
Diego Bianchi, conosciuto come Zoro, è un giornalista, conduttore televisivo, fumettista e blogger italiano.
La sua carriera è iniziata sul web con il blog La Zuppa di Porro e in seguito con Tutti i Santi giorni, dove commentava l'attualità con un linguaggio diretto e spesso dissacrante.
Il grande pubblico lo ha conosciuto grazie alla tv, in particolare con il programma Gazebo su Rai 3, poi diventato Propaganda Live su La7.
Oltre al successo sul piccolo schermo, Bianchi ha portato il suo stile anche al cinema. Nel 2014 usciva il suo esordio alla regia, ovvero Arance & martello, da lui stesso interpretato.
2014 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Recitazione, Montaggio
2012 Recitazione
Il cantante che rappresenterà l'Estonia all'Eurovision con il tormentone sull'Italia tra gli ospiti della serata.
Un legal drama direct to video con Kate Beckinsale e Nick Nolte al centro delle proposte homevideo della settimana. Ma c'è anche la commedia di Diego Bianchi sul mondo della sinistra. Poi ancora ...E fuori nevica di Vincenzo Salemme e la strepitosa edizione blu-ray di Mr. Smith va a Washington, classico di Frank Capra.
In occasione della presentazione al 71° Festival di Venezia della commedia 'Arance e martello' abbiamo incontrato Diego Bianchi, in arte Zoro, per parlare del suo esordio cinematografico, in una conversazione a ruota libera sull'attualità e la politica, passando da Enrico Berlinguer a Francesco Totti...
Diego Bianchi, in arte Zoro, firma ed interpreta una commedia dai toni satirici in cui una rivolta di quartiere per la chiusura di un mercato rionale si trasforma in un'ironica riflessione sullo stato di salute della sinistra italiana e sul turbolento rapporto fra cittadini, istituzioni e politica.
Nella sezione E adesso in Italia, il conduttore di Gazebo, Diego Bianchi, ha presentato una piccola anteprima del suo debutto registico, Arance e martello, un film che racconta con ironia e disincanto la crisi della sinistra; 'E' straziante essere di sinistra in Italia. Provi tanta sofferenza e piccole sporadiche gioie', ha raccontato Diego Bianchi.