Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Recensione Spider-Man: Un nuovo universo - È animato il miglior Spider-Man di sempre
La recensione di Spider-Man: un nuovo universo, film animato ispirato al personaggio creato da Steve Ditko e Stan Lee che sorprende per ritmo, inventiva e originalità.
-
Recensione Bumblebee: una nuova strada per la saga dei Transformers
La recensione di Bumblebee, il film ispirato ai giocattoli Hasbro che segna un cambio di rotta per la saga dei Transformers con la nuova regia di Travis Knight.
-
Recensione Il ritorno di Mary Poppins: Emily Blunt perfetta in un film d’altri tempi
La nostra recensione de Il ritorno di Mary Poppins, seguito del film Disney che vede Emily Blunt interpretare una nuova versione dell'amatissimo personaggio.
-
Recensione Dinosaurs: dietro le quinte di una passione
La nostra recensione di Dinosaurs, il film che racconta il dietro le quinte del mondo dei dinosauri e della paleontologia, al cinema il 10, 11 e 12 dicembre.
-
Recensione Penguin Highway: Capire per crescere
La nostra recensione di Penguin Highway, l'anime di Hiroyasu Ishida in uscita il 20 e 21 novembre nel ciclo dedicato all'animazione giapponese di Nexo Digital.
-
Spider-Man: Un nuovo universo - L’anteprima del film animato in uscita a Natale
Abbiamo visto i primi 38 minuti di Spider-Man: Un nuovo universo, il film animato Sony che ci riporta nel mondo di Spider-Man e introduce il concetto di Ragno-Verso.
-
Die in One Day, parla Eros D’Antona: “Il film racconta il lato oscuro della società moderna”
Intervista a Eros D'Antona, regista dell'horror indie Die in One Day, a noleggio sui principali store digitali e in attesa dell'homevideo in uscita il 20 novembre.
-
Il mistero della casa del tempo, Cate Blanchett: “Quello che ci rende forti sono i fallimenti”
L'intervista a Cate Blanchett su Il mistero della casa del tempo dalla Festa di Roma appena terminata, in cui racconta l'esperienza sul set del film di Eli Roth.
-
Recensione Siren: Le sirene tra fascino e pericolo
La recensione di Siren, la serie Freeform che affronta il mito classico delle sirene ed è in arrivo dal 5 novembre su TimVision.
-
Julia Roberts su Homecoming: “Sam Esmail prova gioia nel metterti a disagio”
La nostra intervista a Julia Roberts e Sam Esmail per Homecoming, la serie Amazon Prime Video in catalogo dal 2 Novembre.
-
Il trono di spade a Lucca Comics 2018 nell’esperienza targata Sky
Il trono di spade protagonista di Lucca Comics 2018 con un percorso dedicato, una vera Game of Thrones Exprerience, che si affianca al ricco padiglione Sky Cinema.
-
Ruggero de I Timidi: il nostro incontro a Lucca Comics 2018
La nostra intervista a Ruggero de I Timidi, per la prima volta protagonista di un libro a fumetti pubblicato da SaldaPress.
-
Recensione Il mistero della casa del tempo: Sulle ali della magia e della diversità
La recensione de Il mistero della casa del tempo, il film di Eli Roth presentato a Roma 2018 con Jack Black e Cate Blanchett tra commedia e magia.
-
The Romanoffs, intervista a Matthew Weiner: “Mi piace lavorare con persone ricche di umorismo”
La nostra intervista all'autore di The Romanoffs, Matthew Weiner, dall'evento londinese dedicato alle nuove produzioni di Amazon Prime Video.
-
Recensione Piccoli Brividi 2: Aspettando Halloween con l’horror per ragazzi di Stine
La nostra recensione di Piccoli Brividi 2: i fantasmi di Halloween, sequel del film ispirato alle storie per ragazzi di R.L. Stine.
-
Recensione The Romanoffs: La nuova serie dell’autore di Mad Men che rifiuta il binge-watching
La recensione di The Romanoffs, la nuova serie antologica dell'autore di Mad Men, disponibile su Amazon Prime Video dal 12 ottobre.
-
In the Trap: sul set di un film da brividi
Siamo stati sul set di In the Trap, interessantissimo horror indipendente che non vediamo l'ora di gustare.
-
Recensione Better Call Saul 4, episodio finale: Un ulteriore passo verso Saul Goodman
La recensione del finale di Better Call Saul 4, la nuova stagione della serie prequel/spin-off di Breaking Bad disponibile in Italia su Netflix.
-
Recensione La strada dei Samouni: storia di una strage
La nostra recensione de La strada dei Samouni, il film di Savona che racconta la drammatica storia di una famiglia, tra documentario e ricostruzioni in animazione.
-
Da Good Omens a Homecoming, tutte le prossime novità Amazon Prime Video
Amazon Prime Video ci ha accolti a Londra per presentarci The Romanoffs e per un giorno di anticipazioni sulle nuove serie in streaming, da Homecoming a Good Omens.
-
Neil Gaiman e Amazon Prime Video: a Match Made in Heaven
Neil Gaiman, a Londra per Prime Video Presents, ha anticipato qualcosa di American Gods 2, la novità Good Omens e le prospettive aperte dall'accordo con Amazon.
-
Recensione Il terzo omicidio: la verità secondo Kore-eda
La recensione de Il terzo omicidio: il regista giapponese firma un film diverso dai suoi più recenti, che racconta un processo per ragionare sul concetto di verità.
-
Recensione Bao: La Pixar racconta la sindrome del nido vuoto
La recensione di Bao, il corto Pixar associato all'uscita in sala de Gli Incredibili 2 e primo a essere diretto da una donna, Domee Shi.
-
Recensione Gli Incredibili 2: Il ritorno dei Parr nel segno di Jack-Jack
La recensione de Gli Incredibili 2, divertente sequel del film Pixar sulla famiglia di supereroi composta da Mr Incredible, Elastigirl, Violetta, Flash e Jack-Jack.
-
Bohemian Rhapsody, parla Rami Malek: “Mi sono concentrato sul lato umano di Freddie Mercury”
Rami Malek e Gwilym Lee, a Roma per Bohemian Rhapsody, hanno raccontato l'esperienza sul set del film sui Queen e il loro leader Freddie Mercury.
-
Ride, parla il regista: “Un’esperienza traumatica ed entusiasmante”
La nostra video intervista al protagonista di Ride, Lorenzo Richelmy, e al regista del film, Jacopo Rondinelli.
-
X-Files, 25 anni senza smettere di crederci
X-Files, la serie di Chris Carter che ha segnato la storia della tv, compie 25 anni e ne approfittiamo per un ragionamento tra passato, presente e futuro.
-
Ride, parlano Guaglione e Resinaro: "Il film è solo l'inizio!"
La nostra intervista agli autori di Ride, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, che raccontano come è nato il loro film girato con le GoPro.
-
Recensione The Nightingale: L’odissea di Clare
La recensione di The Nightingale, secondo film di Jennifer Kent che ha diviso la critica a Venezia 75.
-
Beetlejuice, il cult travolgente di Tim Burton compie 30 anni!
Beetlejuice, la travolgente opera di Tim Burton, compie 30 anni e cogliamo l'occasione per ricordarlo, tra cast ispirato, sequenze cult e la folle visione dell'aldilà del regista.