
Antonio Diodato, famoso come Diodato, è nato ad Aosta il 30 agosto 1981, da genitori originari di Taranto, dove è cresciuto (molto amico del conterraneo Michele Riondino). A Stoccolma i primi passi: ha contribuito con la sua voce a una compilation lounge. Dopo essere tornato in Italia, ha conseguito la laurea in cinema, televisione e nuovi media presso il DAMS dell'Università degli Studi Roma Tre.
La sua carriera musicale ha preso il via ufficialmente tra il 2007 e il 2013. Nel 2007 ha pubblicato un EP autoprodotto, seguito nel 2010 dal singolo Ancora un brivido. Il suo primo album, E forse sono pazzo, prodotto da Daniele Tortora, è uscito nel 2013. Una sua reinterpretazione di Amore che vieni, amore che vai di Fabrizio De André è stata inserita nella colonna sonora del film Anni felici.
Il Festival di Sanremo è stato fondamentale. Nel 2014, ha partecipato nella sezione "Nuove Proposte" con Babilonia, arrivando al secondo posto. Nel 2018, è tornato sul palco dell'Ariston insieme a Roy Paci con il brano Adesso, raggiungendo l'ottavo posto. La sua consacrazione è arrivata nel 2020 con la vittoria del Festival di Sanremo grazie alla canzone Fai rumore
Oltre ai successi al Festival, Diodato ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento per la migliore canzone originale grazie a Che vita meravigliosa, colonna sonora de La dea fortuna. Nel 2024, ha ricevuto gli stessi premi per il brano La mia terra, da Palazzina Laf dell'amico Riondino. Nel 2024 è tornato a Sanremo con Ti muovi.
2022 Musiche
2013 Altro personale
La playlist di Sanremo 2024? Brani eterogenei capaci di parlare a un pubblico ampio e diversificato. E per chi è cresciuto con MTV, i videoclip sono fondamentali: ecco allora i 5 migliori video musicali dei brani presentati al Festival.
Le nostre pagelle della prima serata di Sanremo 2024, che ha visto l'esibizione di tutti i 30 cantanti in gara, votati solo dalla Giuria della sala stampa, TV e web.
Il cantautore Diodato ritorna al Teatro Ariston per presentare al Festival di Sanremo 2024 "Ti Muovi", un brano personale in cui tutti possono però riconoscersi.
'Se mi vuoi', il nuovo brano composto da Diodato appositamente per la colonna sonora dell'attesissimo Diabolik - Ginko all'attacco, uscirà il 18 novembre 2022.
Diodato e la poetessa Mariangela Gualtieri apriranno la cerimonia di chiusura di Venezia 77, che sarà trasmessa in diretta dalla RAI.