Cine-weekend estero: Limitless, La piel que abito e gli altri film

In Spagna debutta il nuovo film di Almodovar, mentre negli USA tocca al thriller Limitless e ai due avvocati McConaughey e Giamatti rispettivamente protagonisti di The Lincoln Lawyer e Win Win. Nelle sale britanniche arriva anche il nuovo film di Ken Loach, Route Irish.

Si preannuncia un cine-weekend stellare, negli USA, con i nuovi film in uscita interpretati da nomi di richiamo, mentre in Europa sarà soprattutto un weekend d'autore, con il ritorno di due dei cineasti più apprezzati del panorama cinematografico europeo come Ken Loach e Pedro Almodovar.
Al thriller Limitless, in uscita negli States questo fine settimana, si affianca il toccante The Music Never Stopped, diretto da Jim Kohlberg. Il primo è un film di Neil Burger interpretato dal lanciatissimo Bradley Cooper, e vede nel cast anche Robert De Niro e Abbie Cornish, mentre il secondo è un dramma incentrato sul rapporto tra un padre e suo figlio, un ragazzo gravemente malato. A completare l'offerta cinematografica americana, The Lincoln Lawyer e Win Win, nei quali i due protagonisti Matthew McConaughey e Paul Giamatti interpretano rispettivamente due avvocati. McConaughey è un legale sempre a caccia di contenziosi da risolvere che lavora praticamente sul sedile della sua auto, e si ritroverà alle prese con un caso pericoloso, mentre Giamatti è un avvocato che per arrotondare le entrate lavora come allenatore di una squadra sportiva di alunni delle superiori.

Per quanto riguarda le uscite europee invece, in Francia debuttano il dramma Ma part du gâteau di Cédric Klapisch, il poliziesco Légitime défense di Pierre Lacan e la curiosa commedia Au bistro du coin. Uscite di rilievo in Spagna e Gran Bretagna con la release dei nuovi film di Almodovar e Loach. La piel que habito, diretto dal regista spagnolo, vede protagonista uno degli attori-feticcio dell'autore di Legami!, Antonio Banderas, mentre con Route Irish, Ken Loach racconta un dramma dai forti connotati politici ambientato in Iraq.
Ad affiancare i film di Almodovar e Loach, debuttano il drammatico La mitad de Óscar di Manuel Martín Cuenca e Submarine di Richard Ayoade.