Ennio 2021

4.0/5
4.7/5
Locandina di Ennio

Ennio è un film del 2021 diretto da Giuseppe Tornatore con Quentin Tarantino e Clint Eastwood. Durata: 150 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Italia, Belgio, Giappone, Cina.

Titolo internazionale
Ennio: The Maestro
Data di uscita
17 Febbraio 2022 (Italia)
Genere
Documentario , Musicale
Anno
2021
Regia
Giuseppe Tornatore
Paese
Italia, Belgio, Giappone, Cina
Durata
150 Min
Distribuzione
Lucky Red

Trama del film Ennio

La vita e la carriera del leggendario compositore cinematografico Ennio Morricone.

Un documentario dedicato a Ennio Morricone, il leggendario musicista e compositore romano scomparso il 6 luglio 2020.

Autore di oltre cinquecento colonne sonore nella sua carriera, Morricone ha creato un nuovo modo di intendere la musica per il cinema, attraverso lavori indimenticabili e intuizioni geniali, che lo hanno reso unico.

Dalle collaborazioni con i cantanti italiani più famosi negli anni Sessanta a quelle con la televisione, nel 1961 Morricone esordì nel cinema, con la soundtrack de Il federale. Da lì ebbe inizio un continuo crescendo di affermazioni e successi, con i quali ha caratterizzato la seconda metà del Novecento come forse nessun altro nel mondo delle colonne sonore. Il sodalizio con Sergio Leone ha permesso a Ennio di entrare di diritto nel mito, da Per un pugno di dollari (1964) fino a C’era una volta in America (1984); quello più recente con Giuseppe “Peppuccio” Tornatore, regista di questo documentario, ha rappresentato la collaborazione artistica più longeva dopo quella con il cineasta romano.

Con le testimonianze e i ricordi dei compianti Bernardo Bertolucci e Poalo Taviani, ma anche di Vittorio Taviani, Nicola Piovani, Gianni Morandi, Carlo Verdone, Clint Eastwood, Hans Zimmer, Oliver Stone, Quentin Tarantino e Bruce Springsteen, il patrimonio artistico di Ennio Morricone viene celebrato in tutta la sua infinita grandezza.

Recensione di Ennio

Undici giorni di girato, cinque anni di lavoro accanto all'uomo che è stato "la colonna sonora della nostra vita" e centocinquanta minuti di film che ripercorrono mezza storia del cinema attraverso spezzoni di repertorio, pentagrammi, testimonianze dirette di artisti e registi e la voce del …

Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)

Perché ci piace

  • Un’opera titanica, monumentale nel ripercorrere la vita e la carriera di Ennio Morricone nella sua interezza.
  • Tornatore fa un passo indietro e lascia che a parlare sia il Maestro, le sue musiche, le immagini d’archivio, i film accompagnati dalle sue memorabili colonne sonore.
  • Un film sulla memoria e sul tempo.

Cosa non va

  • C’è poco da contestare ad un film completa, potente che non smetteremmo mai di vedere. Forse qualcuno potrebbe essere spaventato dalla la lunghezza.

Dove vederlo in streaming

In streaming su:
TIMVISION
The Film Club

Cast di Ennio

Vedi tutto il cast

Accoglienza

Attualmente Ennio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
2,6 milioni €

Critica

Ennio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 69 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.2 su 10

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Ennio

Mostra tutti