La scelta di Barbara e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
La scelta di Barbara è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Marzo 2013 (Bim Distribuzione); la data di uscita originale è: 08 Marzo 2012 (Germania).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 16 Agosto 2011 - 07 Ottobre 2011 in Germania.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Ahrenshoop, Mecklenburg-Western Pomerania, Germania
Brandenburg an der Havel, Brandenburg, Germania
Brandenburg, Germania
Kirchmöser, Brandenburg an der Havel, Brandenburg, Germania
Mecklenburg-Western Pomerania, Germania
Schneidlingen, Hecklingen, Saxony-Anhalt, Germania
Un luogo reale... fermo nel tempo - Come location per il film La scelta di Barbara, il regista Christian Petzold ha voluto fosse usato un vero ospedale, arredato in stile anni '80. Il regista ha dichiarato di essere rimasto stupito dalla stabilità del personale della struttura, contrapposta all'estrema flessibilità di gestione di quelle moderne; inoltre, medici e infermieri erano costantemente sul set e fornivano spesso indicazioni utili per le riprese.
Attualmente La scelta di Barbara ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office La scelta di Barbara (2012)
I premi vinti da La scelta di Barbara e le nomination:
La scelta di Barbara è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 94% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.1 su 10
La scelta di Barbara
2013 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 45 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Sky Cinema 1 festeggia l'arrivo in sala di Maleficent proponendo nella prima serata di oggi il cult Disney, La bella addormentata. E sabato 31 sfodera gli artigli di Wolverine - L'immortale. Dopo la vittoria del Grand Prix all'ultimo Festival di Cannes, Rai 5 festeggia Alice Rohrwacher trasmettendo, martedì 27, la sua opera prima, Corpo celeste. Mercoledì 28 Rai Uno propone Romanzo di una strage.
Al cinema arrivano anche la black comedy italiana W Zappatore, il dramma La frode, con Richard Gere, La scelta di Barbara e Il figlio dell'altra.
E' tempo di supereroi volanti, di addii al celibato pazzi, di missioni per la salvezza della Terra e di scorribande sulle colline di Hollywood. Non ci credete? Guardate i nuovi trailer in arrivo sul web!
Haneke e McQueen guidano la classifica delle nomination che, tra i contendenti, vedono anche il danese Il sospetto, la commedia francese Quasi amici, il dramma tedesco Barbara e la pellicola dei Taviani Cesare deve morire.
Petzold: "Nel mio prossimo film un'odissea come quella di Primo Levi". Il regista a Pesaro racconta Barbara, film d'apertura della Piazza.
Nelle sale USA debuttano The Raven e le commedie Friends with Kids e A Thousand Words. Tra le uscite europee Indignados e la commedia francese Chef.
Dall'oscura fantascienza di Prometheus all'action fantasy di Tim Burton e Timur Bekmambetov. Ecco i nuovi trailer in arrivo sul web prima della fine del mondo.
Dopo ventuno anni dall'Orso d'Oro vinto da La casa del sorriso di Marco Ferreri, l'Italia si aggiudica il riconoscimento più importante di questa sessantaduesima edizione della Berlinale con la docufiction Cesare deve morire.
Quello di Christian Petzold è un cinema fatto di sottrazione e di riflessione, sorretto da dialoghi scarni, da sguardi e da impercettibili accezioni, e Barbara ne è lo straordinario emblema.
'In the Land of Blood and Honey' e 'Cesare deve morire' tra le pellicole di oggi. In concorso anche l'horror 'Dictado' e il drammatico 'Barbara'.