Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
L'attore è il protagonista del lungometraggio di Claudio Giovannesi in cui interpreta un veterano degli anni '70 che torna a Napoli per incontrare il figlio mai conosciuto nato all'indomani della seconda guerra mondiale. Dal 28 novembre al cinema.
"Sul set si è creata una famiglia: avevamo bisogno di questi splendidi personaggi". Il nostro incontro con le protagoniste del musical diretto da Jon M. Chu. In sala.
L'attualità, i merletti dell'Ancien Régime e lo spazio scenico: il regista racconta la sua (notevole) opera seconda. Al cinema.
Arriva al cinema il film tratto dall'omonimo romanzo. Abbiamo intervistato le due attrici protagoniste per chiedergli qualcosa in più sui loro difficili ruoli.
Claudio Bisio, Margherita Buy, Ludovica Francesconi, Leo Gassmann, Valentina Lodovini e il regista Paolo Costella raccontano la commedia nella nostra video intervista: "Il cinema? Può aiutare le persone ad aprirsi". In sala.
L'intelligenza artificiale è l'argomento del momento, ma è veramente una novità? Ne abbiamo parlato con Simone Arcagni, che ne discuterà in un panel al Fantasticon di Milano, per guardare insieme anche alle incarnazioni cinematografiche dell'IA.
"Art the Clown sul set è davvero spaventoso": l'attrice torna a interpretare la protagonista femminile della saga di Terrifier. Ma non chiamatela scream queen: il suo personaggio è molto di più. In sala.
Il regista premio Oscar è volato a Roma per presentare 40 minuti in anteprima del prequel live action de Il Re Leone, raccontando alcuni retroscena della lavorazione. Il film Disney è al cinema dal 19 dicembre.
Un thriller intenso, ma anche riflessione sugli sguardi e su ciò che comporta osservare ed essere osservati. Ne abbiamo parlato con il regista Leo Siew Hua. Dopo il sorprendente passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia, eccolo finalmente in sala.
Come rivedere Dostoevskij in salsa veneta: dalla genesi ai protagonisti, il regista racconta in anteprima la pellicola. In uscita al cinema il 12 novembre.
"Il cinema? Deve porre delle domande. Oggi più che mai". Il regista e la protagonista raccontano nella nostra video intervista l'ambiziosa profondità di un film brutalista, nevralgico e altamente cinematografico.
Il bullismo dal punto di vista del bullo: gli interpreti raccontano i propri personaggi, insieme alla regista. Al cinema.
Il regista e l'attrice hanno dato vita a uno dei film più belli dell'anno, premiato a Cannes con la Palma d'Oro: tra commedia e dramma, una storia indimenticabile. In sala.
Quattro chiacchiere con Pasquale Giardino, Lighting Artist del sequel Disney nelle sale dal 27 novembre.
Con la saga horror, l'attore ha creato, insieme al regista Damien Leone, una nuova icona: ecco come ha trovato il sorriso e i passi di danza del clown assassino e perché vorrebbe interpretarlo fino a 90 anni.
Il coraggio di essere se stessi, il bullismo, il giudizio degli altri. I protagonisti del film raccontano cos'hanno imparato dalla storia di Teresa e di suo figlio Andrea. Al cinema.
Abbiamo incontrato Omar Rashid, regista del documentario Generazione fumetto, per discutere degli spunti che affronta nel suo lavoro dialogando con importanti autori italiani, da Zerocalcare a Giacomo Bevilacqua e Mirka Andolfo.
L'approccio al mondo dei mattoncini e l'arte di reinventare i modelli esistenti: quattro chiacchiere a Lucca Comics con l'autore del set Lego Dungeons & Dragons: Il racconto del Drago Rosso.
La regista dirige un film liberamente ispirato al romanzo perduto di Scerbanenco, poi ritrovato dai figli. Una sfida partita con la pubblicazione del romanzo nel 2018.
Insieme agli interpreti Edoardo Pesce, Sara Silvestro e Barbara Chichiarelli il regista racconta il film presentato alla Festa del Cinema di Roma. Un'esplorazione della genitorialità e dell'abnegazione.
La gavetta, e poi il set con Elio Germano, i giovani interpreti e quell'idea di debuttare alla regia: la nostra intervista all'attore.
Il regista romano ha parlato dei motivi che lo hanno spinto a uscire dai propri schemi e a decidere di lavorare con una protagonista femminile. Rivelando anche quelli che sono i suoi piani futuri.
L'attrice passa dietro la macchina da presa con un film ambientato nella Spagna del 1984 in cui racconta lo sfaldarsi di una famiglia attraverso il punto di vista della sua piccola protagonista che dà il titolo al film.
Palermo, la libertà e l'improvvisazione sul set: la nostra intervista video ai protagonisti del nuovo film di Gabriele Muccino. Al cinema.
Insieme a Nicolas Cage, protagonista del film, il regista, figlio di Anthony Perkins, ha creato una nuova icona horror. Ed ha esorcizzato diversi fantasmi della sua vita. In sala.
Arriva in libreria il nuovo romanzo dell'autrice, che segue sia la pubblicazione del nuovo libro per ragazzi, che la presentazione dell'adattamento di Mani nude diretto da Mauro Mancini.
"La politica di oggi? Ha molto da imparare". Andrea Segre ed Elio Germano raccontano il film. In sala, dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma.
Il regista e conduttore tv racconta in anteprima il nuovo film di prossima uscita, Paradiso in vendita, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
L'attore premio Oscar nel film interpreta John Cheever, e nella nostra intervista racconta quanto sia stato felice di lavorare con uno degli autori che stima di più.
L'interprete inglese, insieme a Sergio Castellitto, è uno dei volti di Conclave, il thriller sul potere e l'ambizione all'interno della Chiesa cattolica ispirato al romanzo omonimo e diretto dal premio Oscar Edward Berger. Nelle nostre sale prossimamente con Eagles Pictures.
Lo spirito jazz di un film sorprendente: la nostra intervista alla regista, insieme alle due co-protagoniste Souhelia Yacoub e Sanda Codreanu. Il film, dopo Cannes, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma.
La nostra intervista al musicista, che ha firmato il brano E si' arrivata pure tu, presente nella soundtrack ufficiale del nuovo film del regista napoletano.
L'attenzione per la crisi alimentare e ambientale nel mondo. L'importanza del cinema come medium per denunciare. La giornalista di Report Giulia Innocenzi racconta il suo documentario Food For Profit.
L'attore è il protagonista del biopic dedicato al pittore livornese diretto dalla star di Hollywood. Settantadue ore nella vita dell'artista bohémien nella Parigi del 1916 sotto scacco della guerra. Al cinema prossimamente con Be Water Film.
Abbiamo incontrato il giovane regista, che ad Alice nella Città ha presentato la sua opera seconda. "Una favola nera, a metà tra realtà e finzione", spiega.
I cavalli, la compassione e la spada di Aragorn: la nostra intervista all'attore, che a Roma ha presentato il suo western da regista, I morti non soffrono. Al cinema.
Dopo più di cinquant'anni, è uscita la nuova traduzione de Lo Hobbit, opera prima di J.R.R. Tolkien, a cura di Wu Ming 4.
Arriva finalmente in sala il Parthenope di Paolo Sorrentino, in cui per la prima volta mette al centro della sceneggiatura una figura femminili, interpretata dalla rivelazione Celeste Dalla Porta. Accanto a lei, Silvio Orlando, Luisa Ranieri e Isabella Ferrati.
Abbiamo incontrato Isabella Mari, giovane (e brava) regista che ha dato corpo e voce al progetto teatrale curato da Marina Rippa. Il docu-film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Il Pigneto, la solitudine e poi quella finestra affacciata sul mondo: la nostra intervista alla regista e alle protagoniste del film presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
Miriam Leone ci ha raccontato come è diventata Oriana Fallaci nella serie tv presentata alla Festa del Cinema di Roma. Prossimamente su Rai1.
Insieme a Vito Schnabel, che ha scritto la storia originale, e le due attrici protagoniste Bella Thorne e Julia Fox, il regista di American History X presenta il film alla Festa del Cinema di Roma.
La regista Cristina Comencini, gli interpreti Serena Rossi, Barbara Ronchi e Stefano Accorsi e il compositore Nicola Piovani presentano il film originale Netflix, dal 4 dicembre in streaming.
Andrea Bocelli 30: The Celebration, un sentito docu-film per celebrare il trentennale del tenore. Presentato ad Alice nella Città, e poi a novembre su Canale 5.
La nostra intervista al regista Luca Severi e al protagonista Luka Zunic, che hanno presentato in anteprima ad Alice nella Città un film dalla forte attinenza contemporanea.
Il regista e il cast presentano alla Festa del Cinema di Roma la rivisitazione dell'Odissea di Omero, che riunisce Ralph Fiennes e Juliette Binoche a quasi trent'anni da Il paziente inglese.
L'autore da qualche anno preferisce scrivere per la televisione: in una masterclass alla Festa del Cinema di Roma ha raccontato il suo rapporto con il cinema. E di quella volta che ha discusso con Scorsese per una frase aggiunta da Leonardo DiCaprio.
Dopo Caravaggio, Michele Placido affronta un altro monumento della cultura italiana. Il nostro incontro con lui e con il cast, in occasione della presentazione alla Festa del Cinema di Roma.
Venticinque minuti in esclusiva il co-protagonista di The Apprentice di Ali Abbasi. Al cinema.
"Torno ad abbracciare un passato da cui sono scappata". La nostra intervista alla regista, che ad Alice nella Città ha presentato la sua (notevole) opera prima. Il protagonista? Il suo strepitoso zio Gigio.