La settantunesima edizione del programma televisivo Festival della Canzone Italiana di Sanremo (71), è stata trasmessa per la prima volta dal 11 Febbraio 2025 al 15 Febbraio 2025. Disponibile in Italia dal 11 Febbraio 2025 al 15 Febbraio 2025.
Sanremo 2025 è la 75a edizione del Festival della canzone italiana, in programma nella cittadina ligure da martedì 11 a sabato 15 febbraio. Sarà il primo anno, dopo cinque consecutivi, senza la "gestione Amadeus", che ha saputo riportare la kermesse ad antichi fasti. Ad accettare la sfida, e l'ingombrante eredità, è stato Carlo Conti, che torna alla conduzione e alla direzione artistica del Festival dopo 8 anni (l'ultima volta era stato nel 2017, affiancato da Maria De Filippi).
Partecipano alla gara in 39 (al netto di band, duetto e quartetto), portando sul palco 29 brani. Sarebbero dovuti essere 30, ma a meno di due settimane dall'inizio, il rapper Emis Killa ha annunciato il ritiro per motivi legati all'iscrizione nel registro degli indagati per l'indagine sugli Ultras di Milan e Inter.
Accanto alla competizione dei Big ci sarà quelle delle Nuove Proposte, ovvero dei cinque giovani artisti che, arrivati in finale a Sanremo Giovani, hanno guadagnato l'accesso all'Ariston durante la serata SaràSanremo. I loro nomi, quasi tutti già noti per la partecipazione a vari talent, sono: Vale LP e Lil Jolie, Settembre, Maria Tomba, Alex Wise.
Durante le tradizionali cinque serate, il pubblico potrà riascoltare per intero tutti i brani per ben 3 volte (durante la seconda serata si riascoltano metà dei cantanti, durante la terza toccherà all'altra metà). Unica eccezione sarà la quarta serata, quella di venerdì 14 febbraio, come sempre dedicata a cover e duetti.
Durante tutta la durata della kermesse, Carlo Conti sarà accompagnato da diversi co-conduttori e co-conduttrici. Martedì 11 febbrario toccherà ad Antonella Clerici e Gerry Scotti, mercoledì 12 ci saranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, giovedì 13 febbraio Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. La serata dedicata alle cover, che non farà punteggio ai fini della gara ma sarà autoconclusiva, sarà co-condotta da Geppi Cucciari e Mahmood. Durante la finalissima di sabato 15 febbraio ad accompagnare Carlo Conti ci saranno Alessandro Cattelan (conduttore del DopoFestival, con la partecipazione di Selvaggia Lucarelli), Alessia Marcuzzi e un altro nome a sorpresa.
Le giurie della 75a edizione del Festival sono di nuovo tre: al Televoto e alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web si aggiunge la Giuria delle Radio. Voteranno insieme solo nel corso della quarta e della quinta serata. Durante la prima serata voterà solo la Sala Stampa, nel corso della seconda e della terza i voti saranno espressi dal Televoto e dalla Giuria delle Radio.
Vedi tutto il cast
A quasi una settimana dalla finale di Sanremo 2025, ecco come si stanno posizionando le canzoni in gara fuori dal Festival. Ecco tutte le classifiche.
Cristiano Malgioglio si è da poco espresso su Sanremo 2025 e sulle sue preferenze. Ecco che cos'ha detto il noto cantautore e showman.
Achille Lauro ha trascorso una settimana con la iena Nicolò De Devitiis, ghe ci ha mostrato un lato più intimo dell'artista. Ecco cosa gli ha raccontato Lauro.
Diamo uno sguardo alle fluttuazioni del traffico di Pornhub in concomitanza con le serate di Sanremo per indentificare i big che più hanno attirato l'attenzione degli appassionati di sesso.
L'eco di Sanremo non si ferma; stavolta però per un gossip che si sarebbe consumato tra i camerini dell'Ariston durante la serata delle cover. Ecco di cosa si tratta.
Discussione fuori da un locale della città dei fiori per il rapper, che chiude l'avventura sanremese con un quarto posto al Festival. Ecco cosa è successo.
Lucio Corsi al centro di un'aspra litigata con Topo Gigio e il conduttore Carlo Conti? Facciamo chiarezza sul gossip lanciato da Selvaaggia Lucarelli.
Un Festival che ha trionfato con l'Auditel, lasciando ben poco al pubblico. Ma una cosa la salviamo: la poesia di Lucio Corsi in duetto con Topo Gigio. E i fischi dell'Ariston.
La finale di Sanremo 2025, finita perfettamente in orario, ha decretato che Alessandro Cattelan è ormai abbastanza grande per condurre un Festival ma anche che ci sono due vittorie "rubate": a Giorgia e a Lucio Corsi.
Lucio Corsi ha sfoggiato un outfit molto particolare per la finale di Sanremo 2025, ma a spiccare è stata la scritta Andy sotto lo stivale: ecco cosa significa.