Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Abbiamo fatto una chiacchierata con Kevin Nolting, regista di 22 contro la Terra, il cortometraggio prequel di Soul disponibile su Disney+ dal 30 aprile.
La nostra video intervista a Stefania Rocca, Roberta Giarrusso ed Elisa Visari, interpreti di Dietro la notte; il thriller è disponibile su Sky Cinema dal 28 aprile.
Dal 29 aprile in esclusiva su RaiPlay il film breve della regista pugliese Francesca Schirru, Di notte, sul mare, con Angela Curri, Nicolas Orzella, Arianna Gambaccini e Domenico Fortunato.
L'intervista a Vadim Perelman, regista di Lezioni di persiano, dramma con venature umoristiche che racconta una storia rocambolesca ambientata in un campo di concentramento.
La video intervista ad Andrea De Sica, Alice Pagani e Rocco Fasano, regista e protagonisti di Non mi uccidere, horror che potrebbe far pensare a Twilight ma è molto più action e inquietante.
L'incontro con Andrea De Sica e con il cast artistico e tecnico di Non mi uccidere, che il regista definisce un romanzo di formazione estremo.
Il regista rumeno Radu Jude ha presentato alla stampa italiana il suo nuovo film Sesso sfortunato o follie porno, già premiato a Berlino.
L'intervista video a Diego Boneta, attore e produttore di Nuevo Orden, film di Michel Franco premiato con il Leone d'argento a Venezia 77, ora su IWonderfull Prime Video Channel.
Matteo Garrone ha presentato la nuova versione di Gomorra, in onda venerdì 16 aprile alle 21:20 su Rai Tre, che ha riacceso l'interesse intorno al successo tratto dal libro di Saviano.
La video intervista a Michel Franco, regista di Nuevo Orden, premiato con il Leone d'argento a Venezia 77, ora su IWonderfull Prime Video Channel.
L'intervista a Massimo Popolizio che in Governance, il film di Michael Zampino in streaming su Prime Video dal 12 aprile, interpreta accanto a Vinicio Marchioni un top manager dell'industria petrolifera.
Intervista video a Christos Nikou, regista al suo (bellissimo) esordio con Apples, presentato a Venezia 2020 e ora disponibile su MioCinema.
La video intervista video a Michela Andreozzi e Giulia De Lellis, regista e protagonista di Genitori vs influencer, commedia in cui Fabio Volo è un padre che non accetta i sogni da influencer della figlia.
Intervista video a Fabio Volo e Ginevra Francesconi, padre e figlia nella commedia di Michela Andreozzi Genitori vs Influencer, dal 4 aprile su Sky.
Nel film Sulla stessa onda, disponibile dal 25 marzo su Netflix, l'attrice interpreta la madre della protagonista, la giovanissima Sara afflitta da distrofia muscolare: uno young adult di cui abbiamo parlato con il cast e il regista.
Per interpretarlo ci sono voluti mesi di studio e preparazione: così Eduardo Scarpetta ha accettato la sfida di incarnare il cantante partenopeo più famoso al mondo nel biopic di Lucio Pellegrini in onda su Rai1.
Laura Pausini stringe in un abbraccio virtuale i giornalisti italiani e commenta la nomination agli Oscar 2021 per la miglior canzone per il film Netflix La vita davanti a sé.
Artigiano dell'horror, amante della fantascienza e dei film di mostri, Brian Yuzna si racconta nel corso di un incontro virtuale al Noir in Festival 2021.
I Manetti Bros hanno chiuso il Noir in Festival 2021 presentando un breve backstage di Diabolik che mostra la creazione di Clerville, la mitica città del ladro trasformista.
Kiyoshi Kurosawa analizza, non senza preoccupazione, il futuro del cinema in Giappone e nel resto del mondo nel corso dell'ospitata virtuale al noir in Festival 2021.
Il 10 marzo 2021 arriva su rai 1 La bambina che non voleva cantare, film dedicato all'infanzia della cantante Nada e tratto dal suo primo romanzo Il mio cuore umano: abbiamo partecipato alla conferenza di presentazione dell'evento alla quale erano presenti la regista Costanza Quatriglio, Carolina Crescentini, Tecla Insolia e buona parte dell'ottimo cast.
Lucio Fulci torna a parlare in Fulci Talks, documentario di Antonietta De Lillo presentato in anteprima al Noir in Festival 2021 e da oggi disponibile in streaming; ce ne hanno parlato il compositore Fabio Frizzi, il critico Marcello Garofalo e Antonella Fulci.
La video intervista a Don Hall, Carlos López Estrada e Qui Nguyen, registi e sceneggiatore di Raya e l'ultimo drago, 59esimo classico Disney.
Il regista di Fino all'ultimo indizio, John Lee Hancock, e i protagonisti del film Denzel Washington, Rami Malek e Jared Leto ci raccontano come si sono preparati per questo insolito thriller psicologico.
Intervista a Wesley Snipes, Tracy Morgan e al cast di Il principe cerca figlio, sequel di Il principe cerca moglie: questa volta Eddie Murphy è anche produttore e ci porta a Zamunda.
In questa Berlinale 2021 on line, Denis Côté presenta su Zoom il suo nuovo lavoro, Social Hygiene, opera satirica e teatrale che ironizza sul politically correct, premiata per la miglior regia nella sezione Encounters.
La video intervista ad Adele Lim e Osnat Shurer, sceneggiatrice e produttrice di Raya e l'ultimo drago, 59esimo classico di animazione Disney.
Eddie Murphy torna a indossare la corona del Principe Akeem nel sequel di Il principe cerca moglie: con lui di nuovo Arsenio Hall e la new entry Leslie Jones, con cui ha presentato il film disponibile su Prime Video.
Pietro Marcello ha presentato durante la Berlinale 2021 il suo nuovo documentario Per Lucio, un omaggio al grande cantante italiano Lucio Dalla.
L'acclamato regista Radu Jude ha presentato alla Berlinale il suo nuovo lungometraggio Bad Luck Banging or Loony Porn, una satira dai contenuti forti.
Abbiamo intervistato Jun Ichikawa, tra le protagoniste di Addio al nubilato di Francesco Apolloni, ma anche nel cast vocale dell'ultimo Classico Disney, per ripercorrere insieme la sua carriera tra cinema e televisione.
L'intervista a Anna Bellato, che nel film nato dall'adattamento dell'omonimo testo teatrale di Francesco Lagi, interpreta Chiara, che insieme ai fratelli si ritrova nella vecchia casa d'infanzia.
L'intervista agli autori e ai produttori de La leggenda di Frozen, il corto, diretto da Jeff Gipson, ispirato a Fantasia e che unisce la musica ai cristalli di ghiaccio di Frozen.
Abbiamo intervistato Danny Pudi, l'antagonista di Flora & Ulisse, divertente film per famiglie disponibile su Disney+.
Abbiamo intervistato la regista e l'autrice originale di Flora & Ulisse, il nuovo film per famiglie disponibile su Disney+.
Abbiamo incontrato il cast di Flora & Ulisse, film d'avventura e supereroi ad altezza bambino che arricchisce il catalogo di Disney+.
Intervista a Paul Greengrass, regista di Notizie dal mondo, film tratto dall'omonimo romanzo di Paulette Jiles, con protagonista Tom Hanks nel ruolo di un lettore di news nel Texas di fine '800.
Video intervista a Isabella Ragonese e Lino Musella, protagonisti di Lei mi parla ancora di Pupi Avati, in cui sono una coppia che si ama per 65 anni.
La regista Patty Jenkins ha parlato di Wonder Woman 1984, disponibile in streaming in Italia dal 12 febbraio in esclusiva digitale, e delle altre tappe della sua carriera nel corso del Sundance Film Festival 2021.
La video intervista a Renato Pozzetto e Fabrizio Gifuni, protagonisti di Lei mi parla ancora di Pupi Avati, grazie a cui si sono scoperti professionalmente e umanamente.
La video intervista a Pupi Avati, che in Lei mi parla ancora racconta un amore durato 65 anni, con protagonisti Renato Pozzetto e Fabrizio Gifuni.
La video intervista a Mike Cahill, regista di Bliss, film di fantascienza con protagonisti Salma Hayek e Owen Wilson, intrappolati tra mondo reale e fantasia.
M. Night Shyamalan a ruota libera in un incontro virtuale nell'ambito del Sundance Film Festival racconta il suo rapporto col cinema e con la produzione raccontando la genesi di Old, suo ultimo lavoro.
L'incontro con il regista Rocco Ricciardulli e l'interprete e produttore de L'ultimo paradiso, una storia di lotta per la libertà ambientata nel Sud degli anni '50.
Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma, il nuovo lavoro di Giulio Base, é un film appassionato da non perdere perché la memoria deve rimanere sempre viva.
L'intervista video a Salma Hayek, protagonista, insieme a Owen Wilson, di Bliss, terzo film di Mike Cahill ambientato in un mondo che non è quello reale.
La video Intervista a Riccardo Scamarcio, Gaia Bermani Amaral e Rocco Ricciardulli, protagonisti e regista di L'ultimo Paradiso, storia sul caporalato nella Puglia anni '50.
L'esordio al documentario di Edgar Wright è con un film sui mitici Sparks; il regista lo ha presentato al Sundance 2021 insieme ai membri fondatori della band, Ron e Russell Mael.
Robin Wright debutta alla regia con Land, un dramma pieno di speranza immerso nelle montagne selvagge del Canada; con lei al Sundance 2021 la co-star Demian Bichir.
Tessa Thompson, Ruth Negga e Andre Holland si stringono attorno alla neoregista Rebecca Hall per il folgorante esordio di Passing, in anteprima al Sundance 2021.