
Nina Zilli, dopo alcune esperienze come video-jockey e come cantante e musicista in alcune band, firma nel 2009 un contratto discografico con l'etichetta Universal Music Group, con la quale pubblica l'album di debutto 50mila e relativo singolo omonimo. Un successo e una notorietà confermati dalla scelta di Ferzan Özpetek di volerla nella colonna sonora del suo film Mine vaganti (2010) e altrettanto accade da parte dei produttori del videogioco PES (2011).
Nel corso della sua carriera partecipa 4 volte al Festival di Sanremo (nel 2010, 2012, 2015 e 2018), classificandosi terza alla prima occasione nell'allora sezione "Nuova generazione" con la canzone L'uomo che amava le donne e ricevendo il Premio della Critica 'Mia Martini'. Nel 2012 invece viene scelta per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest con la canzone L'amore è femmina (Out of Love), classificandosi al nono posto.
Grazie al suo registro vocale da mezzosoprano, possiede una voce potente con influenze degli anni '40, dal punk rock degli anni '70, ma anche dal R&B, reggae, soul studiato per due anni negli Stati Uniti, di Nina Simone (che la ha ispirato il nome d'arte), Otis Redding, Etta James e Amy Winehouse. Nella sua carriera vince 2 Wind Music Awards oltre alle nomination agli MTV Europe Music Awards, ai TRL Awards e ai Premi Videoclip Italiani.
Nel 2024 è concorrente alla 19esima edizione di Ballando con le Stelle.
Dopo le relazioni con il musicista Riccardo Gilbertini e con il cantante Neffa, nel 2021 si fidanza con il rapper Danti e nel 2023 nasce la loro figlia, Anna Blue.
Fiorello torna con l'ottava puntata di Viva Raiplay in compagnia di tanti ospiti, tra cui J-Ax e Nina Zilli, stasera solo su RaiPlay intorno alle 20:30.