Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Un viaggio a quattro zampe, la recensione: Una storia piccola dal cuore grande
La recensione di Un viaggio a quattro zampe, emozionante storia di un cane che percorre 400 miglia per tornare dal proprio padrone.
-
Amore e altri rimedi: Claudia Gerini racconta gli amori in crisi
Amore e altri rimedi è il docu-reality in onda dall'11 Marzo su Fox Life che racconta sedici coppie in crisi con la conduzione di Claudia Gerini.
-
Il nome della rosa, John Turturro: “La conoscenza è una protezione contro il potere”
L'intervista al cast de Il nome della rosa, serie Rai ispirata al romanzo di Umberto Eco e in onda su Rai 1.
-
Captain Marvel, la recensione: Eroina moderna con radici nel passato
La recensione di Captain Marvel, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe che ci porta negli anni '90 per conoscere l'eroina interpretata da Brie Larson.
-
Il nome della rosa, la recensione della serie tv: un nuovo adattamento dal respiro internazionale
La recensione de Il nome della rosa, serie TV Rai ispirata al celebre romanzo di Umberto Eco con John Turturro e Rupert Everett protagonisti.
-
The Widow, la recensione: Un mistero da scoprire pezzo per pezzo
La recensione di The Widow, serie thriller di Amazon Prime Video sulle vicissitudini di una donna, Kate Beckinsale, alla ricerca del marito scomparso in Congo.
-
Il ragazzo che catturò il vento, la recensione del film Netflix: conoscenza e tenacia contro la povertà
La recensione de Il ragazzo che catturò il vento, debutto alla regia di Chiwetel Ejiofor in arrivo su Netflix dopo essere stato presentato alla Berlinale 2019.
-
Land, la recensione: Vite di frontiera
La recensione di Land, film di Babak Jajali su una famiglia di una riserva indiana e in uscita dal 21 febbraio 2019.
-
The Lego Movie 2: Una nuova avventura, la recensione: Il mondo di mattoncini ancora più pazzo
La recensione di The Lego Movie 2: Una nuova avventura, sequel del film ambientato nel mondo dei mattoncini sulle avventure di Emmet, Lucy e Lego Batman.
-
Quicksand, prime impressioni sulla serie svedese di Netflix
Le prime impressioni su Quicksand, serie svedese di Netflix, ispirata al bestseller Sabbie mobili e disponibile dal 5 aprile.
-
Elisa & Marcela, la recensione: La resa deludente di un tema interessante
La recensione di Elisa & Marcela, film Netflix che racconta il primo matrimonio omosessuale della Spagna e in concorso a Berlino 2019.
-
La paranza dei bambini, parla il protagonista: “Questa esperienza mi ha migliorato”
La video intervista al protagonista de La paranza dei bambini, Francesco Di Napoli, all'autore Roberto Saviano e il regista Claudio Giovannesi.
-
Mid90s, la recensione: Jonah Hill ci porta negli anni ’90
La recensione di Mid90s, debutto alla regia di Jonah Hill che ci porta negli anni '90 per seguire la storia di un tredicenne che cerca di trovare il proprio posto nel mondo.
-
So Long, My Son, la recensione: Il dramma e l’emozione
La recensione di So Long, My Son, film di Wang Xiaoshuai vincitore come miglior attore e miglior attrice all'edizione 2019 del Festival di Berlino.
-
La fantastica signora Maisel 2, parla Rachel Brosnahan: “Ho imparato la commedia insieme a Midge”
Il nostro incontro con Rachel Brosnahan e il cast de La fantastica signora Maisel, la cui stagione 2 è dal 15 febbraio su Amazon Prime Video anche in italiano.
-
Ognuno ha diritto ad amare, intervista alla regista Adina Pintilie
Intervista alla regista di Ognuno ha diritto ad amare - Touch Me Not, Adina Pintilie, il film premiato con l'orso d'oro a Berlino 2018.
-
La paranza dei bambini, la recensione: L’innocenza perduta di una generazione
La recensione de La paranza dei bambini, film di Claudio Giovannesi tratto dal libro di Roberto Saviano e in concorso a Berlino 2019.
-
Hanna, prime impressioni sulla serie Amazon
Le nostre prime impressioni su Hanna, serie ispirata al film del 2011 e in uscita nel catalogo di Amazon Prime Video da marzo 2019.
-
La paranza dei bambini, parla Roberto Saviano: ”Non mi farò intimidire dalle minacce”
La paranza dei bambini: intervista a Roberto Saviano e al cast del film di Claudio Giovannesi in uscita il 13 febbraio e in concorso al Festival di Berlino 2019.
-
Il Mostro di St. Pauli, la recensione: Un ritratto grottesco e disumano
La recensione de Il Mostro di St. Pauli, folle ritratto firmato da Fatih Akin del caso del serial killer Fritz Honka datato anni '70.
-
The Kindness of Strangers, la recensione: La ricerca della serenità
La recensione di The Kindness of Strangers, il film con Zoe Kazan e Andrea Rieseborough che ha aperto il Festival di Berlino 2019.
-
Alita - Angelo della battaglia, prime impressioni: un potente adattamento del manga di culto
Le nostre prime impressioni su Alita: L'angelo della battaglia, adattamento di Robert Rodriguez prodotto da James Cameron dello splendido manga di Yukito Kishiro.
-
The Umbrella Academy, prime impressioni: Un’altra serie Netflix che vi farà impazzire!
Le nostre prime impressioni su The Umbrella Academy, la serie tratta dal fumetto scritto da Gerard Way dei My Chemical Romance in arrivo su Netflix dal 15 Febbraio.
-
Dragon Trainer 3, la recensione: l’emozionante conclusione della trilogia di Dean De Blois
La recensione di Dragon Trainer 3: Il mondo perduto, capitolo conclusivo della storia di Hiccup e il suo adorabile drago Sdentato.
-
The Big Bang Theory 12, ultima stagione: cosa ci mancherà di Sheldon e compagni
The Big Bang Theory volge al termine con la stagione 12 su Infinity dal 29 gennaio: ecco cosa ci mancherà del simpatico gruppo di amici nerd.
-
Polar, la recensione: Mads Mikkelsen letale killer in un thriller Netflix carico di violenza
La recensione di Polar, film originale Netflix tratto dal fumetto di Victor Santos con protagonisti Mads Mikkelsen e Vanessa Hudgens.
-
Voglio mangiare il tuo pancreas, la recensione: l’amicizia e l’elogio alla vita
La recensione di Voglio mangiare il tuo pancreas, nuova uscita della stagione degli Anime al cinema con Nexo Digital, che racconta una toccante storia d'amicizia.
-
Doctor Who 11, la recensione: Benvenuta Jodie Whittaker, ma è un passo indietro per la serie
La recensione di Doctor Who 11, che vede il debutto di Jodie Whittaker nei panni del tredicesimo Dottore, il primo interpretato da una donna.
-
The Grand Tour 3, la recensione: il pazzo show di Prime Video è sempre più pazzo!
La recensione di The Grand Tour 3, la nuova stagione dello show Amazon Prime Video che miscela alla perfezione velocità, follia e disimpegno puro.
-
Recensione Aquaman: azione ed ironia in un film senza equilibrio
La nostra recensione di Aquaman, nuovo film dell'universo cinematografico DC Comics dedicato all'eroe interpretato da Jason Momoa.