Meno azione e più riflessione nel suggestivo trailer di X-Men: l'inizio. Intendiamoci, non che manchino le scene spettacolari, ma gli X-Men sono da sempre una delle saghe Marvel più incentrate sulle dinamiche psicologiche che legano i vari personaggi e sulla loro evoluzione caratteriale e il regista Matthew Vaughn sembra intenzionato a rispettare la natura del fumetto, narrando le origini della scissione tra mutanti buoni e cattivi. Ecco che scopriamo come alla base della rivalità tra il Professor Xavier e il perfido Magneto vi fosse una solida amicizia che solo successivamente si trasformerà in astio. Fin dalle prime immagini, gli straordinari James McAvoy e Michael Fassbender si impegnano a fornire complessità e spessore ai loro personaggi, circondati da un notevole cast in cui spicca la nuova Mystica/Jennifer Lawrence, personaggio a prima vista meno sensuale del precedente, ma più complesso e pieno di dubbi e angosce tipiche dell'adolescenza. Nella seconda parte del trailer entriamo nel vivo dell'azione e compaiono i primi accenni alla situazione politica dell'epoca (gli anni '60) in cui il film è ambientato. Dopo la visione del trailer scatta il conto alla rovescia per l'arrivo dei nuovo mutanti in sala a partire dal 3 giugno. Ovviamente noi non vediamo l'ora! Atmosfere dark e tragiche per il trailer del capitolo finale della saga del maghetto più amato di tutti i tempi, Harry Potter e i doni della morte - parte 2. A farla da padrone, nel promo come nel film, è la sfida all'ultimo sangue tra Harry, ormai maturato e pronto al duello finale, e il ferocissimo Voldemort. Draghi sputafuoco, palazzi distrutti, voli vertiginosi, magie di ogni tipo e un pizzico di dramma segneranno la fine della lunga avventura fanstasy che ha visto uniti in lotta contro il male Harry e i fidi Ermione e Ron.
