Ennio è un film di genere Documentario, Musicale del 2021 diretto da Giuseppe Tornatore con Quentin Tarantino e Clint Eastwood. Durata: 150 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Italia, Belgio, Giappone, Cina.
La vita e la carriera del leggendario compositore cinematografico Ennio Morricone.
Un documentario dedicato a Ennio Morricone, il leggendario musicista e compositore romano scomparso il 6 luglio 2020.
Autore di oltre cinquecento colonne sonore nella sua carriera, Morricone ha creato un nuovo modo di intendere la musica per il cinema, attraverso lavori indimenticabili e intuizioni geniali, che lo hanno reso unico.
Dalle collaborazioni con i cantanti italiani più famosi negli anni Sessanta a quelle con la televisione, nel 1961 Morricone esordì nel cinema, con la soundtrack de Il federale. Da lì ebbe inizio un continuo crescendo di affermazioni e successi, con i quali ha caratterizzato la seconda metà del Novecento come forse nessun altro nel mondo delle colonne sonore. Il sodalizio con Sergio Leone ha permesso a Ennio di entrare di diritto nel mito, da Per un pugno di dollari (1964) fino a C’era una volta in America (1984); quello più recente con Giuseppe “Peppuccio” Tornatore, regista di questo documentario, ha rappresentato la collaborazione artistica più longeva dopo quella con il cineasta romano.
Con le testimonianze e i ricordi dei compianti Bernardo Bertolucci e Poalo Taviani, ma anche di Vittorio Taviani, Nicola Piovani, Gianni Morandi, Carlo Verdone, Clint Eastwood, Hans Zimmer, Oliver Stone, Quentin Tarantino e Bruce Springsteen, il patrimonio artistico di Ennio Morricone viene celebrato in tutta la sua infinita grandezza.
Undici giorni di girato, cinque anni di lavoro accanto all'uomo che è stato "la colonna sonora della nostra vita" e centocinquanta minuti di film che ripercorrono mezza storia del cinema attraverso spezzoni di repertorio, pentagrammi, testimonianze dirette di artisti e registi, e la voce del protagonista a raccontarsi in primo piano, in una lunghissima intervista. Un'opera monumentale quella con cui Giuseppe Tornatore ci offre un ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, compositore e musicista …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Attualmente Ennio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Ennio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 69 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
Ennio - Limited Edition
2022 - Plaion
Contiene 2 Ore e 36 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Ennio
2022 - Koch Media
Contiene 2 Ore e 30 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Ennio
2022 - Koch Media
Contiene 2 Ore e 30 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La recensione di Ennio in 4K UHD: dopo il successo del blu-ray Lucky Red rilancia e presenta il bellissimo documentario su Morricone con una special edition che offre il top del formato video e un audio eccezionale in Dolby Atmos.
Ennio, l'acclamato documentario di Giuseppe Tornatore torna al cinema solo oggi con Lucky Red per il compleanno di Ennio Morricone, considerato come il compositore più popolare e prolifico del XX secolo.
Il documentario di Giuseppe Tornatore torna al cinema per il compleanno di Ennio Morricone, considerato come il compositore più popolare e prolifico del XX secolo.
Un premio Oscar al Lucca Film Festival 2022, Giuseppe Tornatore ha introdotto il documentario Ennio davanti a un cinema sold out ricordando la lunga amicizia con Morricone.
Tra gli ospiti del Lucca Film Festival 2022 Gaspar Noé, Giuseppe Tornatore, Paolo e Lina Taviani, Peter Greenaway e Saskia Boddeke, Paolo Virzì e Luca Miniero.