Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Edoardo Pesce racconta la genesi di El Paraiso, una delle pellicole italiane più apprezzate della sezione Orizzonti, creata in sinergia con l'amico regista Enrico Maria Artale.
La nostra intervista a Claudia Gerini, Valentina Cervi e Francesca Inaudi, tra le protagoniste de L'ordine del tempo, il film di Liliana Cavani presentato a Venezia 2023 e ora in sala.
L'esperienza dolente di un amore infinito: Sofia Coppola racconta Priscilla, e con lei ecco i protagonisti Cailee Spaeny e Jacob Elordi. Ma è il discorso della stessa Priscilla Presley ad emozionare la stampa.
La tangenziale est di Roma, la criminalità di una volta e le generazioni future: Stefano Sollima racconta il suo noir urbano, Adagio. Presentato a Venezia 2023.
Accolto dall'entusiasmo dei cinefili, Woody Allen torna a Venezia con la sua nuova commedia, Coup de chance, ambientata a Parigi e parlata interamente in francese.
Il nostro incontro con Alain Ughetto, regista di Manodopera, dal 31 agosto al cinema con Lucky Red con cui ha scelto di raccontare la storia dell'emigrazione della propria famiglia attraverso la stop-motion.
Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare il cast di Nina dei lupi, film dal 31 agosto 2023 in sala che è stato presentato all'80esima Mostra del cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori.
Luca Barbareschi e il cast di The Palace raccontano i retroscena del nuovo film di Roman Polanski, una commedia di costume presentata Fuori Concorso a Venezia 2023.
Il regista Damien Chazelle e Justin Hurwitz sono amici da tempo e, in una masterclass organizzata a Venezia 2023, hanno rivelato i retroscena della loro collaborazione.
Luc Besson irrompe nel Concorso di Venezia 2023 con la rivelazione Dogman, che lancia l'interprete Caleb Landry Jones nella corsa alla Coppa Volpi.
L'apertura della Mostra del Cinema di Venezia affidata al war movie Comandante, in cui il camaleontico Pierfrancesco Favino interpreta il comandante di sommergibile Salvatore Todaro, noto per aver soccorso più volte i nemici in mare, ecco le sue dichiarazioni.
Il Concorso di Venezia 2023 decolla con l'arrivo di Michael Mann e della star Adam Driver, regista e interprete di Ferrari, che racconta un periodo burrascoso della vita di Enzo Ferrari.
Gli esordi, la passione, il cinema di Hollywood: la nostra intervista ad Andrea Scarduzio, il "cattivo" che affronta Denzel Washington in The Equalizer 3 - Senza tregua.
La Pantera Rosa, i gialli, il manifesto di Renato Casaro: Alessandro Pondi ed Enrico Brignano raccontano Una commedia pericolosa.
La nostra intervista ad Andrea Magnani, Adriano Tardiolo e Giovanni Calcagno, rispettivamente regista e interpreti de La lunga corsa, in uscita il prossimo 24 agosto con Tucker Film.
Steve Buscemi, l'umorismo di John Cena, gli Anni 90: la nostra intervista al regista Clay Tarver, che ci ha raccontato com'è stato girare Gli amici delle vacanze 2. In streaming su Disney+.
La regista di Rossosperanza Annarita Zambrano svela l'origine molto personale della storia e dei personaggi mostrati nel film, al cinema dal 24 agosto dopo essere passato in concorso al Locarno Film Festival 2023.
Yile Yara Vianello, Alessandro Piavani e Nicolas Maupas hanno svelato emozioni e difficoltà nell'interpetare i giovani protagonisti de La bella estate di Laura Luchetti, al cinema dal 24 agosto con Lucky Red.
Laura Luchetti racconta come ha portato sullo schermo il romanzo di Cesare Pavese La bella estate, in un adattamento che mette in luce la contemporaneità dell'opera letteraria. Il film con Deva Cassell è al cinema dal 24 agosto con Lucky Red.
Intervista a Justin Simien, regista di La casa dei fantasmi: tra musica jazz, effetti speciali pratici e parchi divertimento. In sala dal 23 agosto.
La cultura latina, i superpoteri, la nostalgia: il regista Ángel Manuel Soto racconta nella nostra video intervista il nuovo film DC, Blue Beetle.
La fisicità di Franz Rogowski, il cinema, Visconti e l'identità: Ira Sachs racconta Passages. Al cinema e in streaming su MUBI.
Tra maschere e generazioni, Massimiliano Bruno, Sara Baccarini e Giovanni Storti raccontano l'episodio di Halloween de I peggiori giorni.
Un duo scatenato; il prolifico attore David Krumholtz e il regista Bob Byington hanno presentato in Concorso a Locarno 2023 la loro vitale ed esilarate commedia indie, Lousy Carter, ecco il resoconto della nostra lunga chiacchierata.
La nostra video intervista ad Edoardo Leo, Anna Foglietta e Neri Marcorè, che hanno raccontato la rabbia e la frustrazione messe in scena ne I peggiori giorni.
Intervista a Matthias Schweighöfer, l'attore preferito dai registi di Hollywood quando cercano l'interprete giusto per un ruolo "da intelligente": lo è sia in Heart of Stone che in Oppenheimer di Christopher Nolan.
Centro Sperimentale di Cinematografia occupato: cosa succede. Il CSC è oggetto di un terremoto, causato da un emendamento che ne modificherà le logiche di nomina dei propri vertici. Abbiamo intervistato Sarah Narducci, portavoce del comitato studentesco: in arrivo una manifestazione e una lettera a Mattarella.
Andrea Sartoretti e Margherita Morellini, due degli interpreti di Rossosperanza, fanno luce sui retroscena del film di Annarita Zambrano, in concorso a Locarno 2023.
Brando De Sica presenta la sua opera prima da regista nel Fuori Concorso di Locarno 2023, un horror violento, cinefilo e sorprendente che racconta una tenera storia d'amore tra giovani freak.
Accompagnato da Paul Laverty, Ken Loach ha presentato il suo nuovo film, The Old Oak, in una Piazza Grande stracolma a Locarno 2023.
Intervista a Gal Gadot, protagonista di Heart of Stone, film d'azione in cui è l'agente segreto Rachel Stone: tosta, ma umana. Su Netflix.
Edoardo Leo è un fiume in piena nel raccontare il suo adattamento dell'Otello, una riscrittura fedelissima in dialetto romanesco calata in un contesto contemporaneo per puntare il dito contro i mali della società di oggi come di ieri.
Stellan e Gustaf Skarsgård, padre e figlio a Locarno 2023 per presentare la loro ultima fatica, il dramma nerissimo What Remains, scritto dalla moglie di Stellan Skarsgård.
L'Italia internazionale, il programma, la (sana) competizione e quel tuffo in mare. Le Giornate degli Autori 2023 raccontate dalla direttrice artistica Gaia Furrer.
Le stelle, la digitalizzazione e un set in mezzo al bosco: la nostra intervista - via Twitch - al regista Alessio Liguori, che ci ha raccontato il suo ultimo film, Black Bits.
Intervista a Sergio Castellitto, Valerio Lundini (al suo primo film da attore), Brunori Sas e al regista Alessandro Bardani: cast di Il più bel secolo della mia vita, road movie con al centro una "strana coppia". In sala dal 7 settembre.
Intervista a Sydney Sibilia, che a Giffoni 2023 ci dà qualche anticipazione su Hanno ucciso l'uomo ragno - La vera storia degli 883, la serie sul duo musicale presto in arrivo su Sky.
Intervista a Pilar Fogliate, ospite di Giffoni 2023: il ritorno in scena nei panni di Gianna nella nuova stagione di Odio il Natale, i prossimi progetti e il suo sogno per il futuro. L'attrice si racconta, regalandoci anche una incredibile recensione del film Barbie.
L'intesa, il cinema, i social, il Barbenheimer: la nostra intervista alle protagoniste (rivelazioni) de L'estate più calda, Nicole Damiani e Alice Angelica.
Al Giffoni Film Festival viene presentato in anteprima il film Le Stelle di Dora - le sfide del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, un racconto tratto dalla Graphic Novel di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte.
Il regista Mario Martone ha preso parte all'ultima edizione del Giffoni Film Festival, parlando ai ragazzi e alla stampa del potere dell'immaginazione, del dialogo e del cambiamento.
Simona Tabasco, giovane attrice italiana sempre più popolare e già candidata a un premio Emmy per la sua performance in The White Lotus, fa ritorno al Giffoni, dove tutto ebbe inizio.
Le ispirazioni, i dubbi, Xavier Dolan e Barbie: la nostra intervista a Matteo Pilati, regista de L'estate più calda. Il film è in streaming su Prime Video.
Caterina Guzzanti, alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival per presentare Noi anni luce, racconta il rapporto con la comicità, quello con il dramma e quello... con Lillo!
Cattiva coscienza: la nostra video intervista al regista Davide Minnella e ai protagonisti Francesco Scianna, Matilde Gioli e Filippo Scicchitano.
Intervista a Claudio Bisio, all'esordio come regista con il film L'ultima volta che siamo stati bambini. L'anteprima assoluta del film alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival: la reazione dei ragazzi e i commenti del regista.
Intervista a Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli e Lyda Patitucci, protagonisti e regista di Come pecore in mezzo ai lupi, esordio da non perdere. In sala.
Intervista a Hayley Atwell, new entry nel cast di Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte Uno, in cui guida per le strade di Roma a fianco di Tom Cruise. In sala.
"Un progetto che guarda al futuro". Aurora Leone, Fru, oltre a Manuela Cacciamani di One More Pictures, e tutti i partner coinvolti, raccontano cos'è The Jackal Meta-Show, ovvero il primo evento dei The Jackal nel multiverso. Quando? In diretta il 14 luglio alle 12.30!
Intervista a Christopher McQuarrie, regista di Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte Uno, settimo capitolo della saga con protagonista Tom Cruise nel ruolo dell'agente segreto Ethan Hunt. In sala.